Il Parco del Cilento diventa palcoscenico culturale: arriva “Week End al Parco”
| di Redazione
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato ufficialmente ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura (Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo 2025-2027, Art. 25 Festival) con un progetto ambizioso: “Week End al Parco”.
Si tratta di un festival diffuso, con sedici eventi che si terranno tra settembre e ottobre 2025 nei luoghi simbolo del Parco. Dalla Certosa di Padula al Sacro Monte di Novi Velia, dalle aree archeologiche a Villa Matarazzo, passando per santuari, borghi e oasi naturalistiche: un percorso tra cultura, arte, spiritualità e natura.
«Un progetto pensato per unire identità e innovazione – ha spiegato il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo – con l’obiettivo di attrarre visitatori in ogni stagione e valorizzare l’immenso patrimonio del nostro territorio».
Il festival punta a sostenere la destagionalizzazione turistica, promuovere l’incontro tra arte e paesaggio e creare una rete di eventi di qualità che coinvolga residenti e turisti.
«Week End al Parco – conclude Coccorullo – sarà un invito a vivere momenti di bellezza in uno dei territori più affascinanti d’Italia, offrendo occasioni di crescita culturale e sviluppo sostenibile».
©Riproduzione riservata