16 Ottobre 2025

Milano golden fashion: è stata Graciela Sáez a firmare il successo dell’ottava edizione

| di
Milano golden fashion: è stata Graciela Sáez a firmare il successo dell’ottava edizione

È stata Graciela Sáez, produttrice, regista e direttrice artistica di eventi culturali e di moda, a firmare il successo dell’ottava edizione del Milano Golden Fashion, andata in scena sabato scorso nella prestigiosa cornice di Cam Garibaldi con il sostegno del Comune di Milano e della Dott.ssa Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili.

Nata in Argentina e cittadina del mondo per vocazione, Sáez porta avanti da anni una missione chiara: usare la moda come strumento di dialogo sociale, culturale e artistico, capace di unire talenti e sensibilità provenienti da Paesi diversi. Il suo percorso, che spazia dall’America Latina all’Europa, l’ha resa protagonista di numerosi progetti internazionali che intrecciano creatività e impegno, e il Milano Golden Fashion è oggi la sua vetrina più riconosciuta.

Moda senza barriere

Quest’anno Sáez ha posto al centro il valore dell’inclusione, emozionando il pubblico con la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze con sindrome di Down dell’associazione Vivi Down, che hanno sfilato accanto ai modelli professionisti nella collezione Vibes Positive di Filippo Dattilo con il brand FD90’S. Una passerella che ha ribadito con forza come la moda possa essere davvero un linguaggio senza barriere.

Una passerella internazionale

La serata si è aperta con la top model Elisa De Rossi che ha indossato un abito della stilista salvadoregna Liss Vidal, aprendo una passerella segnata da contaminazioni e dialoghi creativi. Dalla Francia, Delfine Sannajust ha dato nuova vita a tessuti dimenticati trasformandoli in raffinate creazioni da gala, mentre l’italiana Giada Zordan ha debuttato con Chunky Glam, una linea di borse handmade che celebra unicità e femminilità.

Dall’Argentina, Agustina Camara, Florencia Gallo e Florencia Trignani hanno presentato Carefulness, collezione che eleva lo slow fashion a manifesto di attenzione verso sé stessi e il pianeta. La Spagna è stata protagonista con Elvia Cor, che ha incantato con gli abiti dipinti a mano della collezione Hechizos Orientales, con Katherine Ramirez, ecuadoriana residente a Madrid, che ha trasformato i sensi in gioielli con la linea Sensaciones, e con Xesca 108 Joyasha, che ha portato in passerella Las Flores del Viñedo, omaggio alla natura e alla rinascita femminile.

Dalle Americhe, Evita’s Collections (Porto Rico/USA) ha stupito con Haute Couture Extravaganza, mentre Franz Auza(Bolivia) ha emozionato con la collezione Raíces Rotas. Dal cuore dei Balcani, la stilista macedone Viktorija Dzimrevska ha proposto la sua linea VIKTORIJA, tra eleganza sartoriale e lusso moderno. L’Italia è stata rappresentata anche da Roberta Mellone, con il brand Le Particulier, e da Madame Leblanch (Cuba/Italia), che ha chiuso la passerella con Di bianco per la pace, unendo artigianalità, sostenibilità e spiritualità.

Arte, premi e riconoscimenti

Tra i momenti più intensi, l’opera Guarda Oltre di Marco Bevignani, un volto segnato dal tempo che invita a superare le apparenze con un messaggio di pace e spiritualità. Durante i Golden Fashion Awards, sono stati premiati impegno sociale, cultura e intrattenimento, con un riconoscimento speciale all’attore Miguel Gobbo Díaz.

Una rete di collaborazioni

Determinante il sostegno di professionisti e partner come Nico Bruno – NB Agency Hair & Make Up, Hector Villanueva – Milano Latin Festival, Shirley Cobos, Maria Jeanneth Rubio (Yambal), Yesica Gutierrez (Splendid Lashes)Angelo Rallo, impegnato nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, e Mayra Sosa, Addetta Stampa ufficiale del Milano Golden Fashion. Fondamentale anche il contributo di Sphere Events, concessionaria pubblicitaria guidata da Armando Insinna, che ha portato progetti internazionali come il Paladino d’Oro – Sport Film Festival, la serie Creatives (Prime Video) e On the Evolution of Sports (Sky Sport). 

La serata si è conclusa con il gran finale musicale di Tempest T con Notte Clandestina feat. Daniela Flore & Simona Affabile, suggellando un’edizione che ha unito eleganza, emozione e consapevolezza sotto la regia visionaria di Graciela Sáez.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata