Troppi incidenti mortali, il sindaco di Sassano: «Serve una cultura della responsabilità»

| di
Troppi incidenti mortali, il sindaco di Sassano: «Serve una cultura della responsabilità»

La sicurezza stradale torna al centro del dibattito a Sassano dopo i recenti incidenti, tra cui quello mortale del 6 settembre. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Rubino, ha ribadito il proprio impegno per la viabilità della frazione Silla, snodo cruciale che collega Sassano ai comuni limitrofi di Monte San Giacomo, Teggiano, Padula e Sala Consilina.

Già lo scorso 2 settembre, con una lettera urgente inviata al settore Viabilità della Provincia di Salerno, il Comune aveva sollecitato interventi per il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale sulle strade provinciali. Una richiesta arrivata prima della tragedia, a dimostrazione – sottolinea l’amministrazione – dell’attenzione rivolta al tema. Dopo l’incidente, la Provincia ha avviato i primi lavori.

Il 9 settembre, con una nuova comunicazione, il Comune ha chiarito le competenze reciproche con la Provincia e ha trasmesso la documentazione necessaria per la delimitazione del centro abitato, passaggio indispensabile per consentire all’ente provinciale di procedere con ulteriori interventi. Parallelamente, il Comune ha programmato l’installazione di dossi, nuova segnaletica e altri dispositivi di rallentamento, che potranno essere eseguiti solo dopo il nulla osta provinciale.

Il sindaco Rubino, dopo un incontro con il presidente del Comitato cittadini, Ottavio Romanelli, ha ribadito la volontà di lavorare in sinergia con le istituzioni, ma ha anche lanciato un appello agli automobilisti: «Le istituzioni hanno il dovere di intervenire, ma senza una cultura della sicurezza stradale non basta la manutenzione. Il rispetto del codice della strada è fondamentale: mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri è inaccettabile. Solo con un comportamento responsabile da parte di tutti potremo garantire maggiore sicurezza alla comunità».

L’amministrazione comunale si dice pronta a proseguire il confronto con la Provincia di Salerno e con i cittadini per risolvere le criticità della viabilità. Ma il messaggio del sindaco resta netto: la sicurezza passa non solo dagli interventi infrastrutturali, ma soprattutto dal rispetto delle regole da parte di chi si mette alla guida.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata