Centola, conclusa la settima edizione del Campus Estivo “Rosario Imbriaco”: un successo di sport, educazione e comunità
| di Luigi Martino
Con la chiusura della settima edizione del Campus Estivo “Rosario Imbriaco”, il Comune di Centola celebra un’esperienza che ha saputo intrecciare sport, amicizia e crescita personale in un clima sereno e inclusivo. Un appuntamento che, anche quest’anno, ha visto la partecipazione entusiasta di decine di bambine e bambini del territorio, accompagnati da un team di educatori, istruttori e operatori che hanno trasformato ogni giornata in un’occasione di scoperta e condivisione.
Il campus, diventato ormai un punto di riferimento dell’estate centolese, si è distinto per la capacità di offrire ai più giovani un ambiente stimolante e protetto, dove apprendere divertendosi, costruendo relazioni autentiche e consolidando valori come il rispetto, la collaborazione e il senso di appartenenza.

A esprimere la propria soddisfazione è l’Amministrazione comunale, che in una nota ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: «Un ringraziamento speciale – si legge nel comunicato – va agli organizzatori, al team tecnico, agli animatori e alle famiglie che hanno creduto nel valore del progetto. Ma soprattutto va ai veri protagonisti di questa avventura: i nostri ragazzi».
Il “Rosario Imbriaco” non è soltanto un campo estivo, ma un progetto educativo e sociale che incarna l’impegno dell’ente comunale per le nuove generazioni. «Investire nei giovani – prosegue l’Amministrazione – significa costruire il futuro della nostra comunità con visione, responsabilità e coraggio. Ecco perché continueremo a sostenere con determinazione attività che promuovono benessere, inclusione e crescita personale».
Con un arrivederci che suona come un impegno a proseguire lungo il cammino intrapreso, il Comune saluta questa edizione del campus rinnovando la promessa di restare accanto ai propri giovani, ogni giorno, con passione e dedizione.

©Riproduzione riservata