Crema di carciofi, quando si dice che in cucina nulla va sprecato
| di Federico Martino
Non a caso si dice che in cucina nulla va sprecato e nel carciofo di solito un quaranta per cento è gettato nella pattumiera. Dopo una ricetta a base di cuori di carciofo, cosa farne degli scarti? Nulla di più semplice che realizzare una crema che potrà essere utilizzata per creare nuovi e gustosi piatti oppure possiamo congelarla per usarla quando ci serve.
Ingredienti:
Tutti gli scarti del carciofo escluso le eventuali foglie
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Olio evo
Preparazione:
Dopo aver pulito i carciofi che possono servirci, teniamo a parte le “foglie” che abbiamo tolto e parte del gambo. Laviamole in abbondante acqua e mettiamole in una pentola capiente con abbondante acqua e un pizzico di sale grosso. Portiamo a ebollizione con fiamma vivace e quando comincia a bollire abbassiamo e facciamo cuocere a fuoco moderato per almeno 30 minuti. Una volta trascorso il tempo di cottura, scoliamo e passiamo il tutto in un passaverdure.
In una padella mettiamo 4 cucchiai di olio evo e lo spicchio d’aglio, facciamo soffriggere. Aggiungiamo il passato di carciofi e insaporiamo con sale e pepe, facciamo cuocere per 5 minuti e aggiungiamo il prezzemolo tritato una volta spento il fuoco. Se non lo utilizziamo subito, possiamo conservarlo in un barattolo e nel frigo per almeno una settimana.
Seguici su facebook e su twitter: @CilentoFornelli
©Riproduzione riservata