La zucca è la vera protagonista dell’autunno: gialla, bianca, lunga o tondeggiante, è un ortaggio versatile che si presta a mille ricette. Oltre ai classici risotti o alla pasta con la zucca, questo ingrediente si esprime al meglio anche in preparazioni alternative come creme, puree, torte salate e… crocchette!
Le crocchette di zucca fatte in casa sono un antipasto croccante fuori e morbido dentro, perfetto per aperitivi, cene informali e buffet autunnali.
Ecco la ricetta passo passo per prepararle facilmente a casa, con ingredienti semplici e genuini.
Ingredienti (per circa 20 crocchette)
- 500 g di zucca gialla
- 200 g di pane raffermo
- 100 g di Grana Padano grattugiato
- 2 uova
- 100 g di formaggio Montasio
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Latte q.b.
- Farina
- Pangrattato
- Olio di arachidi (per friggere)
Come fare le crocchette di zucca: ricetta completa passo passo
1. Cuocere la zucca
Taglia la zucca a fette, elimina semi e filamenti e avvolgila nella carta alluminio.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti, finché non diventa morbida.
Una volta pronta, preleva la polpa con un cucchiaio e trasferiscila in una ciotola a raffreddare.
2. Ammollare il pane e preparare gli ingredienti
- Metti il pane raffermo in una ciotola e ricoprilo con un po’ di latte fresco.
- Grattugia il Grana Padano.
- Taglia il formaggio Montasio a cubetti piccoli: saranno il cuore filante delle crocchette.
3. Preparare il composto
Quando la zucca è tiepida, aggiungi:
- il pane ben strizzato
- 1 uovo
- il Grana Padano
- un pizzico di noce moscata
- sale e pepe
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e modellabile.
4. Formare le crocchette
Con le mani leggermente umide, forma delle palline di media grandezza.
Inserisci al centro un cubetto di Montasio e richiudi bene, modellando la crocchetta.
5. Panatura perfetta
Passa ogni crocchetta in:
- farina
- uovo sbattuto
- pangrattato
Questa tripla panatura darà una croccantezza impeccabile.
6. Frittura
Scalda l’olio di arachidi a 180°C (se immergendo uno stuzzicadenti si formano bollicine, è pronto).
Friggi poche crocchette per volta, girandole finché non diventano dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente e lasciale riposare 5 minuti prima di servirle.
Crocchette di zucca: come servirle
Le crocchette di zucca sono perfette come:
- antipasto autunnale
- contorno sfizioso
- finger food per aperitivi in casa
- idea per buffet o cene con amici
Si abbinano bene a:
- salse allo yogurt
- formaggi freschi
- maionese fatta in casa
- mostarda di frutta
Perché questa ricetta funziona
- Utilizza zucca di stagione: economica, sana e ricca di sapore.
- È una ricetta facile, alla portata di tutti.
- Il cuore di Montasio filante rende ogni crocchetta irresistibile.
- La panatura doppia garantisce una croccantezza perfetta.
Foto tratta dal web



