Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, l’extracomunitario, dopo l’ennesima birra bevuta, ha prima litigato con un connazionale per poi infastidire i clienti della pizzeria, fra cui la moglie del titolare. Il 31enne, mentre veniva invitato ad uscire dal proprietario del locale, perdeva l’equilibrio battendo la testa a terra e perdendo i sensi
La ventunesima edizione del Meeting del Mare «arriverà al cuore dell’estate». Dopo l’anteprima di Sapri, infatti, l’evento raggiunge il suo apice con la tappa di Marina di Camerota. E poi ancora un gran finale nel Golfo di Policastro. Le date sono state rese note dalla pagina ufficiale dell’evento ideato e promosso da don Gianni Citro
E’ stato il guidatore dell’auto che ha tamponato la Fiat Punto ad allertare i soccorsi. Immediatamente è giunta un’ambulanza sul luogo dell’incidente, insieme agli agenti della Polstrada. Il cadavere del 40enne è stato trasferito presso l’obitorio dell’ospedale più vicino
Nel corso di controlli antidroga, finalizzati alla prevenzione del fenomeno dello spaccio di stupefacenti, l’uomo è stato sorpreso in possesso di un panetto di hashish dal peso di circa 100 grammi nonché di un coltello a serramanico e di un bilancino di precisione, utilizzati per il confezionamento in dosi dello stupefacente, destinato al mercato al dettaglio
Giovedì 23 saranno gli alunni delle classi III della San Marco a mettere le mani in pasta, per scoprire tutti i segreti per preparare una pizza buona e sana. Saranno i pizzaioli di daZero a spiegare la scelta delle farine, la lievitazione e come si scelgono ed usano gli ingredienti che sono alla base della Dieta Mediterranea
«Mettere ordine in materia di sagre e feste popolari nei Comuni della Campania. E’ la proposta di legge che abbiamo depositato in consiglio regionale della Campania per valorizzare l’identità, la cultura, la tradizione, la civiltà del territorio, dei suoi luoghi e dei suoi abitanti e le relazioni con il contesto nazionale e internazionale». E’ quanto afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano
Il 29enne Nicolino Parisi, originario di Auletta, ha perso la vita in seguito ad un attacco di ischemia celebrale che l’ha colto, improvvisamente, ieri sera in orario di lavoro presso la proprio officina. Dopo essere stato ricoverato d’urgenza all’ospedale ‘Luigi Curto’ di Polla è stato immediatamente trasferito all’ospedale ‘San Luca’ di Vallo della Lucania, dove appunto è deceduto
«Un rimborso della regione Campania pari a 28 euro ad azienda. Questa è l’esigua somma formato sfottò che si sono visti riconosciuti i territori salernitani danneggiati dal cinipide galligeno del castagno». E’ quanto afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano , criticando il provvedimento licenziato dalla giunta
«Il sindaco è stato arrestato ieri sera all’aeroporto di Istanbul e successivamente espulso dalla polizia per surreali “motivi di sicurezza”». Lo rende noto il comitato “Napoli per Kobane”, attribuendo la reale ragione dell’espulsione al fatto di “aver sostenuto le iniziative umanitarie per i diritti del popolo curdo e conferito la cittadinanza onoraria, come Napoli e tante altre grandi città italiane, al suo leader Abdullah Ocalan
Ammanchi sui propri libretti che i correntisti denunciarono ai carabinieri e che portarono all’apertura del procedimento giudiziario che ha visto la costituzione di 38 parti civili già in parte risarcite da Poste italiane
Confermata dallo specialista la sospetta meningite, il bambino è stato trasferito al reparto Malattie infettive del nosocomio salernitano, dove resta ricoverato in stato di osservazione. Del caso sono state informate subito anche le autorità sanitarie territoriali competenti per le procedure da adottare
Un’altra celebre artista salirà sul palco del Cineteatro Ferrari di Sapri, Lina Sastri sarà in scena sabato 18 marzo con i suoi “Appunti di Viaggio”. Uno spettacolo autobiografico, tra prosa e musica, tra canzone classica napoletana e autori contemporanei, ideato e diretto dalla stessa artista
E’ spuntato dalla terra a pochi passi dall’area archeologica di Paestum un vecchio frigorifero seppellito chissà da chi e, soprattutto, chissà da quanto tempo. Vicino alla zona delle sorgenti d’acqua Lupata di Porta Marina, gli operai della Paistom, azienda speciale del territorio, insieme ai lavoratori della comunità montana Calore Salernitano, hanno fatto la ‘strana’ scoperta
Con la nomina degli assessori esterni Giuseppe Calicchio e Fernando Cammarano, il sindaco Antonio Romano, fa sapere alla cittadinanza che la giunta comunale di Camerota «è stata integrata ed è pronta a lavorare per portare a termine il naturale mandato amministrativo»
Valerio Jovine è un po’ l’anima del Sud che porta il sapore del mare e il luccichio del sole in giro per il mondo. E’ forse per questo che l’associazione ‘Tuttinsieme’ lo ha scelto per l’ottava edizione della Corsa del Mito. E’ lui il primo jolly che viene girato sul tavolo, la prima carta giocata dal presidente Mario Scarpitta
Sono scattati negli ultimi giorni i sigilli alla grotta della Scaletta di Capo Palinuro. Nei pressi di punta Jacco, uno dei tratti di costa più belli del Cilento e dell’intero Sud Italia, nell’agosto dello scorso anno sono morti tre sub. In quel grosso antro maledetto, situato a circa 45 metri di profondità, hanno perso la vita Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola
Dopo i primi interventi subiti, «senza né una telefonata né alcuna assistenza dalla mia caserma», Attianese prova a chiedere almeno il rimborso delle spese sostenute ed alla risposta negativa si rivolge ad un avvocato. A quel punto, ha rilevato, «sono stato convocato a rapporto da un capitano e da altri ufficiali ed ho subito minacce ed intimidazioni»
Uno studio scientifico olandese conferma che il ruolo fondamentale di una dieta ricca di verdure, pesce, legumi, noci e olio d’oliva nel ridurre il rischio di contrarre tumori al seno. I risultati sono stati ottenuti osservando oltre 60mila donne di età compresa fra i 55 e i 69 anni in un arco di tempo di vent’ann
I portavoce provinciali di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale di Salerno, Nanni Marsicano, Ugo Tozzi ed Imma Vietri, d’intesa con i coordinatori delle zone Cilento Nord, Giuseppe Coccorullo, e Cilento Sud, Maria Cetrangolo, hanno nominato i portavoce nei Comuni cilentani
Al momento non si conoscono altri dettagli di una vicenda che sottolinea tutta la violenza dell’uomo. Fortunatamente un cucciolo è riuscito a salvarsi ma non si sa se ce la farà. Immediata la denuncia sui social dove sono state postate le foto: «Come sempre nessuno ha visto nè sentito niente, vergogna»
Il Cilento? Semplicemente tra i luoghi più amati dai turisti in Italia. A svelarlo un’indagine di Travel Appeal, start up scelta dal ministero dei Beni Culturali per stendere report sul […]
Un centauro è stata trasportato d’urgenza all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania in seguito ad un sinistro stradale che si è verificato questa mattina, lunedì, intorno alle ore 9, nel Cilento
Con un post su Facebook il sindaco di Camerota comunica le sue ultime decisioni. Ora la giunta traballa. E in vista delle prossime elezioni amministrative i quadri sono più delineati
«Le motivazioni depositate dalla Corte d’Appello di Salerno della sentenza di condanna di medici e infermieri responsabili di sequestro di persona per la contenzione ininterrotta cui fu sottoposto, tra il 31 luglio ed il 3 agosto 2009, il maestro elementare Franco Mastrogiovanni induce ad alcune riflessioni». A dichiararlo è Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni
La giunta comunale di Castellabate manifesta il proprio sostegno alla delibera del consiglio direttivo dell’Eente Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, relativa alle problematiche della pesca nel territorio. La discussione, tenuta proprio a Castellabate, nasce dall’allarme lanciato dai pescatori cilentani, preoccupati per l’attività di una volante motobarca dedita alla pesca di pesce azzurro con un sistema che rischia di compromettere l’intera economia locale
Al centro della questione la sigla della seconda stagione che ha cambiato location, spostandosi dalla Costiera Amalfitana, dov’è stata girata la prima stagione, a un ristorante di Eboli. L’equivoco ha creato non pochi malumori, perché nella sigla della nuova stagione le immagini riprendono quelle utilizzate per la prima, ovvero Vietri sul Mare e Cetara
Si è conclusa ieri la procedura di gara per l’affidamento dei lavori di rifacimento della pavimentazione della viabilità cittadina del Comune di Sapri, l’inizio dei lavori è previsto entro 30 giorni. Con il verbale di gara il responsabile del settore lavori pubblici ha concluso le procedure di gara per l’affidamento del primo lotto dei lavori di rifacimento della pavimentazione della viabilità cittadina e dei marciapiedi
In caso di inadempienza, l’ente comunale procederà d’ufficio con il conseguente recupero delle spese a carico della società Eni spa con sede in Roma. «Numerose sono state – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza – le segnalazioni dei cittadini di Gromola, località storica della nostra cittadina, rispetto allo stato di abbandono di questo manufatto»
Cosa accade quando tre autori, tre chef e dei piccoli produttori si incontrano fondendo le loro idee creative? Nasce un progetto editoriale nuovo, un intreccio raro e prezioso fatto di storia, arte e antichissime tradizioni culinarie, voluto dalle Edizioni dell’Ippogrifo. A presentare ‘La genovese per la cipolla di Vatolla’
Streat sono i giovani promotori di Cilento Youth Union che, tra scambi giovanili e viaggi in giro per l’Europa, hanno trovato il modo di escogitare una proposta finita tra i progetti finalisti dell’Aviva Community Fund, una competizione di idee organizzata dalla prestigiosa compagnia assicurativa per sostenere il non profit