16 Ottobre 2025

Moda: il governo accelera sulle norme contro l’ultra fast fashion

| di
Moda: il governo accelera sulle norme contro l’ultra fast fashion

Il governo italiano, tramite il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha annunciato un’accelerazione sulle misure contro il cosiddetto “ultra fast fashion”: l’estensione delle responsabilità ambientali e sociali – compreso l’obbligo di coprire i costi di riciclo – dai produttori anche alle piattaforme di e-commerce.

Tra le altre misure ci sarebbero il divieto di pubblicità ingannevole su app e social e la possibile introduzione di una tassa di pochi euro sulle singole vendite online. L’obiettivo è affrontare l’impatto sul mercato italiano degli abiti a basso costo, spesso usa e getta, che arrivano ogni giorno nel Paese attraverso piattaforme digitali.

Secondo Confindustria, la concorrenza di questi prodotti mette sotto pressione il settore della moda nazionale. Al tavolo convocato ieri dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le aziende del comparto hanno evidenziato la necessità di regole più chiare e di tutela della filiera italiana.

Il ministero ha confermato l’arrivo di emendamenti al ddl concorrenza in Commissione Industria alla Camera, che si aggiungono al pacchetto di misure già approvato con gli emendamenti al ddl Pmi in Senato. Tra queste, la creazione di una certificazione volontaria delle filiere della moda, volta a garantire legalità e tracciabilità lungo tutta la catena produttiva.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata