Summit nazionale sulla sanità: l’Asl Salerno porta l’esperienza del progetto Telestroke
| di Redazione
Tenutosi, nei giorni scorsi, a Roma il secondo Summit “Value Based Healthcare – Italian Center”, presso il Palazzo Eventi Fontana di Trevi. Il VBHC Italian Center ha come obiettivo la promozione, lo sviluppo e l’applicazione di un modello Value Based attraverso la costituzione del primo network nazionale dell’Ecosistema Salute Italia.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di stabilire un confronto tra istituzioni, promosso dalla Fiaso, Federazione italiana aziende sanitarie ospedaliere e da Telos Management Consulting, tra esperti e istituzioni del settore sanitario per l’individuazione di un modello orientato allo usviluppo di un sistema sanitario sempre più efficiente e sostenibile: ridurre i costi assistenziali, garantire la sostenibilità del SSN e migliorare l’esperienza di cura del paziente.
Durante l’evento si è tenuto un round table interdisciplinare e intersettoriale, articolato in tre tavoli di lavoro cui hanno partecipato direttori generali di aziende sanitarie, rappresentanti del mondo accademico, esperti di procurement, associazioni di pazienti e imprese, in un’ottica di collaborazione e co-progettazione, al fine di istituire attraverso il confronto di esperienze locali e nazionali un modello sanitario orientato al valore per pazienti e professionisti.
Al round table ha partecipato il Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini Andrea Manto, il quale ha presentato in riferimento all’esperienza dell’ASL Salerno il progetto “Telestroke”, concernente lo sviluppo di un sistema integrato per la valutazione a distanza e presa in carico del paziente colpito da Ictus.
©Riproduzione riservata