Un episodio di coraggio e prontezza si è verificato oggi, intorno alle 14:40, in località Fangiola, al confine tra i comuni di Bellosguardo e Roscigno, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Un pastore ha sventato un attacco da parte di tre grossi lupi, proteggendo il suo gregge grazie all’aiuto dei suoi fedeli cani.
L’uomo si trovava a pascolare il gregge su un terreno di proprietà della sorella quando i lupi hanno cercato di avvicinarsi agli animali. Grazie all’intervento tempestivo del pastore e al supporto determinante dei cani da guardia, il branco è stato respinto, evitando che l’attacco si trasformasse in tragedia.
Non è la prima volta che il pastore si trova a fronteggiare una situazione simile. Solo pochi giorni fa, i lupi erano riusciti ad attaccare il gregge, portando via un capretto prima che si potesse intervenire.
A complicare ulteriormente la situazione, episodi analoghi si stanno verificando anche in altre località della zona. Recentemente, a Pioppi, pochi chilometri più a sud, un branco di lupi ha attaccato e ucciso diverse capre, causando danni ingenti a un allevatore locale.
La presenza di lupi in queste zone, purtroppo, sta diventando sempre più frequente, sollevando preoccupazioni tra allevatori e agricoltori. La speranza è che episodi come questo non si ripetano, ma il pastore ha espresso il suo scetticismo, consapevole della continua minaccia per i suoi animali.
Questo evento riaccende il dibattito sulla convivenza tra uomo e fauna selvatica, sottolineando la necessità di trovare soluzioni per garantire la sicurezza del bestiame senza compromettere l’equilibrio ambientale.
Lupi nel Cilento, pastore sventa attacco al gregge con l’aiuto dei suoi cani
| di Luigi Martino
©Riproduzione riservata


