“The Rush 25”: a Vallo della Lucania torna il grande spettacolo della boxe

| di
“The Rush 25”: a Vallo della Lucania torna il grande spettacolo della boxe

Domenica 3 agosto 2025, Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante della boxe cilentana con l’annuale edizione di “The Rush”, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di sport e spettacolo.

Il programma della serata prevede otto match di pugilato olimpico e due incontri professionistici di grande richiamo. I riflettori saranno puntati sul salernitano Osvaldo Finizio, impegnato contro l’ungherese Vlato Vojnic Tunic, e sul malese di adozione salernitana Brehima Traoré, che affronterà il maltese Pace Braydon.

L’evento è organizzato dalla Pugilistica Salernitana, sotto la guida tecnica del coach Emilio Desiderio, con il presidente Enzo Santulli e il direttore sportivo Francesco Ascolese, in collaborazione con la Pro Loco di Vallo della Lucania e Happy People – Pubbliche Relazioni di Daniele D’Amato.

La manifestazione è promossa da Mario Di Bartolomeo, responsabile della mitica Gleason’s Gym di Brooklyn (New York), e Gianluigi D’Ambrosio, giornalista sportivo e fondatore del progetto Inchiostro Sportivo.

Il programma pre-gara si aprirà alle ore 18:00 con le visite mediche dei pugili dilettanti, presso la sede di Kekebab, nel cuore della città. A seguire, alle 18:30, si terrà il peso ufficiale dei professionisti, con il tradizionale “Face to Face”, uno dei momenti più carichi di tensione e spettacolo.

I match olimpici prenderanno il via alle 19:30, mentre i due attesissimi incontri professionistici sono previsti a partire dalle 21:30.

Ad arricchire la serata, sarà presente anche il già campione europeo IBF Francesco De Rosa, che porterà il proprio sostegno al team salernitano.

La Società Sportiva Pugilistica Salernitana invita tutti a partecipare e a riunirsi intorno al ring allestito in Piazza Vittorio Emanuele, sotto le stelle del Cilento, per vivere una serata adrenalinica e indimenticabile, ricca di passione e delle forti emozioni che l’arte del pugilato sa regalare.

Il poster di quest’anno è dedicato al compianto Nino Benvenuti

Consigliati per te

©Riproduzione riservata