28 Novembre 2025

Salerno in prima linea nella lotta all’HIV: test, prevenzione e informazione per la Giornata Mondiale contro l’AIDS

| di
Salerno in prima linea nella lotta all’HIV: test, prevenzione e informazione per la Giornata Mondiale contro l’AIDS

Salerno rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione sull’HIV in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre, mettendo al centro l’importanza del test, della prevenzione e dell’abbattimento dello stigma che ancora ostacola diagnosi tempestive. Arcigay Salerno “Marcella di Folco”, insieme al centro Giusy dell’ASL Salerno e con il patrocinio morale del Comune e dell’assessorato alle pari opportunità, lancia un appello chiaro: «Si scopre ancora troppo tardi».

I dati più recenti forniti dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità parlano chiaro: nel 2024 la Campania ha registrato 198 nuove diagnosi di HIV, quarta regione italiana per incidenza dopo Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna. In Italia i nuovi casi sono stati 2.379, con un’età media dei contagi che si attesta intorno ai 37 anni. Numeri che, secondo Arcigay, confermano come soprattutto i più giovani continuino a sottovalutare il rischio.

«Oggi vivere con l’HIV significa vivere una vita lunga e piena – spiega Emanuele Avagliano, presidente di Arcigay Salerno –. La vera differenza la fa il momento della diagnosi, ancora frenata da stigma e disinformazione. Nessuno dovrebbe sentirsi giudicato per aver deciso di tutelare la propria salute: solo superando pregiudizi e paure possiamo garantire diagnosi più tempestive».

Sulla stessa linea il referente salute dell’associazione, prof. Edoardo Palescandolo, che rimarca l’importanza del test come strumento semplice e accessibile: «Il test è anonimo, gratuito e rapido. Informarsi e parlarne senza tabù è fondamentale. La salute è un diritto, l’informazione è uno strumento di libertà. Solo costruendo una cultura libera dallo stigma possiamo proteggere davvero noi stessi e la nostra comunità».

Gli appuntamenti sul territorio

Domenica 30 novembre 2025 – Salerno, Piazza Vittorio Veneto (ore 10–14)

Arcigay Salerno allestirà un infopoint dedicato alla prevenzione. Saranno distribuiti preservativi e materiale informativo, con la presenza di volontari e operatori del Centro Giusy/ASL Salerno pronti a fornire consulenze sui test e sui servizi legati alla salute sessuale.

1° dicembre 2025 – World AIDS Day (ore 10)

Arcigay parteciperà al convegno scientifico “Where Are We Now?”, nell’Aula Scozia dell’AOU “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Il delegato alla salute Edoardo Palescandolo interverrà insieme a specialisti, associazioni e realtà impegnate nel monitoraggio dell’HIV, tra cui LILA e ANLAIDS.

5 dicembre 2025 – Aperitivo iVenerdìFriendly by #diverCity Salerno (dalle 21)

Presso in.Piazza Aperichic Bar in zona Pastena, l’associazione sarà presente con un punto informativo. Distribuzione di contraccettivi e materiale sulla prevenzione, con parte dell’incasso devoluto ad Arcigay per sostenere le attività locali.

L’appello ai media

Arcigay Salerno invita giornali, radio e tv del territorio a promuovere e diffondere le iniziative: parlare di HIV significa salvare vite, garantendo informazione corretta, consapevolezza e accesso ai servizi. Solo attraverso una comunicazione responsabile e non stigmatizzante, sottolinea l’associazione, è possibile contrastare davvero paura, silenzi e discriminazione.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata