XRtourGuide: sala gremita a Futani per la presentazione del progetto europeo

| di
XRtourGuide: sala gremita a Futani per la presentazione del progetto europeo

Grande partecipazione e sala gremita a Futani, presso l’Aula consiliare della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, per la presentazione ufficiale di XRtourGuide – FUTURAL, il progetto europeo che punta a valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico dei territori rurali attraverso strumenti digitali e tour virtuali in realtà estesa (XR).

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e co-finanziata dall’Unione Europea, ha attirato decine di partecipanti tra amministratori locali, operatori culturali, guide, studenti, associazioni e cittadini, a conferma dell’interesse crescente verso l’innovazione applicata alla promozione del territorio.

XRtourGuide è una piattaforma digitale che permette di creare e fruire tour interattivi arricchiti con contenuti multimediali (audio, video, immagini, testi), associati a punti di interesse reali. Attraverso l’applicazione per smartphone, è possibile inquadrare un oggetto o un luogo e attivare contenuti immersivi in realtà aumentata.

Protagonista dell’evento è stato anche il gruppo di lavoro ARCO-WG (Active Rural Community Working Group), formato da realtà locali che collaborano alla creazione dei contenuti: comuni, scuole, strutture turistiche, musei e cittadini coinvolti nella narrazione partecipata del territorio.

«È una sfida che parte dal Cilento ma guarda lontano», è stato detto durante l’incontro. «Con XRtourGuide, ogni borgo può diventare una narrazione interattiva, accessibile a tutti, in grado di connettere tradizione e futuro».

Il successo della giornata conferma il potenziale di progetti come questo, capaci di coniugare tecnologia, identità locale e turismo sostenibile.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata