Un’operazione di controllo condotta dalla Guardia Costiera di Salerno, in collaborazione con la Polizia Locale, ha portato al sequestro di oltre 100 chili di prodotto ittico privo di tracciabilità e di corretta etichettatura. L’intervento, effettuato all’interno di uno dei mercati rionali della città, si inserisce nell’ambito delle attività di vigilanza a tutela della salute dei consumatori e della regolarità della filiera alimentare.
Durante le verifiche, i militari hanno rinvenuto numerose specie ittiche – tra cui seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini e merluzzi – tutte sprovviste della documentazione obbligatoria sulla provenienza e dell’etichettatura prevista dalla normativa vigente. Mancavano, in particolare, le indicazioni su area e modalità di pesca, attrezzi utilizzati, termini di conservazione e altre informazioni fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.
Il prodotto, dichiarato non idoneo alla vendita, è stato posto sotto sequestro amministrativo e affidato in custodia ai trasgressori. Le autorità hanno elevato sanzioni per un totale di 4.500 euro.


 
