In arrivo dalla Regione 2 milioni e 500 mila euro per i lavori di completamento della Cilentana. Per l’attuazione dell’intervento ieri è stata sottoscritta la convenzione tra la Regione Campania e la Provincia di Salerno, nell’ambito del piano degli interventi del “Patto per lo sviluppo della Campania”
L’opinione del sindaco Costabile Spinelli in merito al Rosatellum, il nuovo sistema elettorale misto tra maggioritario e proporzionale, delineato dal disegno di legge che ora passa al Senato per l’esame e l’approvazione definitiva
Sta per iniziare la tournée nazionale di “Saint-Germain-des-Prés”, il nuovo spettacolo di France Théâtre, scritto e diretto da Frédéric Lachkar che attraverso i progetti di Materlingua produce e diffonde progetti didattici e spettacoli d’intrattenimento volti alla conoscenza delle lingue e delle culture straniere in Italia
Una Settimana della Cultura nel Comune di Camerota nel segno dell’archeologia, quella che andrà in scena dal 18 al 23 ottobre tra i quattro borghi del comune. A lanciarlo è stato l’assessorato alla Cultura nella persona dell’assessore Teresa Esposito, in collaborazione con il Muvip Camerota, il gruppo Minerva Camerota, l’associazione Urban Trekking e l’Università di Siena
Il sindaco di Capaccio Paestum presenterà oggi ai carabinieri della locale stazione di Capaccio capoluogo una denuncia querela per fare chiarezza sulla vicenda dei bagni pubblici di Piazza Tempone, il cui ingresso è stato forzato nei giorni scorsi. «Quando si deturpa l’immagine e il buon nome della comunità che si amministra è dovere del Sindaco di quella comunità assumersi l’onere e la responsabilità dell’iniziativa
Tre settimane di chiusura e poi, ieri, ha riaperto la strada provinciale 16 tra Caselle in Pittari, Morigerati e Casaletto Spartano. Chiusa per la caduta di alcuni massi dopo le prime piogge di fine settembre, la strada che collega Caselle ai due comuni vicini è tornata accessibile. La Provincia di Salerno con ordinanza n. 128 del 17 ottobre ha disposto la revoca della precedente ordinanza
Dopo l’ok del ministero dell’Ambiente al documento di valutazione di impatto ambientale connessa alle opere previste per il potenziamento, l’Aeroporto di Salerno si prepara al decollo. «L’ok del Ministero dell’Ambiente all’allungamento della pista dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi apre nuovi scenari per tutto il comprensorio a sud della Provincia
Si è tenuta nei giorni scorsi la prima udienza del processo penale a carico della banda di criminali che lo scorso primo febbraio osò profanare la Cattedrale e sottrarre il Tesoro di San Pantaleone. Il Comune di Vallo della Lucania si è costituito parte civile: «l’amministrazione Aloia – spiega – ha deciso di intraprendere questa azione per lavare, almeno in parte, la vile offesa portata ad un luogo sacro tanto caro ai fedeli»
I militari della Stazione di Vibonati, comandati dal maresciallo Cristiano Franco, hanno tratto in arresto T.V. classe 74, originario di Maratea per i reati di furto aggravato e maltrattamenti in famiglia. L’intervento dei carabinieri è scaturito dall’ennesima richiesta di intervento giunta dalla compagna dell’uomo che, stanca delle continue minacce, aveva deciso di denunciarlo, anche perché l’uomo
Gli agenti della Polizia di Stato appartenente al Commissariato della Polizia di Stato di Battipaglia, nell’ambito di una specifica attività investigativa finalizzata al contrasto dello spaccio di droga nella Piana del Sele, sono intervenuti a Capaccio, località Ponte Barizzo, ed hanno tratto in arresto M. C., nato a Trentinara di 64 anni
Il maestro orafo Gerardo Sacco ha salutato con i suoi straordinari gioielli il passaggio delle consegne della Fidapa di Castellabate svoltosi sabato pomeriggio nell’incantevole location del Grand Hotel S.Maria, a Santa Maria di Castellabate
La Federazione poteri della Uil Salerno contesta la mancata realizzazione dell’atto aziendale da parte dell’Asl per l’ospedale di Vallo Della Lucania. Per il sindacato, infatti, si stanno di fatto sottraendo al nostro territorio 81 posti letto di degenza e assistenza, arrivando addirittura a 93 nei giorni che vanno dal venerdì al lunedì
Valorizzare l’oro verde della terra in un viaggio alla scoperta delle aziende agricole del Mezzogiorno. Nasce così l’iniziativa “Ti Olio”, promossa dall’azienda agricola cilentana La Petrosa, che si terrà nei giorni 21 e 22 ottobre presso la sede aziendale di Ceraso
E’ stato Yassine Rachik dell’Atletica Casone Noceto a vincere la XVIII edizione del Campionato Italiano di mezza Maratona, la manifestazione organizzata da Roberto Funicello dell’Asd Libertas Agropoli, con il patrocinio dei Comuni di Agropoli e Capaccio Paestum, della Provincia di Salerno e della Regione Campania
I carabinieri, nel corso di servizi perlustrativi in località montane, finalizzati al controllo del territorio per la prevenzione e il contrasto di attività venatorie clandestine e reati in genere, sorprendevano i due uomini che erano abusivamente entrati in un fondo agricolo intercluso, piantumato a castagneto, intenti a raccogliere abusivamente delle castagne
Il soggetto, pregiudicato in quanto colpito lo scorso luglio da sentenza di condanna per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della ex moglie e della loro figlia, era infatti già stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, pena che avrebbe dovuto scontare per un anno
Due occhi verdi, incredibili. Una vita che è un romanzo, raccontata in punta di piedi, con piglio delicato e appassionato. Dacia Maraini a Morigerati per il Premio Rugarli 2017 ha […]
La Fondazione Alario per Elea-Velia, ente capofila del Polo tecnico-professionale per il turismo e lo sviluppo agroambientale nella provincia di Salerno, organizza due edizioni di un corso gratuito di inglese tecnico per il settore turistico
Se tali dati previsionali trovassero conferma, la Campania realizzerebbe una ripresa produttiva compresa tra il 66 ed il 67,5% del potenziale produttivo regionale, attestato tra i 400mila e 450milaquintali dei primi anni 2000
Domenica 8 ottobre 2017 il secondo appuntamento di Cilento Experience: Un territorio da vivere è con Peppe Servillo & Solis String Quartet, che presenteranno dal vivo ‘Presentimento’. L’evento, inserito nella rassegna Mutarte Festival, si terrà nella suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri, nel centro storico di Rofrano, a partire dalle ore 20
Al cineteatro Ferrari di Sapri in anteprima mondiale il film – evento Ferrari 312B, che uscirà nelle sale cinematografiche il 9, 10 e 11 ottobre. Il regista Andrea Marini, con un mix di velocità, suono e immagini, porta sul grande schermo la storia di una delle Ferrari più innovative, belle e amate di sempre
La Polfer questa mattina ha identificato un pluripregiudicato residente ad Angri, già sottoposto alla misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal Comune di Battipaglia, emesso dal questore di Salerno. L’uomo, di fronte alle contestazioni, ha spiegato «di odiare i ferrovieri perché gli chiedono sempre il biglietto»
A denunciare tutto questo è il consigliere regionale del MoVimneto 5 stelle Michele Cammarano, ma questa volta non finisce qua perché dal consiglio regionale la patata bollente rimbalza al Parlamento a cura del deputato Angelo Tofalo
Il Comune di Capaccio Paestum coprirà la metà dei costi per l’attivazione del servizio, contribuendo così all’erogazione della mensa e andando incontro alle esigenze delle famiglie più bisognose. La copertura finanziaria dell’intervento è stata resa possibile grazie alla rinuncia del Sindaco Franco Palumbo del 50% della propria indennità
E’ Francesco Di Biasi, consigliere comunale di Agropoli, il nuovo presidente del consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento. La nomina è arrivata ieri. «E’ motivo di massimo orgoglio per me ricevere il rinnovo della Presidenza del Consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento e con enorme felicità accolgo il voto unanime dei sindaci e dei consiglieri»
Partiranno lunedì 9 ottobre i lavori per potenziare la rete elettrica interrata che serve il centro urbano di Agropoli, per un totale di 3.200 clienti. E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, effettuerà la completa sostituzione del cavo interrato attualmente in servizio, installando tecnologie di ultima generazione più resistenti e in grado di garantire un servizio elettrico più affidabile
Riaperta sabato mattina la Sp 342 che collega i Comuni degli Alburni al Vallo di Diano. In questi giorni, infatti, la Provincia di Salerno ha trasmesso l’ordinanza di parziale apertura al transito della strada. Tale provvedimento riguarda tutti i veicoli aventi portata inferiore 3,5 tonnellate con esclusione di camion, autobus e mezzi adibiti a trasporto speciale
Va, tra gli altri, a Franco Maldonato, autore per Iride (Gruppo Rubbettino) del romanzo ‘Teste mozze’, il premio internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo. Il premio, nato da un partenariato tra l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Associazione Scuola & Vita nonché numerosi enti, istituzioni, università del Sud Europa, società scientifiche e associazioni si propone come obiettivo quello di valorizzare l’ambito degli studi e dell’azione sociale del grande Statista lucano
«Non è stato Gianluca ad avvelenare i suoi cani. Non gli avrebbe mai fatto del male, li ama come fossero suoi figli». Dall’altra parte del telefono una voce adulta. E’ Patrizia, vive a Como. Racconta che passa le ore al telefono con lui: «è tutto falso quello che si dice in merito alla vicenda che lo vede coinvolto». «Non è il ragazzo che tutti hanno dipinto come assassino»