Scienza e gastronomia alla XVII Festa della Castagna in nome della solidarietà
| di Giuseppe Galato
Tre location per questa serata di beneficenza organizzata dall’International Inner Wheel del club Vallo della Lucania-Cilento, presieduto da Maria Antonietta Feola Lentini: la sala consiliare del Comune di Vallo, il chiosco dell’ex convento dei domenicani e la piazza Vittorio Emanuele.
Scienza e gastronomia si fondono e si incontrano in nome della promozione sociale: il ricavato dell’intera serata andrà infatti devoluto in beneficenza.
"La Castagna È Regina" è il tema della tavola rotonda che si terrà dalle 16:00 presso la sala consiliare. Parteciperanno al dibattito Nicola Di Novella, farmacista nonchè geobotanico e naturalista, Mario Miano, Assessore all’agricoltura della Provincia di Salerno, e l’erborista Pasquale La Palomenta.
Dalle ore 18:00 nel chiosco dell’ex convento e in piazza Vittorio Emanuele si potranno degustare dolci tipici a base di castagne, rustici, vrole e arrosti, fra musiche e di danze.
L’evento si svolge con la partecipazione dell’istituto professionale alberghiero di Vallo Scalo, dell’Istituto professionale moda di Vallo della Lucania, della cooperativa San Sebastiano di Montano Antilia e del Gruppo giovani Spio di Vallo della Lucania.
©Riproduzione riservata