Febbre del Nilo, cinque ricoveri nel Salernitano: torna l’allarme

| di
Febbre del Nilo, cinque ricoveri nel Salernitano: torna l’allarme

Dopo l’ondata di contagi della scorsa estate, torna a preoccupare la febbre del Nilo. Nelle ultime ore sono stati registrati cinque nuovi casi in provincia di Salerno, tutti nell’Agro nocerino-sarnese.

I pazienti, tra cui due di Sarno, uno di Nocera Superiore, uno di Castel San Giorgio e uno di Roccapiemonte, sono attualmente ricoverati negli ospedali di Nocera Inferiore, Salerno e Pagani. Le loro condizioni vengono definite “serie”, ma nessuno sarebbe in pericolo di vita.

Il virus, trasmesso dalle zanzare che pungono uccelli selvatici infetti, l’anno scorso aveva già fatto registrare 18 casi e due decessi in provincia. Nel complesso, nel 2024 in Italia furono segnalati 275 contagi distribuiti in dieci regioni.

Le autorità sanitarie invitano i cittadini alla prudenza: eliminare l’acqua stagnante, installare zanzariere, trattare tombini e pozzetti con prodotti larvicidi, pulire regolarmente cortili e giardini. Particolare attenzione è richiesta anche nelle abitazioni rurali e nelle aree frequentate da animali.

I sintomi sono simili a quelli influenzali: febbre, mal di testa, dolori muscolari e, nei casi più gravi, complicazioni neurologiche. In presenza di segnali sospetti è fondamentale rivolgersi subito al medico.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata