15 Novembre 2025

Salernitana, occhi puntati su Casarano e testa ad Altamura: Raffaele valuta cambi sulle corsie

| di
Salernitana, occhi puntati su Casarano e testa ad Altamura: Raffaele valuta cambi sulle corsie

La Salernitana si prepara alla delicata trasferta di Altamura, in programma domenica al “D’Angelo”, mentre vivrà da spettatrice interessata gli sviluppi del match tra Casarano e Catania, sfida chiave per gli equilibri in vetta al girone di Serie C. Gli etnei, neo capolisti, saranno impegnati nel primo vero test dopo l’aggancio alla vetta, mentre i granata saranno in viaggio verso la Puglia per inseguire punti fondamentali nella corsa promozione.

Altamura-Salernitana: serve una reazione dopo Catania e Latina

La squadra di Giuseppe Raffaele è chiamata a ritrovare brillantezza lontano dall’Arechi. Dopo il ko sul campo del Catania e il pareggio amaro contro il Latina, i granata cercano continuità contro un’Altamura combattiva, reduce dalla sconfitta proprio con i siciliani ma capace di reggere l’urto per oltre settanta minuti.

I pugliesi stanno costruendo tra le mura amiche la propria rincorsa salvezza, e il “D’Angelo” si conferma un campo complesso per chiunque.

Rebus sulle fasce: dubbi a sinistra, soluzioni a destra

Le principali incertezze in casa granata riguardano le corsie esterne.

A sinistra tutto ruota attorno alle condizioni di Luca Villa, che scalpita per tornare ma non verrà rischiato se non al 100%. In caso di forfait, spazio ad Anastasio con Frascatore pronto a inserirsi nella linea difensiva a tre.

Sul lato opposto la candidatura più forte è quella di Ubani. Raffaele, dopo la bocciatura di Quirini, valuta il classe 2003 cresciuto nel Lecce, che garantisce intensità, corsa e maggiore equilibrio nelle transizioni.

Ipotesi 3-4-2-1: Ferrari verso la panchina?

Il nodo più significativo riguarda l’attacco.

Il tecnico granata sta pensando al passaggio al 3-4-2-1, con Liguori e Ferraris alle spalle di Roberto Inglese, soluzione che permetterebbe di aumentare imprevedibilità e qualità tra le linee. Una scelta che potrebbe comportare l’esclusione iniziale di Ferrari, utile come alternativa a gara in corso.

La possibile assenza di Villa dal primo minuto spinge verso un assetto più creativo, capace di sopperire alla minore spinta sulla fascia sinistra.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata