Intervento delicato questa mattina in località Cardile, dove i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania sono intervenuti per soccorrere una donna ultraottantenne caduta nella propria abitazione. La richiesta di aiuto è arrivata dalla centrale operativa del 118 dopo che la donna, rimasta ferita con probabili fratture, non riusciva a muoversi.
I sanitari, giunti sul posto, hanno riscontrato forti difficoltà nell’estrarre l’anziana dall’ingresso dell’abitazione, situata in una zona del centro storico particolarmente stretta e difficilmente raggiungibile dai mezzi di soccorso. Per questo motivo è stato richiesto il supporto dei vigili del fuoco, che hanno messo in atto una manovra speciale.
Dopo aver stabilizzato la donna e posizionata su una barella, i caschi rossi l’hanno imbracata e calata dal balcone tramite una manovra in corda, consentendo così il trasferimento all’ambulanza. L’operazione, eseguita con la massima cautela, si è conclusa con successo e l’anziana è stata affidata alle cure del 118.
Questo tipo di intervento, spiegano i vigili del fuoco, è spesso necessario nei centri storici del Cilento, caratterizzati da vicoli stretti e abitazioni difficilmente accessibili ai mezzi di emergenza. L’episodio conferma ancora una volta l’importanza delle tecniche di soccorso in quota per garantire interventi rapidi ed efficaci anche in contesti complessi.




