17 Novembre 2025

Elezioni regionali Campania 2025: tutto quello che c’è da sapere su date, orari, candidati e modalità di voto

| di
Elezioni regionali Campania 2025: tutto quello che c’è da sapere su date, orari, candidati e modalità di voto

Conto alla rovescia per le elezioni regionali in Campania 2025, appuntamento decisivo per scegliere il nuovo presidente della Regione e rinnovare il Consiglio regionale dopo dieci anni di amministrazione guidata da Vincenzo De Luca. Si vota domenica 23 novembre e lunedì 24 novembre, con seggi aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Lo scrutinio inizierà immediatamente dopo la chiusura delle urne.

Sul sito ufficiale della Regione Campania sono disponibili tutte le indicazioni utili per gli elettori.


Quando si vota: date, orari e indicazioni per gli elettori

Gli elettori potranno recarsi al seggio:

  • Domenica 23 novembre dalle 7:00 alle 23:00
  • Lunedì 24 novembre dalle 7:00 alle 15:00

Per votare è necessario presentarsi con:

  • Documento di identità valido
  • Tessera elettorale aggiornata

Chi si troverà all’interno del seggio al momento della chiusura potrà comunque esercitare il diritto di voto.


I candidati alla presidenza della Regione Campania 2025

Sono sei i candidati in corsa per Palazzo Santa Lucia, sostenuti da coalizioni politiche e movimenti civici.

Centrosinistra

Il “campo largo” formato da Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e varie liste civiche punta su:

  • Roberto Fico – ex presidente della Camera, volto storico del M5S napoletano.

Centrodestra

La coalizione composta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e gruppi moderati sostiene:

  • Edmondo Cirielli – viceministro agli Esteri, generale dei carabinieri, esponente di spicco di FdI e originario del Salernitano.

Gli altri candidati

  • Giuliano Granato (Campania Popolare)
  • Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi)
  • Carlo Arnese (Forza del Popolo)
  • Nicola Campanile (Per – Persone e Comunità)

In totale sono state presentate 20 liste a supporto dei candidati.

Nei giorni scorsi la Commissione parlamentare Antimafia ha diffuso l’elenco dei cosiddetti “impresentabili”, che include quattro aspiranti consiglieri: tre nelle liste a sostegno di Cirielli e uno in un raggruppamento collegato a Fico.


Come si vota: la guida essenziale

La legge elettorale regionale prevede:

  • Elezione del Presidente della Giunta Regionale
  • Elezione di 50 componenti del Consiglio Regionale

Regole principali per esprimere correttamente il voto:

  • È possibile indicare fino a due preferenze, purché di genere diverso nella stessa lista. In caso contrario, la seconda preferenza viene annullata.
  • Si può votare solo il simbolo della lista: in questo caso il voto va automaticamente anche al candidato presidente collegato.
  • Il voto è valido solo se espresso su scheda e simboli ufficiali.

Sondaggi elettorali: Fico avanti, ma pesa l’astensione

Gli ultimi sondaggi disponibili mostrano un quadro stabile:

  • Roberto Fico (centrosinistra) risulta in vantaggio
  • Edmondo Cirielli (centrodestra) è indicato in recupero nelle ultime settimane

Tuttavia, una fetta significativa dell’elettorato si dichiara indecisa o orientata verso l’astensione, fattore che potrebbe incidere in modo determinante sul risultato finale.

La distribuzione dei voti tra le liste, inoltre, sarà cruciale per la composizione della futura giunta e per gli equilibri politici dei prossimi cinque anni.


Elezioni regionali Campania 2025: informazioni utili e aggiornamenti

Il Giornale del Cilento seguirà in tempo reale:

  • affluenza ai seggi
  • aggiornamenti dalle sezioni
  • risultati dello scrutinio
  • reazioni dei candidati
  • analisi post-voto
Consigliati per te

©Riproduzione riservata