La Commissione parlamentare Antimafia, presieduta da Chiara Colosimo, ha reso noti i nomi dei candidati alle prossime elezioni regionali della Campania risultati in violazione del codice di autoregolamentazione dei partiti, la normativa interna che stabilisce i criteri di trasparenza e moralità per l’accesso alle liste elettorali.
Secondo le verifiche ufficiali, sono quattro gli “impresentabili” individuati tra coloro che si presenteranno alle urne il 23 e 24 novembre 2025. Si tratta di:
- Davide Cesarini, candidato nella lista “Democrazia Cristiana con Rotondi – Centro per la Libertà”;
- Luigi Pergamo, candidato nella lista “Pensionati Consumatori – Cirielli Presidente”;
- Maria Grazia Di Scala, candidata nella lista “Casa Riformista per la Campania”;
- Pierpaolo Capri, candidato nella lista “Unione di Centro”.
Cosa significa essere “impresentabile”
Il termine “impresentabile” non implica automaticamente una condanna o un procedimento penale in corso, ma indica che il candidato non rispetta i criteri etici fissati nel codice di autoregolamentazione sottoscritto dai partiti politici. Tale codice si basa su principi di trasparenza, legalità e rispetto delle istituzioni, e mira a garantire che chi si candida a ricoprire cariche pubbliche non abbia carichi pendenti o situazioni giudiziarie incompatibili con la funzione amministrativa.
Il ruolo della Commissione Antimafia
La Commissione parlamentare Antimafia, ogni volta che si tengono elezioni regionali o politiche, effettua controlli preventivi sui nominativi dei candidati. Le verifiche vengono svolte attraverso la consultazione delle banche dati giudiziarie e delle procure competenti.
Il lavoro dell’organismo è volto a fornire ai cittadini informazioni chiare sul profilo dei candidati, lasciando comunque alla magistratura il compito di stabilire eventuali responsabilità penali.
La Campania tra le regioni più attenzionate
La Campania si conferma una delle regioni più osservate dall’Antimafia, data la presenza di liste numerose e il forte peso politico del territorio nelle dinamiche nazionali. L’attenzione della Commissione è particolarmente alta anche alla luce delle ultime inchieste che hanno coinvolto amministratori locali e rappresentanti di partito.
Elezioni regionali 2025: quando si vota
Le elezioni regionali in Campania si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025. Gli elettori saranno chiamati a rinnovare il Consiglio regionale e ad eleggere il nuovo presidente della Regione. Le principali forze politiche sono impegnate in una campagna elettorale serrata, caratterizzata da alleanze, liste civiche e forti contrapposizioni tra i candidati in corsa.




