Il Parco archeologico di Velia, per la sua notevole estensione e per le particolari caratteristiche geologiche, necessiterebbe di una manutenzione costante del verde, che l’esiguità dei fondi destinata alla manutenzione ordinaria non consente di effettuare con regolarità
Il circuito podistico Fidal ‘Cilento di Corsa – Antonio Amato’ giunge alla sua terza tappa. Dopo la Corsa del Mare, si ritorna nel territorio comunale di Castellabate, di fronte al panorama mozzafiato di Punta Licosa. Tra natura e mito, i runners si sfideranno nella quinta edizione della ‘Corsa della Sirena Leucosya’, organizzata dall’ asd ‘La Marcialonga di Castellabate
Dopo sette anni dal primo incontro tra il teatro del Palazzo Alario di Ascea e la compagnia teatrale Eureka di Catona, l’associazione porta sul palcoscenico una nuova commedia. Nel 2010 il teatro del fiorente palazzo Alario, apriva per la prima volta le porte alla compagnia, associazione culturale nata nel 2000 e affiliata alla Fita
L’amministrazione comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la polizia stradale, il comando della polizia municipale locale e la scuola primaria di Caselle in Pittari, ha organizzato una giornata di educazione stradale col conseguimento di un patentino per la bicicletta
Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a sequestro complessivamente n. 21.367 pezzi (articoli di abbigliamento, accessori di bigiotteria e per la persona) per un valore sul mercato di oltre 1.500 euro. Nei confronti della titolare dell’esercizio commerciale, segnalata all’autorità amministrativa competente, sono state irrogate sanzioni fino a 25 mila euro
Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità un documento di protesta «avverso i tagli ingiustificati operati dal Governo che non consentono il rispetto degli equilibri di bilancio delle Province». Il documento impegna la deputazione parlamentare della Regione Campania a sostenere gli emendamenti alla modifica del decreto legge 502017
Un unico obiettivo e tanti sostenitori per l’iniziativa ‘Diversamente Speleo’, in programma domenica 21 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta. L’iniziativa si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio, unendo alla solidarietà verso le persone meno fortunate la passione per la speleologia e la conoscenza dell’ambiente ipogeo
E’ morta a 19 anni, Maria Rosaria Santese, figlia del noto imprenditore Renato Santese. La giovanissima è rimasta coinvolta in un incidente mentre era a bordo del suo scooter
Si è spento Domenico Chieffallo, scrittore e giornalista, nome legato ad una serie di libri sulla realtà sociale del Cilento e del meridione d’Italia, del quale è stato attento e profondo conoscitore. Tra le sue opere Un grido dai bassifondi (1983) giunto in breve tempo alla terza edizione, delinea una panoramica della società meridionale attraverso nuovi e vecchi problemi
Da Karlovy Vary, nella Repubblica Ceca, fino al Sud dell’Italia, passando per le Alpi bavaresi e i luoghi colpiti dal sisma, rigorosamente a piedi, per “riscrivere il viaggio del grande scrittore tedesco Goethe, dopo 231 anni”
Dopo la serata con Paolo Caiazzo, conosciuto ai più come Tonino Cardamone, suo noto personaggio, è Giuliano Palma l’ospite che salirà sul palco di Licusati (frazione di Camerota) giovedì sera, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Annunziata. Giuliano Palma promette un live tutto da ballare, concerti durante i quali reinterpreta brani classici in veste reggae, ska e rocksteady
«Da domenica 11 giugno l’Alta Velocità arriva ad Agropoli. Alle ore 13.22 è prevista la prima sosta del Freccia Rossa proveniente da Milano. Il ritorno per il capoluogo lombardo è alle 15.41. Il servizio sarà attivo ogni sabato e domenica fino al 16 settembre e collegherà la stazione di Agropoli alle principali città italiane»
E’ una bella notizia per la comunità di Camerota. Il comune cilentano, infatti, è stato inserito nel piano di emergenza del 118 e avrà una postazione fissa con un’ambulanza di tipo B a disposizione dei cittadini e dei turisti. Le modalità del bando sono da approfondire e altri aggiornamenti potrebbero arrivare prossimamente
Sono sette i progetti del Comune di Celle di Bulgheria candidati a finanziamento nell’ambito del Piano ‘Italia Sicura’ per la riduzione del rischio idrogeologico. E’ quanto emerge dal rapporto pubblicato nei giorni scorsi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. «La sicurezza e la prevenzione del territorio sono le nostre priorità – ha dichiarato il sindaco Gino Marotta
La procura di Vallo della Lucania lavora al fianco dei carabinieri del capitano Mennato Malgieri per cercare di risolvere un caso venuto alla ribalta in Cilento negli ultimi tre giorni. La zona da tre giorni e off limits. Chiunque si avvicina per chiedere informazioni a riguardo, i carabinieri chiedono i documenti e registrano la visita
Per l’uomo la situazione è apparsa subito grave. Un’ambulanza lo ha soccorso e trasportato all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli. A causa delle gravi ferite e dei forti traumi riportati, M.T. è deceduto mercoledì mattina nel reparto di Rianimazione del nosocomio salernitano
Si è evitata, così, una narcosi generale che, soprattutto in pazienti di avanzata età, può generare un difficile recupero post-operatorio. L’anziano paziente, dopo alcuni giorni di degenza, e’ stato dimesso e ha potuto riprendere la sua regolare attività di vita quotidiana
Spiraglio per pendolari e viaggiatori. L’associazione dei consumatori Codici ha portato sul tavolo del prefetto la questione relativa ai parcheggi a pagamento alla stazione di Vallo della Lucania Castelnuovo, in quanto presenterebbe profili di incompatibilità con la legge
«Non bisogna aspettare le sentenze per capire che un meccanismo non va. Il meccanismo e le leggi che girano intorno agli immigrati in Italia stanno favorendo il business sugli immigrati e il business delle mafie sugli immigrati». Così il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio durante la sua visita ad Agropoli
I carabinieri hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal tribunale, su richiesta della locale procura della Repubblica, di un’area di 1.400 metri quadrati circa, di proprietà di una nota società. Provvedimento odierno scaturisce da controlli dei carabinieri, finalizzati alla verifica del rispetto della normativa antinquinamento
Luca Cerretani è arrivato sul porto di Marina di Camerota insieme a Pasquale Sorrentino in rappresentanza della Provincia di Salerno. Ad attenderli c’era Mario Scarpitta, presidente dell’associazione ‘Tuttinsieme’ che ha organizzato la Corsa del Mito. Da buon padrone di casa Scarpitta ha fatto aprire il talk show ‘I campioni si raccontano’, proprio a Cerretani che lo ha ripagato con delle splendide parole
I militari del nucleo radiomobile, nel corso di un controllo, hanno rinvenuto, occultati in una trave del sottotetto della loro abitazione, 17 involucri contenenti circa 130 grammi di eroina con altissimo grado di purezza (nella foto) e la somma contante di circa due mila euro
Va al keniota Jonathan Kosgei Kanda l’ottava edizione della Corsa del Mito, gara di 15 chilometri da Marina di Camerota a Palinuro organizzata dall’associazione Tuttinsieme e valida quale seconda tappa del circuito podistico Fidal “Cilento di Corsa – Antonio Amato”. Il portacolori dell’Atletica Castello ha tagliato il traguardo fermando il crono sui 45’02”
I carabinieri hanno tratto in arresto un uomo di 30 anni. Il soggetto già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova, a seguito dell’arresto avvenuto in flagranza di reato, è stato colto dai militari in violazione delle prescrizioni a lui imposte
Sfida a tre ad Agropoli per il dopo Alfieri. Il Comune più grande che va alle urne il prossimo 11 giugno, insieme a Capaccio Paestum, vede sfidarsi il vicesindaco Adamo Coppola, Consolato Caccamo esponente del Movimento Cinque Stelle e l’ex presidente del consiglio Agostino Abate
Dopo 16 mesi di commissariamento, è corsa a due a Buonabitacolo per la tornata elettorale dell’11 giugno. A contendersi la poltrona di sindaco sono Giancarlo Guercio ed Elia Garone
Nel commissariato comune di Camerota saranno i tre uscenti consiglieri di minoranza Pierpaolo Guzzo, Mario Scarpitta e Orlando Laino a contendersi il ruolo di primo cittadino in questa tornata elettorale
Sarà una corsa a due, dunque, per la carica a sindaco delle prossime elezioni comunali dell’11 giugno che vedranno il rinnovo del Consiglio comunale di Laurito
Tre le liste che correranno l’11 giugno a Sapri per il rinnovo del consiglio comunale e l’elezione del nuovo sindaco, che sostituirà o riconfermerà l’uscente Giuseppe Del Medico. A sfidarlo sono Antonio Gentile, per il gruppo Sapri al centro, e Pietro Scaldaferri con Sapri cambia. Quest’ultimo tenta per la seconda volta la scalata a palazzo di città
A Piaggine, borgo dell’entroterra cilentano, è corsa a due alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno, tra l’uscente primo cittadino Guglielmo Vairo e Angelo Pipolo