20 Novembre 2025

Scaloppine all’arancia, una variante raffinata

| di
Scaloppine all’arancia, una variante raffinata

Le scaloppine all’arancia sono una variante raffinata delle classiche scaloppine al vino bianco o ai funghi. Il loro sapore agrumato e la salsa cremosa le rendono perfette per un pranzo veloce ma elegante. L’aggiunta del Cointreau, un liquore all’arancia dal profumo intenso, dona una nota aromatica irresistibile che esalta il gusto della carne.
Se a tavola ci sono bambini, puoi tranquillamente ometterlo: l’alcool evapora in cottura, ma la ricetta rimane ottima anche senza.

In pochi e semplici passaggi preparerai un secondo piatto profumato, morbido e delizioso.

Ingredienti (per 4 persone

  • 8 fettine di girello di vitello
  • 4 arance biologiche
  • 1 bicchierino di Cointreau (facoltativo)
  • 150 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Farina bianca q.b.

Preparazione passo passo

1. Prepara la carne

  • Elimina eventuali filamenti di grasso dalle fettine.
  • Pratica piccoli tagli lungo i bordi per evitare che si arriccino in cottura.
  • Batti leggermente la carne con un batticarne per renderla più tenera.

2. Prepara arance e succo

  • Preleva la buccia da due arance usando un pelapatate (evita la parte bianca).
  • Taglia le bucce a listarelle sottili.
  • Spremi tutte le arance e tieni da parte il succo.

3. Infarina le fettine

  • Passa ogni fettina nella farina, premendo bene con le dita per farla aderire uniformemente.

4. Cottura della carne

  • In una padella ampia sciogli 150 g di burro con 2 cucchiai di olio EVO.
  • Quando il burro inizia a spumeggiare, adagia le fettine (poche alla volta).
  • Cuoci 2–3 minuti per lato, sala e pepa.
  • Tieni da parte le scaloppine già cotte, al caldo.

5. Prepara la salsa all’arancia

  • Rimetti tutte le fettine in padella.
  • Versa il bicchierino di Cointreau e aggiungi le bucce d’arancia.
  • Fai sfumare l’alcool.
  • Aggiungi il succo d’arancia e porta a ebollizione per 2–3 minuti.
  • Togli di nuovo le scaloppine e tienile al caldo.
  • Unisci 1 cucchiaio di farina al fondo di cottura e mescola energicamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

6. Servizio

  • Versa la crema all’arancia sulle scaloppine.
  • Puoi decorare il piatto con fettine di arancia caramellate o scorzetta grattugiata.

Consigli di abbinamento

Contorni ideali

  • Patate al forno aromatizzate al rosmarino
  • Purè di patate o di sedano rapa
  • Insalata di finocchi e arance
  • Verdure saltate (carote, zucchine, taccole)

Vini consigliati

  • Greco di Tufo (perfetto in Campania!)
  • Fiano di Avellino
  • Vermentino
  • Chardonnay leggermente affinato in acciaio

Il vino deve essere fresco ma strutturato, per reggere il gusto dolce-agrumato.

Idee per un impiattamento elegante

  • Servi su piatto bianco con la salsa colata sopra “a specchio”.
  • Decora con zeste di arancia (scorze sottilissime).
  • Aggiungi una arancia tagliata a vivo come guarnizione fresca.
  • Un ciuffo di prezzemolo tritato illumina il piatto.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata