Dopo settimane di stop, torna operativa la linea ferroviaria Napoli–Salerno con il ripristino della tratta di Torre Annunziata, chiusa lo scorso settembre per motivi di sicurezza. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha annunciato che la circolazione dei treni regionali riprenderà venerdì 31 ottobre, dopo la conclusione degli interventi su edifici privati a rischio crollo lungo il tracciato.
La chiusura aveva provocato pesanti disagi a pendolari, studenti e turisti, costretti a utilizzare bus sostitutivi con tempi di percorrenza molto più lunghi. L’intervento, sollecitato da Comune, sindacati e associazioni di categoria, ha permesso di mettere in sicurezza l’area e garantire la ripresa del servizio.
«È un risultato importante – commenta il segretario Fit-Cisl Campania, Massimo Aversa – ma servono interventi strutturali per evitare che episodi simili si ripetano».
Rfi ha confermato che sono stati effettuati tutti i controlli e che la linea è ora pronta per tornare a garantire l’offerta ordinaria di trasporto regionale. Una notizia attesa da migliaia di pendolari campani, che dopo mesi di disagi potranno finalmente contare su collegamenti regolari tra Napoli, Salerno e la costa vesuviana.


