15 Novembre 2025

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati: ad Agropoli un convegno sulle opportunità per le imprese

| di
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati: ad Agropoli un convegno sulle opportunità per le imprese

AGROPOLI. Proseguono gli appuntamenti dedicati alla crescita economica dei territori e al sostegno delle imprese attraverso gli strumenti messi a disposizione dallo Stato e dal PNRR. Lunedì 18 novembre, alle 17, l’aula consiliare del comune di Agropoli ospiterà il convegno “PNRR dall’Europa ad Agropoli. Contributo a Fondo Perduto e Finanziamenti Agevolati per le Imprese”, organizzato dal Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego (COMITEC).

All’incontro prenderanno parte il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che aprirà i lavori con i saluti istituzionali, e il presidente del COMITEC Pasquale Angelo Cicalese, che illustrerà le linee guida del Piano di Sviluppo Territoriale Diretto. A moderare sarà Katja Taurone, responsabile della comunicazione ICS–COMITEC.

Le opportunità offerte dal PNRR e dagli incentivi di Stato

Durante il convegno saranno presentati i principali strumenti di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto destinati a imprese, giovani e donne. Il presidente Cicalese approfondirà inoltre le procedure 4.0 di accesso alle agevolazioni, spiegando come una corretta programmazione possa generare un reale potenziamento dei territori.

Previsto anche l’intervento di Elisabetta De Cesare, istruttore senior Eurofinance ICS, che porterà esempi concreti di aziende già finanziate e casi di successo.

Oltre 8mila imprese finanziate

Il Piano di Sviluppo Territoriale Diretto, digitalizzato nella piattaforma EurOracle – unica piattaforma di finanza accreditata ODCEC – si fonda su una visione macroeconomica e su metodi consolidati che hanno permesso, ad oggi, di finanziare oltre 8.000 imprese per un totale di 1,5 miliardi di euro in investimenti strategici sul territorio nazionale.

Valorizzare risorse e potenzialità locali

L’obiettivo dell’iniziativa è individuare e valorizzare le risorse locali, sia materiali che umane, intercettando le opportunità di autoimpiego e autoimprenditorialità sostenute da misure già attive. Attraverso un sistema organizzativo considerato virtuoso, il COMITEC punta a favorire la creazione di imprese in settori chiave per lo sviluppo socio-economico, contribuendo alla crescita dei territori e alla generazione di nuovi posti di lavoro.

Il convegno offrirà quindi una panoramica completa sulle possibilità di finanziamento e sugli strumenti operativi a disposizione di chi intende avviare o potenziare un’attività, confermandosi un’opportunità rilevante per la comunità imprenditoriale di Agropoli e del Cilento.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata