Un guanto di lattice nella pastina. E’ quanto scoperto da una paziente ricoverata al Luigi Curto di Polla nel pasto della cena di sabato. Lo riporta in un articolo il quotidiano La città di Salerno, secondo cui la donna, una volta aperta la vaschetta della pastina in brodo, avrebbe trovato il guanto utilizzato probabilmente in cucina dall’azienda esterna che si occupa della preparazione dei pasti del nosocomio
E’ entrato nel bar tabacchi, ha acquistato un gratta e vinci da cinque euro e ha vinto centomila euro. E’ la sintesi perfetta di una mattina di ottobre per un fortunato giocatore baciato dalla dea bendata. Il titolare del bar tabacchi non sa dire chi fosse il vincitore
E’ tornato a casa molto arrabbiato e in preda ad un raptus di follia ha cominciato a prendere a calci le porte e i divani della propria abitazione fino a lanciare oggetti e ad urlare disperatamente. Protagonista della spiacevole vicenda un uomo e la propria famiglia
Ha lo stomaco lesionato ma sarebbe fuori pericolo di vita il bambino di soli 16 mesi che l’altra mattina ha ingerito del detersivo per lavastoviglie all’interno di un bar-pasticceria nel Cilento. Il piccolo si trova tuttora ricoverato in prognosi riservata. I medici non si sbilanciano, ma dai corridoi del nosocomio trapelano notizie rassicuranti
I carabinieri hanno fermato due donne accusate di furto aggravato in concorso. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, all’interno di un noto supermercato cittadino, «con destrezza, e approfittando di un momento di distrazione di una giovane donna», le rubavano il portafogli custodito nella borsa
«Venti sindaci e oltre duecento amministratori locali e consiglieri eletti in diversi comuni della Campania si schierano per il ‘Sì’ al referendum costituzionale e aderiscono al Comitato “Liberi Si” promosso da Marcello Pera e Giuliano Urbani». Lo rende noto il «Comitato Liberi Sì» che oggi, sabato, a Napoli, terrà un convegno con Marcello Pera e Giuliano Urbani
Sulle buste e sui cartoni usati per il confezionamento della mozzarella aveva apposto un marchio con gli stessi colori, bianco, rosso e verde, di quello del Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, con il rischio concreto di indurre in errore i consumatori e danneggiare il tipico prodotto campano. Era scattata così la denuncia degli ispettori del Consorzio
La donna è stata rapinata della borsa nella quale c’erano un cellulare, un tablet, due poste pay, una somma di danaro e vari documenti personali e d’identità. E durante la colluttazione, la donna è rimasta ferita all’avambraccio e ad una mano, tanto da dover ricorrere a cure mediche
Sabato 22 ottobre 2016 il meet up cittadini Cinque Stelle di Agropoli sarà in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli per un incontro con Ugo Grassi, professore di Diritto Civile alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Parthenope, ed il blogger ed analista politico Piero Ricca. Un incontro si inquadra in quel percorso di sensibilizzazione e approfondimento delle ragioni del no al referendum costituzionale del 4 dicembre
Le farmacie, quelle dei piccoli centri, paesini dove ormai non c’è più nemmeno l’ufficio postale e restano, forse, soltanto il parroco ed il maresciallo dei carabinieri, da alcuni anni stanno lottando una battaglia impari. Ed il loro futuro, quello delle farmacie chiamate rurali proprio per la loro peculiarità, appare sempre più incerto e pieno di ostacoli. Spesso si parla di vera e propria sopravvivenza
L’uomo approfittando dei momenti di riposo dell’anziana madre, avvicinava la nipotina. Violenze complete e reiterate consumatesi tutte all’interno dell’appartamento. L’uomo la conduceva nella sua camera con la scusa di darle un regalino e ne abusava per interi pomeriggi
Partendo dallo studio delle dinamiche geomorfologiche che hanno storicamente interessato la fascia costiera della Piana del Sele dei Comuni di Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Capaccio Paestum e dalla raccolta dati relativa alla situazione corrente, in termini di erosione, utilizzo del suolo, carico antropico e altro, è stato individuato il potenziale culturale del comparto
La notizia giunge dal dipartimento di igiene e profilassi dell’Asl di Salerno e dal responsabile dell’area sanitaria il quale ha aggiunto che si tratta di «un unico caso» e che la situazione all’interno dell’ospedale «è sotto pieno controllo». Nel frattempo si attendono gli esiti di eventuali esami sui prelievi all’interno degli impianti idrici e nelle tubature dell’abitazione della 70enne
Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del capitano Mennato Malgieri, per tentata rapina. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, l’uomo, avrebbe tentato di rubare all’interno di una macchina davanti allo stadio Morra della cittadinia cilentana
Nel 2007 esplose il caso che ha portato all’apertura di un’inchiesta dal nome ‘Devious’ per la presunta installazione di autovelox truccati sul territorio. E dopo quasi dieci anni tutti assolti. Agli indagati si attribuivano i reati ipotizzabili di usurpazioni di funzioni pubbliche, turbata libertà degli incanti, falsità ideologica, abuso d’ufficio e associazione a delinquere
Un bambino di un anno e mezzo ha bevuto del detersivo per lavastoviglie ed è finito ricoverato d’urgenza in ospedale. Sul posto è immediatamente arrivata un’ambulanza che ha trasferito il bambino al nosocomio. Il malcapitato è ricoverato in prognosi riservata sotto stretta osservazioni dei medici
Sabato 22 ottobre alle ore 14 le telecamere della rubrica Tg3 Itinerante Campania, in onda nel corso del tg regionale di Raitre, saranno a Policastro Bussentino. Il magnifico scenario del convento di San Francesco a Policastro farà da cornice alla diretta televisiva. «Ambiente, cultura, gastronomia, artigianato e tradizioni del nostro territorio saranno svelate nel corso della trasmissione. – ha spiegato il sindaco
Una donna, dopo un delicato intervento chirurgico in una clinina di Salerno, ha deciso invece di sottoporsi alla trasfusione di sangue. Un’emorragia interna ha fatto scendere l’emoglobina nel sangue, portando la paziente a dover ricevere una trasfusione di sangue di emergenza
Il blitz dei carabinieri della compagnia di Battipaglia ha portato alla luce uno scenario agghiacciante. Diciotto persone, tra operatori e direttore della struttura, sono finiti nei guai. I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale di gestore di comunità
L’hanno sorpresa pronta a spacciare sostanze stupefacenti. Anna Vaccaro, 46enne del posto, è stata arrestata dai carabinieri di Bellizzi a Battipaglia durante un servizio di controllo. L’hanno sorpresa nel tardo pomeriggio di ieri, mentre percorreva via Ricasoli di Battipaglia alla guida della sua auto in compagnia di un’altra donna, una 37enne sempre di Battipaglia con piccoli precedenti a carico
Previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e/o temporale, puntualmente di moderata intensità. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi come previsto dai piani comunali di Protezione civile
I semafori posizionati dagli operai, però, hanno creato non pochi problemi alla circolazione sulla direttrice principale di collegamento tra la piana del Sele e il Cilento. I lavoratori stanno provvedendo a sostituire i guardrail, che erano in alcune parti mancanti, in altre necessitavano di essere sostituiti
La Regione Campania ha stanziato altri cinque milioni di euro destinati alla viabilità del Cilento e del Vallo di Diano. I fondi sono risorse del Por Campania per i territori maggiormente colpiti dal dissesto idrogeologico e dall’erosione costiera
Le legionelle sono presenti negli ambienti acquatici naturali e artificiali: si riscontrano nelle sorgenti, comprese quelle termali, nei fiumi, laghi, vapori, terreni. Da questi ambienti esse risalgono a quelli artificiali come le condotte cittadine e gli impianti idrici degli edifici, come i serbatoi, le tubature, le fontane e le piscine
Notte di paura. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, infatti, è stata registrata alle 2:09 di giovedì notte, ad una profondità di 17 chilometri. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro del terremoto è stato localizzato nel comune di Bella
Secondo la ricostruzione dei carabinieri una Fiat Panda è andata ad impattare contro un’altra auto. Nello scontro una persona è rimasta ferita e un’ambulanza l’ha trasferita all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Le sue condizioni di salute non desterebbero particolari preoccupazioni. I rilievi del caso sono affidati alle forze dell’ordine
Nonna Maria Pace compie 101 anni. Più di un secolo di vita. E il Cilento fa festa insieme a lei. La pensionata conferma quanto asserito dall’università di San Diego, America, e tiene alto il livello medio di vita dei nonnini del Cilento
Una ragazza di 20 anni è scomparsa nel nulla mercoledì pomeriggio intorno alle 14 nel Cilento. I genitori hanno dato l’allarme. A casa della giovane è arrivata subito una pattuglia dei carabinieri della locale compagnia. Gli inquirenti non escludono nessuna pista
Ricominciano gli scavi nell’area archeologica di Paestum intorno ai templi greci meglio conservati della penisola. L’obiettivo degli archeologi è di acquisire nuovi dati sulla vita quotidiana, i contesti abitativi e l’economia della città dei templi. Gli scavi stratigrafici programmati si realizzano con i fondi del bilancio autonomo e con un contributo di 45 mila euro di Pasta Antonio Amato
La decisione è stata adottata per la violazione di quanto previsto dal Regolamento regionale delle Pro loco entrato in vigore nel 2015. Nello specifico a portare all’estromissione dall’albo è stata la violazione dell’articolo 5 del Regolamento, nella parte in cui prevede che «le associazioni pro loco entro il 15 aprile di ogni anno devono presentare il bilancio»