Golfo di Policastro, controlli nella notte: patenti ritirate per droga e alcol a giovani conducenti
| di Luigi Martino
Controlli serrati e tolleranza zero nella notte di domenica 3 agosto nel Golfo di Policastro, dove la Polizia Stradale di Sapri e di Salerno ha intensificato le attività di contrasto alla guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti nell’ambito della campagna estiva itinerante “E…state con noi”.
Il servizio ha visto l’impiego di più pattuglie dislocate lungo le principali arterie stradali della zona, supportate da un laboratorio di analisi mobile in grado di effettuare test tossicologici direttamente sul posto. Le verifiche, svolte fino a tarda notte, hanno interessato decine di conducenti, in particolare giovani, molti dei quali di rientro da locali e stabilimenti della movida costiera.
Il bilancio dell’operazione è significativo: diverse patenti sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe. I soggetti coinvolti risultano essere tutti giovani, a conferma di quanto la fascia d’età più esposta ai rischi della guida alterata continui a richiedere attenzione e prevenzione costante.
Gli agenti, oltre ai controlli, hanno anche svolto attività di sensibilizzazione, informando i ragazzi sui pericoli connessi alla guida in stato psicofisico alterato e sull’importanza di adottare comportamenti responsabili alla guida. L’utilizzo del tappeto esperienziale con occhiali distorcenti, che simula gli effetti della droga e dell’alcol sulla vista e i riflessi, ha permesso a molti giovani di confrontarsi direttamente con i pericoli di una condotta imprudente.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza stradale promosso dal Ministero dell’Interno per l’estate 2025, con l’obiettivo di ridurre il numero degli incidenti e delle vittime sulle strade italiane.
©Riproduzione riservata