Cilentana chiusa per lavori, ma la segnaletica è assente: automobilisti colti di sorpresa nella notte

| di
Cilentana chiusa per lavori, ma la segnaletica è assente: automobilisti colti di sorpresa nella notte

Come annunciato, la “Cilentana” è stata chiusa al traffico nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 agosto, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pattano e Vallo della Lucania, per consentire un intervento urgente sulla rete idrica da parte della Consac Gestioni Idriche S.p.A.. Tuttavia, l’operazione, avviata per motivi di sicurezza e approvvigionamento, ha generato forti disagi tra gli automobilisti, soprattutto a causa di una segnaletica ritenuta insufficiente e mal posizionata.

Secondo le testimonianze raccolte nella notte, numerosi conducenti si sono ritrovati all’improvviso di fronte al blocco stradale, senza alcun preavviso visibile nei tratti precedenti. Una chiusura improvvisa che ha messo in difficoltà soprattutto i non residenti, in transito lungo la superstrada in pieno periodo turistico.

La deviazione lungo la ex S.S.18 “Tirrena Inferiore”, come previsto dal piano di viabilità alternativa, non è stata chiaramente indicata: pochi cartelli, posizionati in modo poco visibile, e l’assenza di personale per fornire indicazioni hanno contribuito al caos.

Il provvedimento di chiusura, valido dalle 21 alle 7 del mattino, si è reso necessario per la sostituzione di una condotta idrica danneggiata, posizionata sul cavalcavia al km 135+500. La tubazione, già oggetto di riparazioni nei giorni precedenti, ha continuato a perdere acqua, con rischi per la circolazione stradale e l’approvvigionamento idrico in diversi comuni costieri del Cilento.

L’intervento, programmato in orario notturno per limitare i disagi, avrebbe dovuto essere supportato da una comunicazione più efficace e da un presidio organizzato, ma i fatti raccontano una realtà diversa. Le segnalazioni degli utenti, infatti, parlano di un’organizzazione improvvisata e poco attenta alla sicurezza e all’informazione dei viaggiatori.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata