Omignano Scalo si accende con la IV edizione del “Tammorra Fest”
| di Luigi Martino
La musica popolare torna protagonista a Omignano Scalo con la quarta edizione del “Tammorra Fest”, il festival dedicato alle sonorità e alle tradizioni della Campania, in programma il 3 e 4 ottobre 2025. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Cinema&Scuola in collaborazione con la Pro Loco di Omignano Scalo, con il patrocinio dei Comuni di Omignano e Salento, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Bcc Magna Grecia.
L’apertura del festival
Il sipario si alzerà venerdì 3 ottobre alle 20:30 in Piazza Sant’Antonio, con uno spettacolo di artisti di strada – maghi, clown e bolle di sapone – pronti ad animare la serata e a coinvolgere grandi e piccoli. Per i bambini sarà allestita un’area con giochi gonfiabili a cura della ludoteca “Pufflandia”. Non mancheranno gli stand enogastronomici, dove sarà possibile degustare i migliori prodotti tipici cilentani.
La serata entrerà poi nel vivo con il concerto del gruppo “Taranta Nobes”, formazione cilentana che porterà sul palco ritmi e sonorità della tradizione popolare.
Il convegno e la grande chiusura
Il giorno successivo, sabato 4 ottobre, la manifestazione proporrà un momento di riflessione culturale con il convegno ospitato presso la Biblioteca comunale di Omignano Scalo alle 19:00, dal titolo “Briganti e … musica popolare”.
Gran finale in Piazza Sant’Antonio alle 21:30 con lo spettacolo del gruppo Dance Tarantella, che trasformerà il centro di Omignano Scalo in una grande piazza danzante, all’insegna della tammorra, del tamburello e della musica tradizionale campana.
Tradizione, musica e comunità
Il “Tammorra Fest” si conferma così un appuntamento atteso e partecipato, capace di coniugare musica, cultura e gastronomia. Un’occasione per riscoprire le radici della tradizione popolare campana e, al tempo stesso, vivere momenti di aggregazione e festa nel cuore del Cilento.

©Riproduzione riservata