Ceraso investe sul futuro: 400mila euro per un nuovo asilo nido a Santa Barbara

| di
Ceraso investe sul futuro: 400mila euro per un nuovo asilo nido a Santa Barbara

Grandi novità per le famiglie del Comune di Ceraso. Il sindaco, il vicesindaco ass. Lavori pubblici e tutta l’amministrazione «con immensa gioia annunciamo l’ottenimento di un finanziamento di 400.000€ per la realizzazione di un nuovissimo asilo nido all’interno della struttura della frazione di Santa Barbara. Questo straordinario risultato è stato raggiunto grazie ai fondi erogati dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del prestigioso programma europeo “Futura: La Scuola per l’Italia di Domani”».

«Questo importante traguardo – dicono – rappresenta un passo fondamentale per la nostra comunità, permettendoci di offrire un servizio essenziale e di alta qualità alle famiglie del territorio. Il nuovo asilo nido sarà progettato per essere uno spazio sicuro, accogliente e altamente stimolante per i nostri bambini, fornendo un ambiente ideale per la loro crescita e il loro sviluppo nei primi anni di vita».

«La realizzazione di questa nuova struttura non è solo un investimento in infrastrutture, ma un vero e proprio investimento nel futuro della nostra comunità. Supportare le giovani famiglie significa infatti contribuire a creare un tessuto sociale più forte e resiliente, in cui i genitori possono conciliare al meglio vita familiare e lavorativa, sapendo che i loro figli sono in mani sicure e competenti» continuano.

L’impegno e la visione dietro il programma “Futura: La Scuola per l’Italia di Domani” sono stati cruciali per l’ottenimento di questo finanziamento, dimostrando ancora una volta l’importanza di un’Europa unita e attenta alle esigenze dei suoi cittadini, in particolare dei più piccoli.

«Un sentito ringraziamento va all’ufficio lavori pubblici – fanno sapere – e a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per raggiungere questo incredibile risultato: dalle istituzioni locali del Comune di Ceraso al personale coinvolto nella stesura del progetto, fino al Ministero dell’Istruzione e all’Unione Europea per aver creduto in questa iniziativa».

«Non vediamo l’ora di vedere questo progetto prendere vita e di aprire le porte del nuovo asilo nido a Santa Barbara, un luogo dove i sorrisi dei bambini saranno la testimonianza più grande del successo di un impegno collettivo per un domani migliore» chiosano.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata