La campagna sociale contro la violenza sulle donne organizzata dal Rotary Club Salerno Duomo, sarà presentata martedì 18 novembre alle ore 10,30 presso la sede della “Fondazione Menna” a Salerno.
La campagna sociale contro la violenza sulle donne “Prima di amare, scopri la maschera”, organizzata dal “Rotary Club Salerno Duomo”, presieduto dal dottor Gaetano Cuoco, che attraverso questo progetto, insieme al Consiglio Direttivo, ha inteso dare un contributo concreto per far conoscere sempre di più questo problema, soprattutto ai giovani, che bisogna combattere in tutti i modi possibili.
”Con l’informazione innanzitutto, coinvolgendo i ragazzi delle scuole che devono imparare ad avere rispetto delle donne, a prendersene cura. In Campania quando un uomo vuole dichiarare il proprio sentimento alla donna amata le dice “Te voglio bene assaje”, questo esprime un nobile sentimento che è superiore all’amore; che rende manifesto che io voglio sopra ogni cosa il tuo bene che non vuole essere assolutamente possesso della persona amata” ha spiegato il Presidente Cuoco.
Durante la conferenza stampa sarà annunciato che sarà organizzata anche una raccolta fondi tra tutti soci rotariani: “Servirà a finanziare almeno due corsi di OSS per donne che sono state vittime di violenza, per supportare il loro percorso di indipendenza e autonomia”.
Dopo i saluti del Presidente Gaetano Cuoco interverranno i soci del Club che hanno curato il progetto: il fotografo Armando Cerzosimo che ha realizzato delle immagini suggestive, evocative, capaci di suscitare forti emozioni, che campeggeranno sulle brochure che saranno distribuite, soprattutto nelle scuole, e sui manifesti che saranno affissi in citta. “Ho utilizzato le mie immagini per “urlare” con forza e senza compromessi contro l’ombra intollerabile della violenza sulle donne”.
La dottoressa Rosa Esposito, Ginecologa, già Responsabile del Centro Antiviolenza AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, sottolineerà l’importanza dell’ascolto: “Nel momento più difficile la donna non deve essere lasciata sola. Ogni passo lontano dalla violenza è un passo verso la libertà”.
Le conclusioni saranno affidate alla professoressa Vittoria Marino, Ordinario di Marketing presso l’Università del Sannio – Benevento che spiegherà l’obiettivo di questa campagna sociale: “Prima di amare, scopri la maschera” non vuole essere solo uno slogan, ma un monito, un invito urgente all’osservazione critica, alla consapevolezza, a fare un passo indietro. La maschera prima o poi cade. Ma l’obiettivo è riconoscerla prima che sia troppo tardi. Prima di amare, scopri la maschera è il nostro credo: per un amore sano, libero e, soprattutto, sicuro”.





