Una ricetta di stagione questa con le taccole. Le taccole sono una varietà di fagiolini larghi dal sapore unico che di solito faccio in umido, questa volta ho voluto provare a farli con la pasta e devo dire che non sono niente male. Vediamo come farli.
Ingredienti:
400 gr di pasta tipo “sedanini”
300 gr di taccole
200 gr di pomodorini
2 cipolle rosse fresche
Ricotta stagionata
Sale e pepe q.b.
Olio evo
Preparazione:
Tagliamo le taccole a pezzetti di circa 2 centimetri per lato, prepariamo una padella con 5 cucchiai di olio evo e la cipolla tagliata grossolanamente, facciamola appassire e aggiungiamo le taccole. Nel frattempo mettiamo l’acqua per la pasta sul fuoco e portiamo a ebollizione. Adesso tagliamo i pomodorini in due e aggiungiamoli alle taccole, facciamo cuocere a fiamma vivace per qualche minuto e poi aggiungiamo un mestolo di acqua bollente e abbassiamo un poco la fiamma. Caliamo i sedanini nell’acqua bollente e salata e portiamo a cottura, nel frattempo se le taccole si sono asciugate, aggiungiamo altra acqua, poca. Quando la cottura della pasta è all’incirca a metà, passiamola nella padella e aggiungiamo sempre acqua di cottura facendola assorbire fino a portare la pasta a fine cottura. Aggiustiamo di sale e pepe, una grattugiata di ricotta stagionata e serviamo caldi!
Seguici su facebook e su twitter: @CilentoFornelli


