“ANTIQUARIA”XII Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo
di Federico Martino
Nel suggestivo scenario del Castello Macchiaroli di Teggiano si terrà la dodicesima edizione di "Teggiano Antiquaria" – mostra mercato Nazionale dell’antiquariato e del collezionismo.L’evento, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre 2009, proporrà all’interno del castello medioevale "Macchiaroli" l’esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finisssimo artigianato. In vetrina mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d’arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d’epoca.
Diverse le novità che saranno proposte all’interno dei 1200 metri dell’antico maniero, fra esse la sezione dedicata all’antiquariato cinese con oggetti per lo più risalenti al periodo Qing (1644-1911) con credenze, credenzine, armadi, sedie e panche, letti, portateiere, porcellane e soprattutto le armature medievali appartenute a guerrieri cinesi. Anche quest’anno, dopo i successi della passata edizione sarà riproposta la sezione del modernariato e dell’arte decò con oggetti realizzati con materiali come l’alluminio, l’acciaio, legno intarsiato, pelle di squalo o di zebra. L’evento è da non perdere anche perchè ci ricorda un pezzo della nostra storia, non manca la sezione dedicata ai collezionisti con tanti oggetti e monete del secolo scorso, l’anno scorso si vedevano telefoni a gettoni funzionanti. Sono molte le cose da scoprire.
INGRESSO GRATUITO
Teggiano è raggiungibile via autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (SA-RC)
uscite di Sala Consilina oppure Atena Lucana
info line 338 210 41 59
info@teggianoantiquaria.it
http://www.teggianoantiquaria.it
©Riproduzione riservata
Articolo Precedente
Credito: debiti bancari sospesi si attiva lo sportello Creditagri per le richieste di sospensione
Credito: debiti bancari sospesi si attiva lo sportello Creditagri per le richieste di sospensione
Articolo Successivo
Il Cilento incontra le Alpi al Food Market Festival
Il Cilento incontra le Alpi al Food Market Festival