Dal Mojoca alla rete: il live della Benito Band a Moio della Civitella scaricabile gratuitamente su internet
| di Giuseppe Galato
Sono in due, nascono a Bruxelles, dove si sono incontrati, girano l’Europa con un synth e una batteria suonando in piazze e locali il loro Ska dalle venature Progressive: sono i Benito Band.
Dal 2008, muniti di un camioncino su cui si spostano nei loro peregrinaggi musicali, hanno macinato più di 150 tappe “piene e sudate”, come definiscono essi stessi i loro show, toccando il Belgio, la Francia, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra fino al Canada, loro patria.
Lo stile musicale di Scott Hamilton, tastiere e voce, e Dexter Davies, batteria e voce, (a cui si è aggiunto ora Tom Manoury) è di base Ska, ma spazia toccando massivamente il Progressive (in particolare negli arrangiamenti e sulle forme ritmiche) e l’Indie Pop.
Notevole il sound che, con solo synth, batteria e armonizzazioni vocali a due voci, riescono a creare, dando vita ad un muro sonoro corposo che non pecca della mancanza di bassi o chitarre (soppiantati dal sapiente uso dell’effettistica sulle tastiere).
Si dicono influenzati dalle party band come Man Man e The Slackers e dalle musiche dei videogames e si definiscono “come Bob Dylan and The Band in una jam session con gli Skatalites dopo una pesante notte con ragazze hawaiiane, i vecchi dischi dei Canned Heat e troppe fughe” e dal “sapore Lumberjack Ska, Carnival Blues e Power Folk Vintage”.
Fra i loro lavori (naturalmente autoprodotti e indipendenti): “Two Man Gentleman Band Mini-LP” (2008), “Sarsaparilla Jacuzzi” (2009), “Caterpillar Pantomime” (2010).
I Benito Band sono stati, per il Cilento, una scoperta della scorsa estate, quando, per la strada di Moio della Civitella, i due hanno fatto ballare a notte inoltrata i passanti, a chiusura del festival dei giocolieri di strada Mojoca.
Ora quel live è finito sulla rete, ascoltabile gratuitamente al seguente link: Benito Band – Live At Moio Della Civitella.
Di seguito un video live della serata.
©
©Riproduzione riservata