Salerno in festa per San Matteo: oggi solenni celebrazioni in onore del Patrono
| di Luigi Martino
La città si stringe attorno al suo Patrono. Oggi, domenica 21 settembre, Salerno celebra San Matteo Apostolo ed Evangelista con un programma ricco di appuntamenti religiosi e tradizionali che richiama ogni anno migliaia di fedeli e visitatori.
La giornata è iniziata all’alba con le Sante Messe nella Cripta del Duomo, alle 6.30, 7.30, 8.30 e 9.30, e nella Basilica superiore, alle 7.00, 8.00 e 9.00. Alle 11.00 si terrà il momento più solenne, con il Pontificale presieduto dal cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
Il pomeriggio sarà dedicato al tradizionale atto di devozione che unisce l’intera comunità: alle ore 18.00, infatti, partirà la processione dei simulacri per le vie cittadine, accompagnata da una partecipazione popolare che da secoli contraddistingue la ricorrenza. In serata, alle ore 22.00, la celebrazione si concluderà con la Santa Messa in Cripta.
La festa di San Matteo non è solo un evento religioso, ma rappresenta per Salerno anche un simbolo identitario, capace di rafforzare il legame tra i cittadini e il loro Patrono. Le celebrazioni, organizzate dall’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno e dall’Unità Pastorale del Centro Storico, hanno visto nei giorni scorsi tridui di preghiera, incontri culturali, eventi musicali e momenti di condivisione.
L’appuntamento di oggi, cuore delle celebrazioni, sarà seguito da migliaia di salernitani e turisti che affolleranno il centro storico e il Duomo, confermando la profonda devozione verso l’Evangelista che da secoli veglia sulla città.

©Riproduzione riservata