Lunedì 28 luglio il sottosegretario al ministero dell’Interno con delega alla finanza locale, Gianpiero Bocci, sarà in provincia di Salerno per partecipare a una serie di iniziative, tra queste il premio giunto alla terza edizione ‘Don Giovanni Iantorno
Ritorna a Sacco il concorso di poesia Un sacco di versi, che ha debuttato lo scorso anno con un inaspettato successo di partecipanti, accolti e premiati da una piazza gremita. Non cambia l’organizzazione, che reca la firma in tandem del Comune di Sacco e della locale Pro Loco, ma aumentano a tre le sezioni del premio (adulti, giovani under 18 con la novità delle scolaresche) e si aggiunge il premio della critica
Da giovedì 31 luglio a domenica 3 agosto torna R…estate Ragazzi nel centro storico di Polla. Si tratta della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “I ragazzi del Ponte”. Quest’anno il tema è “Le vie dell’arte e della Cultura” con un serie di omaggi agli uomini di cultura del territorio
La kermesse termina il 20 agosto con lo spettacolo di Paolo Caiazzo, organizzato in collaborazione con il Bar Blue Eyes. La novità della 113esima edizione è rappresentata dalla prima edizione del concorso nazionale fotografico “Il palio, i paesaggi e volti d’estate” in collaborazione con l’associazione Officina Fotografica
Nei pressi di un cancello posto lungo la fiancata nord del perimetro delimitato da un muro di cinta di circa tre metri di altezza, a ridosso delle cappelle, e a poche decine di metri dai boschi di castagno e rimboschimenti, c’era in fiamme una bara funebre, costituita da una cassa, provvista di coperchio
Sabato 26 luglio alle ore 17.00 agli scavi di Elea-Velia ci sarà la prima giornata del festival Radiose Azioni: fare cultura è costruire Salute, progetto ideato e coordinato dalla cooperativa Cilento Solidale, con il sostegno di numerose realtà territoriali tra cui la Soprintendenza ai Beni Archeologici e il Comune di Ascea
Un calendario ricco di eventi quello proposto da Musea, il Museo vivo del Mare di Pioppi nel comune di Pollica. Il Museo è gestito dal gennaio 2013 da Legambiente Onlus e rappresenta una delle strutture museali e didattiche più frequentate della regione Campania. Le attività si svolgeranno anche all’esterno del museo, infatti tutte le domeniche sarà possibile
Possono partecipare le giovani coppie, i nuclei familiari con un componente con invalidità non inferiore al 67 per cento, gli appartenenti ai Corpi dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Forestale, della Polizia Penitenziaria e della Polizia Locale
Si rinnova l’appuntamento con la Festa del Pesce a Marina di Pisciotta. Tutta la semplicità dei piatti tradizionali a base di pesce e di alici, accompagnata da spettacoli artistici scelti per rendere memorabile le serate nel piccolo borgo marinaro. Per concludere una gradevole passeggiata tra stand di prodotti tipici e di artigianato etnico e locale
Sono partiti giovedì i lavori sulla frana di Rizzico per cercare di ripristinare e riaprire al traffico una strada chiusa ormai da troppo tempo. Sono circa 10 mesi che l’arteria è interrotta. La Provincia di Salerno, nella figura del presidente Antonio Iannone e dell’assessore ai Lavori Pubblici Attilio Pierro, ha affidato i fondi per la realizzazione dei lavori al Comune di Pisciotta
Resta comunque l’autonomia dei diversi enti nelle fasi a monte e a valle delle procedure di affidamento, quindi nella programmazione ed esecuzione degli appalti pubblici. «Dopo 10 anni dalla costituzione dell’Unione dei comuni Alto Cilento – spiega il presidente dell’Ente Franco Alfieri – arriva il vero banco di prova sulla funzione probabilmente più delicata e complessa degli enti: quella relativa agli appalti»
Il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, esprime solidarietà ai colleghi sindaci che stanno protestando presso la sede Asl Salerno ed interviene sulla vicenda: «Siamo stati, purtroppo, facili profeti quando denunciavamo che con la chiusura dell’Ospedale di Agropoli iniziava lo smantellamento dell’assistenza sanitaria in provincia di Salerno»
Inseguimento rocambolesco e arresto da parte degli agenti della polizia la notte scorsa a Sala Consilina. I poliziotti hanno fermato, dopo un inseguimento in autostrada, Rachid Zaroual, un 35enne pregiudicato di nazionalità marocchina, residente a Campagna, per i reati di ricettazione e resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
È possibile trascorrere giornate in relax, sulla spiaggia, dinanzi un mare bandiera blu. È possibile godersi l’aperitivo al tramonto e poi tanti eventi sempre in calendario, degustando magari un buon piatto di sushi nell’unico ristorante giapponese sulla costa del Cilento. Tutto questo al Poseidonia Beach Club di Ascea Marittima
La città di Agropoli, l’assessorato al Turismo e Spettacolo e l’associazione «Il Carro» presentano «La colorata notte dei carri di cartapesta e delle maschere». La quarta edizione del carnevale di Agropoli prende forma con sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati in notturna. La sfilata si snoderà lungo il tradizionale percorso del martedì grasso con partenza alle ore 20:30 dal lungomare San Marco e arrivo in piazza Vittorio Veneto
Venerdì 25 luglio, alle 19, nella sala Erica di Piazza Santini a Capaccio Scalo, si terrà il convegno dal titolo “Paes Capaccio Paestum. Verso il piano energetico della sostenibilità: le opportunità, la crescita, lo sviluppo”. Interverranno: Maria Rosaria Palumbo, assessore alle Finanze del Comune di Capaccio Paestum, Carmine Lubritto, del Dipartimento Scienze e Tecnologie ambientali seconda Università di Napoli
Approda ad Acciaroli, dopo il successo delle due edizioni salernitane l’evento “Porto di Parole: La Mezza Notte Bianca del Racconti”, manifestazione che si pone l’ambiziosa sfida di valorizzare il fascino della narrazione in tutte le sue forme e di coinvolgere l’intera comunità in un’esperienza collettiva di ascolto e di racconto che trasformerà il paese, nei suoi luoghi più suggestivi, in un palcoscenico di narrazioni
È l’evento dello shopping notturno, ma anche una grande festa legata al mare, con musica, teatro di strada, animazione e degustazioni di prodotti tipici. Domani (giovedì 24 luglio 2014) a partire dalle 21,30 a Santa Maria di Castellabate l’appuntamento è con la “Notte blu”, organizzata dal Comune in collaborazione con il Gruppo commercianti riuniti del Corso e pubblici esercizi di Santa Maria
Non si fermano le attività del Comitato per la riattivazione della tratta ferrata Sicignano-Lagonegro. Nonostante lo stallo politico che continua a tentare di glissare la questione del ripristino nei palazzi del potere, grazie alla disponibilità della direzione territoriale regionale di Rfi il direttivo del comitato ha installato un totem di promozione territoriale nell’area antistante la biglietteria della stazione di Battipaglia
L’assessorato alla Cultura del Comune di Sapri, in collaborazione con Il Club dei Grafomani – scuola di scrittura di Salerno, organizza una full-immersion sulle Tecniche di base del Giornalismo, che si terrà il 25 e il 26 luglio 2014 dalle 10.00 alle 18.00, nell’aula consiliare del Comune in via Villa Comunale
Per un guasto improvviso resteranno a secco i rubinetti di Gioi, Orria e frazione Piano Vetrale, Perito e frazione Ostigliano, fino alle 16:00 del 23 luglio. «Vi avvertiamo che alla ripresa della erogazione idrica l’acqua potrebbe assumere una lieve colorazione per un breve periodo – scrive la Consac – in tal caso vorrete consentire il deflusso dai rubinetti fino a che l’acqua risulti limpida»
Taglio del nastro per i lavori di messa in sicurezza e realizzazione della pubblica illuminazione nel tratto di passeggiata compreso tra la spiaggia della Grotta e il porto di San Marco di Castellabate. La cerimonia di inaugurazione si terrà domani (mercoledì 23 luglio 2014) alle ore 20:30. Interverrà il sindaco Costabile Spinelli
Parte il prossimo 6 agosto la XVI edizione della “Festa delle Bontà di Bufala”, organizzata dall’associazione “Matinelprom”. L’evento gastronomico, interamente dedicato alla mozzarella di bufala campana Dop si terrà all’interno di Piazza Martiri del Lavoro, nella frazione Matinella di Albanella. Nove giorni, fino al 14 agosto, interamente dedicati alla degustazione dei prodotti bufalini
Proseguono gli effetti della perturbazione atlantica in transito sull’Italia che, convogliando sulla penisola una massa di aria fredda in quota, apporta una fase di spiccata instabilità che dalle regioni centro-settentrionali andrà gradualmente estendendosi anche a quelle meridionali
Il presidente della Provincia, Antonio Iannone, ha dichiarato: «Nonostante i tagli criminali del governo Renzi a danno delle Province anche quest’anno abbiamo destinato agli alunni diversamente abili degli Istituti secondari di II grado una notevole risorsa per garantire il contributo al trasporto scolastico e l’assistenza specialistica alla comunicazione»
«Leggendo le dichiarazioni dell’Assessore provinciale Attilio Pierro sono rimasto esterrefatto. Attaccare me sulla questione della SP 430 (la Cilentana), in maniera del tutto strumentale, serve a mascherare le sue responsabilità. Anche su questo giornale è possibile trovare le innumerevoli dichiarazioni dell’Assessore piene di enfasi e di continui annunci di imminenti aperture della Cilentana»
Si terrà lunedì 21 luglio alle ore 17.00 a Palazzo de Vargas, a Vatolla il convegno ‘Prospettive, Obiettivi e Azioni della nuova programmazione europea e regionale – Verso PSR 2014 – 2020’, organizzato dal Gal Cilento Regeneratio e dalla Fondazione Giambattista Vico, a cui interverrà l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Daniela Nugnes
Agropoli al centro della discussione politica del Partito democratico con la Festa Democratica dell’Unità che si concluderà domenica 20 luglio. Nel pomeriggio di sabato, alle ore18.30, in piazza della Repubblica, è in programma l’incontro al quale prenderanno parte Sabrina Capozzolo, parlamentare Pd e Alessia Morani, componente della segreteria nazionale del partito
Mancano poche ore al Palio del Grano di Caselle in Pittari, giunto alla decima edizione. L’aria che si respira nel piccolo paese cilentano è quella del ‘Sabato del Villaggio’ di Leopardi. I rioni ora sono tutti impegnati nell’organizzazione della grande festa e della gara che si disputerà il 20 luglio 2014 alle ore 8,30 nel campo di grano
I dati parlano chiaro e la soddisfazione che si evince sul volto di Antonio Sardegna, ideatore dell’iniziativa, è giustificata