Continuano nel Cilento le segnalazioni di truffatori che, con la tecnica ormai nota del “finto incidente”, tentano di estorcere denaro soprattutto agli anziani. L’ultimo episodio è avvenuto nel comune di Ispani, dove il padre (foto da qui) di un giovane del posto è stato raggiunto da una telefonata in cui un sedicente operatore annunciava una presunta disgrazia capitata al figlio, chiedendo denaro per “risolvere subito la situazione”.
L’uomo, spaventato, stava per cadere nella trappola quando, per fortuna, il figlio era presente in casa. Insospettito dalla conversazione, ha preso il telefono, smascherando immediatamente la truffa. A quel punto, i malviventi – messi alle strette – non solo hanno interrotto il raggiro, ma avrebbero anche rivolto minacce prima di chiudere la chiamata.
Il caso è stato segnalato alle forze dell’ordine. Negli ultimi giorni episodi simili sono stati registrati in diversi comuni del territorio. L’invito è sempre lo stesso: non credere a richieste di denaro, non aprire la porta a sconosciuti e contattare subito il 112 in caso di telefonate sospette.




