25 Novembre 2025

Workshop regionale sul turismo religioso: a Paestum un confronto su cultura, fede e valorizzazione dei territori

| di
Workshop regionale sul turismo religioso: a Paestum un confronto su cultura, fede e valorizzazione dei territori

Il Museo Archeologico di Paestum ospiterà sabato 29 novembre 2025 il Workshop regionale sul Turismo Religioso promosso dal Settore Pastorale Turismo, Sport e Tempo Libero della Conferenza Episcopale Campana. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno – “Turismo porta della Cultura e dell’evangelizzazione” – richiama il valore del viaggio come occasione di incontro, conoscenza e crescita spirituale.

L’inizio dei lavori è previsto alle ore 10.00. Dopo l’accoglienza, l’introduzione sarà affidata a Renato Malangone, incaricato del settore per la Conferenza Episcopale Campana, e a don Angelo Tabasco, direttore dell’Ufficio diocesano per il Turismo della diocesi di Vallo della Lucania.

A seguire i saluti istituzionali della dott.ssa Tiziana D’Angelo, direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, del vescovo di Vallo della Lucania, mons. Vincenzo Calvosa, dell’avvocato Gaetano Paolino, sindaco di Capaccio Paestum, e del professor Francesco Cerrone, dirigente dell’Istituto IPSAR Piranesi di Paestum.

Un contributo speciale giungerà poi dal video messaggio di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Dicastero per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che offrirà una riflessione sul ruolo del turismo religioso nel mondo contemporaneo.

La parte centrale dell’incontro sarà dedicata agli interventi di esperti del settore: don Michele Gianola, direttore nazionale per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della CEI; don Marco Fagotti, dell’Ufficio nazionale CEI; e dott.ssa Rosanna Romano, direttore generale per le Politiche culturali e il Turismo della Regione Campania.

La chiusura del workshop sarà affidata a mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni e delegato per il settore Turismo della Conferenza Episcopale Campana. A moderare i lavori sarà la giornalista Nicoletta Nicoletti.

L’iniziativa gode dell’alto patrocinio dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport, oltre che del sostegno dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, del Ministero della Cultura e del Comune di Capaccio Paestum.

Una giornata che unirà luoghi simbolo della storia e della cultura campana alla riflessione ecclesiale, con l’obiettivo di valorizzare il turismo religioso come risorsa sociale, culturale e pastorale per l’intero territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata