Palinuro Danza Festival: la magia della danza nella suggestiva cornice dell’Antiquarium
| di Luigi Martino
Giunto alla sua XVII edizione, il Palinuro Danza Festival si conferma come uno degli appuntamenti di riferimento nel panorama della danza italiana. Dal 2 al 6 luglio 2025, la località cilentana si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto dove arte, talento e paesaggio si fondono in un’esperienza unica.
Ospitato nella splendida cornice dell’Antiquarium Museum Archeologico di Palinuro, il festival coniuga la bellezza del territorio con la formazione artistica, offrendo a giovani danzatori la possibilità di studiare fianco a fianco con maestri di fama internazionale. Il claim scelto per questa edizione, “Dove lo studio della danza incontra la vacanza”, sottolinea l’obiettivo dell’iniziativa: trasformare un percorso di crescita professionale in un’esperienza immersiva e stimolante.
La direzione artistica porta la firma di Luigi Ferrone e Corona Paone, étoile del Teatro San Carlo di Napoli, da anni promotori di una visione formativa e inclusiva della danza. Al loro fianco, un parterre di artisti e insegnanti di altissimo profilo: Andrey Fedotov, Stefano Angelini, Luisa Vallozzi, Ferdinando Arenella, Davide Di Micco, Sara Forte, Luciano Ceramaglia, Roberta Fontana.
Tra gli ospiti speciali di questa edizione figurano Marcello Sacchetta e Giulia Pauselli, noti al grande pubblico per la loro partecipazione al programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”. La loro presenza rappresenta un’opportunità unica per gli allievi di entrare in contatto con il mondo dello spettacolo e della televisione, ampliando il proprio bagaglio tecnico e artistico.
Il programma, fitto di stage, lezioni, incontri e momenti performativi, culminerà con lo spettacolo di chiusura previsto per la serata di sabato 5 luglio alle ore 21:30, proprio negli spazi dell’Antiquarium. Un evento aperto al pubblico che rappresenterà il coronamento di una settimana intensa, ricca di emozioni, scoperte e condivisione.
Per informazioni e prenotazioni relative agli stage e al soggiorno, è possibile contattare l’organizzazione al numero 349 3161332 o via e-mail all’indirizzo danzacbs@gmail.com.
Il Palinuro Danza Festival continua a essere un crocevia di esperienze, un punto di riferimento per la formazione e un’occasione per valorizzare la danza e il territorio del Cilento. Un progetto che ogni anno riesce a rinnovarsi, affermando il valore dell’arte come strumento di crescita e incontro.

©Riproduzione riservata