Sciopero nazionale dei treni: disagi per i viaggiatori il 2 e 3 ottobre

| di
Sciopero nazionale dei treni: disagi per i viaggiatori il 2 e 3 ottobre

Nuovi disagi in vista per i pendolari e i viaggiatori di tutta Italia. Dalle 21:00 di giovedì 2 ottobre alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025 è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, che coinvolgerà Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.

Durante le 24 ore di agitazione i treni potranno subire cancellazioni e variazioni, con possibili ripercussioni anche nelle ore immediatamente precedenti e successive allo sciopero.

I servizi garantiti

Per i convogli a lunga percorrenza, Trenitalia assicurerà l’effettuazione di alcuni treni indicati negli elenchi consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e sul sito www.trenitalia.com.

Sul fronte del trasporto regionale, inclusi i servizi Trenitalia Tper e Trenord, saranno garantite le corse essenziali nelle fasce orarie di maggiore affluenza, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00 dei giorni feriali. Gli elenchi completi sono disponibili online sui rispettivi portali: www.trenitalia.com, www.trenord.it e www.trenitaliatper.it.

Rimborsi e riprogrammazione

I viaggiatori che decideranno di rinunciare al viaggio potranno richiedere il rimborso:

  • per i treni Intercity e Frecce, fino all’orario di partenza prenotato;
  • per i treni Regionali, entro le 24:00 del giorno precedente lo sciopero.

In alternativa sarà possibile ripianificare la partenza, a condizioni di trasporto equivalenti e compatibilmente con la disponibilità di posti.

Come informarsi

Per aggiornamenti in tempo reale su collegamenti e servizi, i passeggeri potranno consultare:

  • l’App Trenitalia e la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com;
  • il portale e l’app di Trenord (www.trenord.it);
  • il sito trenitaliatper.it;
  • il numero verde gratuito 800 89 20 21.

Informazioni saranno disponibili anche presso le biglietterie e il personale di assistenza clienti nelle stazioni.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata