Cilento-Vallo di Diano, scatta l’allarme siccità: Consac invita i sindaci a vietare gli usi impropri dell’acqua

| di
Cilento-Vallo di Diano, scatta l’allarme siccità: Consac invita i sindaci a vietare gli usi impropri dell’acqua

Il rischio siccità torna a preoccupare il territorio del Cilento e del Vallo di Diano. A lanciare l’allarme è la Consac Gestione Idriche Spa, società che cura il servizio idrico integrato in 56 Comuni dell’area, la quale ha invitato formalmente i sindaci ad adottare ordinanze urgenti per limitare l’uso improprio dell’acqua.

La carenza di precipitazioni, registrata a partire dalla fine del 2024 e protrattasi nei primi sei mesi del 2025, ha infatti determinato una forte riduzione delle fonti di approvvigionamento. Una situazione che rischia di aggravarsi con l’arrivo del picco estivo e l’aumento della popolazione nei centri turistici.

Per far fronte all’emergenza, Consac ha già messo in campo una serie di contromisure tecniche, come l’attivazione di impianti elettromeccanici, pozzi e potabilizzatori. Soluzioni, queste, normalmente riservate al periodo di massima criticità estiva, che quest’anno sono state anticipate per garantire continuità al servizio.

Nonostante ciò, l’azienda guidata dal presidente Gennaro Maione sottolinea l’urgenza della collaborazione di tutti i cittadini. L’appello rivolto ai primi cittadini è chiaro: vietare l’innaffiamento di orti e giardini, il riempimento di piscine, il lavaggio di piazzali e autovetture e qualsiasi altro utilizzo dell’acqua non strettamente legato a fini potabili o igienico-sanitari.

Consac ribadisce che l’acqua erogata deve essere destinata esclusivamente a usi primari, e che ogni impiego secondario rischia di compromettere la regolare distribuzione del servizio, soprattutto nelle zone più esposte.

La società, infine, si è detta disponibile a organizzare incontri informativi con le amministrazioni locali per fornire aggiornamenti costanti sull’andamento delle risorse e concordare eventuali misure aggiuntive. Le strutture tecniche resteranno operative per garantire supporto e trasparenza, con l’obiettivo di affrontare in maniera condivisa una stagione che si preannuncia difficile.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata