I carabinieri hanno arrestato uno spacciatore pregiudicato di 25 anni dopo un inseguimento tra le via del centro. Il ragazzo nascondeva una pistola con matricola abrasa, 25 grammi di cocaina ed eroina e 900 euro in contanti. Ora è rinchiuso in carcere in attesa di essere giudicato per direttissima
La maggioranza al Comune di Novi Velia non è più compatta. La giunta si è sgretolata e l’opposizione guarda da lontano mentre pianifica le prossime mosse. Chi è a capo della minoranza ha indetto diverse riunioni, ma dagli incontri non trapela molto, anzi, quasi nulla. Intanto venerdì prossimo, 23 settembre, è stato convocato il consiglio comunale
I vigili del fuoco sono giunti sul posto e hanno dovuto fronteggiare una situazione delicata a causa del fumo denso, delle fiamme alte e dell’aria resa quasi completamente irrespirabile. I caschi rossi hanno domato il rogo e messo in sicurezza l’abitazione. Sul posto sono giunti anche i carabinieri e due ambulanze
La decima edizione di Summer School si trasferisce nel Cilento. Da domani 19 settembre fino a sabato 24 gli studenti, con il direttore del corso Armando Fumagalli, si riuniranno nel Parco dove è previsto l’arrivo, in qualità di docente d’eccezione, di Bobette Buster, una delle più note docenti e consulenti di sceneggiatura internazionali, che lavora da molti anni a Hollywood
L’hanno battezzata Carla, la tartaruga di vent’anni salvata da un gruppo di pescatori nelle acque del Cilento. La Caretta Caretta è stata recuperata in mare a Casal Velino, in evidente difficoltà. Poi hanno allertato la Capitaneria cheha condotto la Caretta caretta al Centro recupero delle tartarughe marine dell’Anton Dohrn
La 19enne salernitana è uscita dal coma ed ora dovrà effettuare un percorso di riabilitazione. Sabrina era in auto con il fidanzato poco dopo mezzanotte quando la Fiat Bravo guidata dal giovane uscì di strada impattando contro un palo della luce
I carabinieri indagano per cercare di ricostruire quello che è accaduto nella notte tra sabato e domenica quando, per cause ancora in corso d’accertamento, il deposito di un lido balneare. Per fortuna le fiamme non hanno raggiunto il bar e la sala ristorante. Gli inquirenti non escludono nessuna pista
E’ il direttore dei lavori per le grandi opere infrastrutturali a sbugiardare la Provincia di Salerno su una probabile imminente riapertura della Cilentana. Nel tratto tra Agropoli Sud e Prignano Cilento i lavori proseguono, ma non saranno ultimati entro il prossimo mese. L’ingegnere ha sorvolato i cantieri in elicottero
Sabato mattina, dopo due anni dall’inizio dei lavori, l’amministrazione guidata dal sindaco Voza, taglia il nastro e inaugura la nuova scuola ‘Vannulo’ in località Rettifilo di Capaccio Paestum. Benedizione di rito del parroco e taglio del nastro del primo cittadino. La dirigente scolastica, Giuditta Iemma, ha poi dato il benvenuto a studenti e familiari
Si era perse le sue tracce da tre giorni, da quando era uscito con la famiglia alla ricerca di funghi. Giordano è stato accompagnato alla caserma dei carabinieri da due uomini incontrati nel suo cammino. E’ apparso completamente disidratato e con diversi graffi sul corpo ma le sue condizioni sono complessivamente buone
Dopo l’arresto arriva il provvedimento di sospensione dall’incarico di direttore del servizio di Prevenzione, igiene e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Asl Salerno. Giuseppe Pisacreta, l’ingegnere finito in manette giovedì mattina con l’accusa di abuso d’ufficio e corruzione, è stato sospeso dal suo incarico
E’ stata rinvenuta una maxi discarica di rifiuti speciali.I militari della guardia costiera nel monitorare il territorio al fine di prevenire e reprimere illeciti ambientali, unitamente ai volontari ambientalisti, hanno accertato la presenza di una immensa area, estesa per oltre 2.500 metri quadrati, illecitamente adibita a discarica abusiva
Un incendio si è scatenato all’interno di un deposito di materiale agricolo. Il rogo ha divorato il fabbricato, sito vicino al cimitero. Il magazzino è andato completamente distrutto. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco. I caschi rossi hanno domato le fiamme e hanno evitato che l’incendio si propagasse tra gli alberi del vicino uliveto
Come alternativa per risolvere il problema, il sindaco aveva dato a Poste Italiane la disponibilità di alcuni locali comunali, distanti soltanto una cinquantina di metri dall’attuale ufficio di Poderia. Una proposta che però non trovò alcun riscontro. Terminati i lavori di adeguamento strutturale si attende, ora, soltanto la riapertura del servizio nella popolosa frazione di Celle
Scelgono la preda. La “lavorano” fino a conquistarne la fiducia. E dopo i primi inviti a luci rosse, inizia l’incubo dei ricatti e delle estorsioni. Ammontano a circa 150 l’anno i casi di adescamento di minori, ma è nell’estorsione sessuale che si registra un dato clamoroso: sono infatti oltre 400 i salernitani vittime del ricatto economico
A quasi un mese dal terremoto, centinaia di esperti geomorfologi provenienti da tutta Italia giungeranno nel Cilento, per tenere l’assemblea generale dell’associazione italiana di geografia e geomorfologia e ricordare che in Italia esiste una condizione di multi-rischio, pertanto, la necessità di considerare in modo integrato il rischio idrogeologico congiunto a quello vulcanico e sismico
Il soccorso alpino ha fatto giungere sul posto un mezzo speciale donato dalla protezione civile regionale al Cnsas, denominato «Centro mobile di coordinamento», grazie al quale gli specialisti del soccorso alpino, attraverso sofisticati sistemi informatici, potranno dirigere e coordinare le ricerche anche con l’utilizzo di cartografie collegate ai sistemi gps delle squadre
In studio, una squadra di 12 persone, scelte tra coloro che ne hanno fatto richiesta (entro il 25 luglio) in seguito all’avviso pubblico promosso dall’amministrazione comunale, parteciperà alle tradizionali gare e giochi tra Comuni d’Italia. Previsti anche numerosi collegamenti in diretta con Capaccio Paestum dove, oltre ad una squadra di 7 persone che gareggerà, sarà presentato il territorio
Sì è svolta venerdì mattina a Battipaglia, nella Piana del Sele, l’anteprima di Puliamo il Mondo di Legambiente con protagonisti i migranti richiedenti asilo, i volontari del Cigno Verde e gli studenti che hanno ripulito alcuni tratti della pista ciclabile Salerno-Paestum, considerata la più lunga d’Europa e la meno frequentata visto che il tracciato è ostruito in più punti da rifiuti di ogni genere
Sta bene ma per il momento non vuole ritornare a casa, preferendo rimanere nella struttura dove ha trascorso gli ultimi cinque giorni. Ha detto così, ai militari Giovanni Dejana, il 21enne di Postiglione che dallo scorso 10 settembre aveva fatto perdere le proprie tracce. Il giovane è stato ritrovato e sentito nel pomeriggio
Un secolo e cinque anni di vita: Giuseppina Di Sevo, classe 1911, spegne 105 candeline. La simpatica nonnina, residente a Rofrano, è da sempre benvoluta da tutti, tanto che tutta la comunità, ha inteso, attraverso la nostra redazione, augurargli buon compleanno da parte di tutta la zona
Il vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, è andato giù duro commentando la situazione attuale del Cilento e prendendo in considerazione gli ospedali (quei pochi rimasti aperti in zona) e le strade (quelle rimaste percorribili). «Il Cilento è un territorio martoriato» ha detto Miniero. Pellegrino: «Avere un rappresentante dell’istituzione religiosa così vicino al territorio è elemento essenziale»
Mentre i carabinieri cercano di ricostruire l’aggressione nei minimi particolari e di acciuffare i responsabili, il commerciante vittima dell’agguato, si è svegliato dal coma. Arrivano dunque buone notizie dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. L’uomo, 45 anni, gestisce un negozio e mentre tornava a casa, di notte, è stato selvaggiamente aggredito da una banda di balordi
Musiche, culture e dialetti diversi si fondono in un unico progetto, con 75 artisti da tutto il mondo, per declinare il tema dell’integrazione, culturale e sociale, che parte da un luogo e da un palco ancestrale e simbolico, quello delle Grotte di Pertosa-Auletta, dove da domani al 18 settembre si svolge la 21/a edizione del “Negro Festival”
L’irlandese Ryanair, una delle più importanti compagnie aeree low cost punta sulla Campania e scatta la corsa tra Napoli e Salerno per intercettare i voli più interessanti. Gli scali valutano con grande attenzione il piano di investimento rivelato dal manager Italia della compagni intervistato da webitmaga Bergamo in occasione della presentazione del nuovo volo bisettimanale per Belfast
Venerdì 16 settembre, prende il via ad Ascea la diciannovesima edizione del Mediterraneo Video Festival, con il sostegno e patrocinio del Comune di Ascea , del Parco Nazionale del Cilento, Diano Alburni, e il patrocinio del Cict Unesco e in collaborazione con l‘Università Popolare Medicina e Stili di Vita
«L’esame dei rapporti bancari intercorsi tra la banca e la Karma srl non hanno mai superato i limiti oggettivi fissati dalla Legge per tutti i trimestri esaminati». E’ quanto affermato dalla difesa in relazione ai presunti tassi usurai che la banca del Cilento avrebbe applicato nei confronti della ditta di costruzioni Karma srl, e per cui il sostituto procuratore Ersilio Catone ha chiesto il rinvio a giudizio
Si giocherà nelle acque cristalline di Agropoli, San Marco di Castellabate e di Acciaroli. Da venerdì 16 settembre a domenica 18 settembre andrà in scena la quarta edizione internazionale del “Cilento Costa Blu”. A contendersi l’ambito trofeo quattro big del campionato italiano Bpm Sport Management Verona, Carpisa Yamamay Acquachiara, Circolo Canottieri Napoli, RobertoZeno Posillipo e le due formazioni straniere Budapest Vasutas SC e NC Voulagmeni
Un turista di 27 anni, di Castellabate risulta disperso da mercoledì pomeriggio nelle montagne sopra Campana, al confine con la provincia di Cosenza e Crotone. Il giovane, secondo quanto ricostruito nelle ultime ore, sarebbe uscito per cercare funghi con la famiglia, ma dal primo pomeriggio se ne sono perse le tracce
Rinviati a giudizio gli 11 indagati nell’ambito dell’inchiesta sullo scandalo della telefonia al Tar Salerno che ha portato all’intestazione al Tar salernitano di 1.246 schede sim e di 889 utenze cellulari, di fatto concesse a persone non identificate