È stato un 25 Novembre carico di emozioni quello è stato vissuto dal Liceo scientifico “Carlo Pisacane”, grazie all’assemblea di Istituto organizzata dai rappresentanti degli studenti insieme ai docenti Pezzella, Romanelli e Fasano.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è stato ospitato chi quotidianamente si spende contro questa piaga.
“Ringraziamo il Comitato SE NON ORA QUANDO? Vallo di Diano con la sua referente Maddalena Robustelli e l’avvocato Rosy Pepe per i preziosissimi consigli e per averci presentato il “violentometro”, nonché l’assistente sociale Carmela Barra per averci reso partecipi del delicato lavoro quotidiano che svolge”, si legge nella nota della Scuola.
“Un ringraziamento speciale al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, il capitano Veronica Pastori, per aver condiviso con noi l’importante aiuto che offre, insieme alle sue colleghe e ai suoi colleghi, alle donne che chiedono aiuto”.
La testimonianza di Valentina, figlia di Violeta Senchiu vittima di femminicidio nel 2018, ha scosso profondamente emozionando gli studenti fino alle lacrime. “A rendere ancora più intensa la mattinata, anche la forza contagiosa della nostra dirigente scolastica, prof.ssa Paola Migaldi; le storie delle donne vittime di violenza raccontate dalla classe 5C; l’interpretazione da brividi di Miriam Giuliano (3A) della canzone “Donna” di Mia Martini; la poesia scritta da Angela Montalto (2Q) frutto di uno studio attento sulle storie di donne uccise dagli uomini che pensavano le amassero”.




