Il sedicenne si è costituito presso il commissario di polizia di San Severo accompagnato dai suoi difensori, gli avvocati Massimo Roberto Chiusolo e Matteo Tenace. Lo riporta il quotidiano Il Mattino. Si tratta di S.F., figlio di un noto pregiudicato della criminalità della cittadina dauna, che ora si trova rinchiuso nell’istituto per minori di Bari
«Cu nu no te spicci e cu nu sì te ‘mpicci»: si è costituito il comitato di Albanella-Capaccio-Altavilla per il «no» alla riforma costituzionale proposta dal governo Renzi che si voterà il prossimo 4 dicembre. «Per la seconda volta nella storia della Repubblica italiana, la Carta Costituzionale è messa in serio pericolo
Ennesimo furto nel Cilento nelle aree di servizio. Dopo la spaccata a Roccagloriosa, ignoti hanno hanno forzato con un piede di porco la serrada di un locale commerciale ed hanno portato via centinaia di euro di tabacchi, liquori e oggetti vari. L’episodo risale alla notte scorsa. A finire nel mirino dei malviventi l’area di servizio Erg lungo la Ss 517 Bussentina
Inaugurato l’estate scorsa nel Cilento, a Tortorella, il Mun – Museo dell’Uomo e della Natura partecipa alla trentesima edizione di Futuro Remoto, la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, organizzata da Fondazione Idis – Città della Scienza, in scena fino al 10 ottobre a piazza del Plebiscito a Napoli
Paura sabato mattina nel centro storico. Un giovane di 25 anni ha seminato il panico tra i passanti, minacciandoli e danneggiando le automobili in sosta. Protagonista degli episodi un 25enne del posto, affetto da disturbi mentali. Alcuni residenti avrebbero allertato i militari, ma una volta giunti
Poteva trasformarsi in tragedia la «distrazione» di un’anziana. Sabato pomeriggio la donna ha messo sui fornelli una pentola, poi si sarebbe addormentata. Il forte odore di bruciato ha messo in allarme un vicino che è uscito fuori casa ed ha capito che nell’appartamento dell’anziana signora era in atto un inizio di incendio
No al referendum del 4 dicembre, e poi confronto su famiglia, fisco e mezzogiorno. E’ su questi temi che si terrà la due giorni organizzata a Policastro Bussentino dal Comune di Santa Marina per il week-end dell’8 e 9 ottobre al cineteatro Il tempio del popolo. Alla tavola rotonda sabato pomeriggio sono arrivati Stefano Caldoro, Antonio Squillante, Rocco Giuliano, Vincenzo Fasano e Giovanni Fortunato
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata nel pomeriggio di sabato a largo delle coste del golfo di Policastro. La scossa è stata avvertita lievemente poco dopo le 15 in alcuni comuni della zona: da Sapri a Scalea. L’epicentro è stato individuato in mare, ad una profondità di 10 chilometri
Un bottino da 10mila euro: questa sembra essere la cifra del furto ad un’azienda agricola di Roscigno, in località ‘Fangiola’. Il tutto nella notte tra giovedì e venerdì. Dall’azienda sono infatti scomparsi un portafogli, una cassa di vino, un gruppo elettrogeno, attrezzi usati per lavorare la terra, un orologio e alcuni fusti di gasolio agricolo
Tutto pronto per la prima edizione di ’30eggs Triathlon – Off Road’, organizzata dalla società sportiva Aurora Triathlon e sponsorizzata dalla Panfilm di Battipaglia. Il fischio di inizio è previsto per le ore 11 di domani mattina nella splendida baia di Trentova ad Agropoli, da cui si partirà per poi attraversare i sentieri di punta Tresino fino ad arrivare a Santa Maria di Castellabate
Un 34enne, ritenuto dagli inquirenti un «corriere» di eroina dalla Campania alla Basilicata, è stato arrestato dalla polizia al termine di un’operazione condotta dalla squadra mobile in collaborazione con gli agenti del commissariato. In totale, l’uomo è stato trovato in possesso di 110 cilindretti contenenti eroina
«Da oggi Silvio Berlusconi è cittadino onorario di Santa Marina». Cosi’ Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina in provincia di Salerno, dopo il consiglio comunale che ha dato il via libera alla sua proposta. «Il modo migliore per iniziare l’evento Onda Buxentum promosso dall’associazione ‘Il Sud per l’Italia’ che si terrà nel nostro comune a partire da oggi»
E’ rimasto bloccato dopo essere stato colto da un malore mentre era in montagna ed è stato vegliato dai cani fino all’arrivo dei soccorritori che sono stati allertati dai suoi familiari che non lo hanno visto rientrare. Protagonista un anziano pensionato di 80 anni che purtroppo, dopo poche ore, non ce l’ha fatta
Le violenti piogge che hanno colpito stanotte la Piana del Sele, il Cilento e il Vallo di Diano, hanno provocato danni alle colture e alle serre. A darne nota è la Coldiretti Salerno. I danni maggiori riguardano il comparto orticolo dove in questo periodo erano stati trapiantati gli ortaggi autunno invernali dopo mesi di preparazione dei terreni
Salta la seduta di consiglio comunale prevista per le 18.30 di giovedì sera nel Palazzo Spinelli. Nonostante ci fosse il numero legale per celebrare l’adunanza pubblica, il mancato arrivo del segretario comunale per l’inizio della seduta, ha impedito l’inizio e lo svolgimento del consiglio comunale. Il segretario Luigi Cupolo è giunto a Palazzo Spinelli un’ora dopo dell’orario di rito
I tre si erano resi responsabili di un furto e uno scippo ad Agropoli. Venerdì mattina i carabinieri della compagnia di Battipaglia hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall’ufficio del Gip del tribunale di Salerno nei confronti del pregiudicato Gerardo Figliuzzi, 27enne tossicodipendente
Coinvolte due automobili, i conducenti sono rimasti entrambi feriti ma sembrerebbe in modo non grave. I due sono stati trasportati all’ospedale di Polla per gli accertamenti del caso. La dinamica del sinistro non è ancora chiarita, non è escluso che a causare lo scontro possa essere stato l’asfalto bagnato per le piogge delle ultime ore
Realizzati gli interventi di sistemazione dello Stadio Guariglia richiesti dalla Lega Nazionale Dilettanti per la disputa del campionato di Serie D. Dopo il sopralluogo dei tecnici federali è stata concessa l’omologazione per le gare ufficiali. La partita tra Agropoli e Gravina, in programma domenica 9 ottobre, si svolgerà regolarmente allo Stadio Guariglia
L’interrogazione presentata dal parlamentare Pd Simone Valiante ha ricevuto risposta. E’ arrivata venerdì in Commissione Affari Costituzionali la risposta all’interrogazione presentata sugli atti intimidatori ricevuti dal sindaco di Corleto Monforte Antonio Sicilia. La richiesta di Valiante nasce dal caso specifico di Sicilia, ma riguarda i tanti amministratori locali
Un suo amico è ricoverato in ospedale. Le indagini vengono svolte dalla Squadra Mobile dalla Questura del capoluogo dauno. Il giovane è giunto cadavere all’ospedale locale intorno alle 23,45. Ad avvisare la polizia sono stati i sanitari del nosocomio. Il giovane ucciso era incensurato
L’indagine è stata condotta dai carabinieri di Pollica e coordinata dal procuratore del tribunale vallese Giancarlo Grippo e dal sostituto Paolo Itri. Le prove sono state raccolte anche grazie a delle telecamere piazzate nella scuola dell’infanzia. Le violenze sarebbero iniziate negli anni scorsi, poi nel 2014 un gruppo di mamme denunciò la situazione ai carabinieri
Di certo da oggi sarà un motivo di ulteriore attrazione per il polo museale di Paestum che in questi primi dieci mesi del 2016 registra numero significativi. Dall’inizio dell’anno i visitatori, infatti, sono stati 320mila con un incremento del 27 per cento rispetto al 2015. E rispetto sempre al 2015 anche gli incassi sono cresciuti notevolmente, del 50 per cento
Arrivano le piogge autunnali. Per il week-end sono previsti fenomeni meteorologici avversi dalle ore 22:00 di giovedì 06 ottobre 2016 e per le successive 24 ore, nella Piana del Sele e Alto Cilento, nel Tanagro, e nel Basso Cilento. Si tratta di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale, anche di moderata o forte intensità, dalla nottata
Una bambina di 16 mesi nel pomeriggio di mercoledì è stata ricoverata all’ospedale San Leonardo di Salerno per aver ingerito un pezzo di metallo trovato in una merendina che stava mangiando. La minore, in ottime condizioni, si trova sotto osservazione al reparto di chirurgia pediatrica del nosocomio salernitano
E’ caccia alla banda di ladri che negli ultimi tempi ha messo a segno una decina tra furti e tentati furti in altrettante abitazioni di Sala Consilina, lungo l’asse stradale della SS19 tra le località Fonti e Sant’Antonio, nella notte tra il 28 ed il 29 settembre. A riportarlo in un articolo a firma di erminio Cioffi è il quotidiano valdianese
Il primo impianto di produzione di microalghe nasce nel Cilento, ad Acciaroli. Si tratta del più piccolo elemento, punto di origine della catena alimentare nell’ecosistema dei mari e degli oceani. Il minuscolo componente del mare è ottimo in cucina ma apre anche a nuove prospettive per la ricerca sulla nutrizione e la salute
Oltre cento comuni-gioiello, insigniti del riconoscimento della bandiera arancione per le loro bellezze turistiche e ambientali, festeggiano domenica 9 ottobre la settima edizione della Giornata Bandiere Arancioni. Una festa collettiva firmata Touring Club per conoscere i borghi più belli d’Italia. In programma ci sono visite guidate di carattere naturalistico, storico, culturale, religioso, artistico e gastronomico, con eventi e attività aperti a tutti
«Il Cilento rischia di diventare la palestra delle nuove mafie». Titola così Vice news, l’agenzia di stampa internazionale, l’articolo pubblicato il 4 ottobre a firma di Enrico Nocera. Sotto i riflettori il Cilento, Castellabate, dove già prima del 2010, dalla consacrazione con il film Benvenuti al Sud, qualcuno si era accorto delle potenzialità del territorio
Il sindacato dei giornalisti valuterà se sussistano gli estremi per un ricorso alla Corte di Strasburgo. Fnsi e Sindacato giornalisti della Campania hanno intanto sottoposto il problema al ministero della Giustizia, che ha già acquisito informazioni presso la procura di Salerno
Nella nota: «Ribadiamo e confermiamo il contenuto del nostro primo comunicato in cui si afferma che l’ente è moroso e i vigili, in conseguenza di ciò, sono appiedati. Per il resto le solite scemenze di amministratori incapaci di assumersi, perfino a fine mandato, le proprie responsabilità»