In Campania – denuncia Legambiente – sono 504 le amministrazioni comunali in cui sono presenti aree a pericolosità da frana e aree a pericolosità idraulica per una superficie complessiva di 3338,2 kmq corrispondente al 24,4% dell’intera regione. Si stima che solo a Napoli oltre 100.000 cittadini si trovano ogni giorno in zone esposte al pericolo di frane o alluvioni
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l’avviso di allerta meteo almeno fino alle 20 di domani, confermando la criticità arancione per le zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento)
A rallentare le indagini sono state le condizioni dei cadaveri, che dopo la permanenza nelle celle frigorifere della Cantabria non potevano ancora essere sottoposti a nessun tipo di esame. «Bisogna attendere che i tessuti tornino in condizioni normali» spiega il professore Antonello Crisci
Dopo l’allarme lanciato dal sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato, in merito alla crepa ben visibile sul muro e sui ruderi del Castello Bizantino di Policastro Bussentino, arriva l’ordinanza sindacale, per la messa in sicurezza al fine di tutelare la pubblica incolumità dei cittadini, indirizzata al ministero dei beni e delle attività culturali ed al turismo, Dario Franceschini
Un libico e un egiziano sono stati fermati in queste ore dopo che la nave spagnola Cantabria è sbarcata al molo 3 gennaio, a Salerno con a bordo 400 migranti e le salme di 26 donne tra i 14 e i 18 anni
I prodotti erano da consumarsi preferibilmente entro i primi dieci giorni di settembre. Gli alimenti sono stati sequestrati e l’azienda è stata multata per circa mille euro
Eseguite dalla compagnia dei carabinieri di Sapri, coordinata a livello territoriale dal capitano Michele Zitiello, 9 misure cautelari per il reato di spaccio di sostanza stupefacente nel golfo di Policastro
Sul posto è arrivato il medico legale e i carabinieri della locale compagnia. Il medico ha effettuato l’esame esterno sul corpo del 30enne. Dalle prime indiscrezioni pare si tratti di suicidio. I sanitari a bordo dell’ambulanza del 118 non hanno potuto far altro che costatare il decesso
In questa direzione, infatti, è andata l’ordinanza del Tribunale di Vallo della Lucania, in composizione collegiale. Saggiomo, dunque, non ha depositato in tempo le sue dimissioni da presidente della società ‘Calanca Srl’, quindi era candidabile alle passate amministrative di Camerota, ma non eleggibile. Il suo posto in consiglio comunale, intanto, è stato già occupato da Sara Infantini
Il nuovo importante contributo arriva questa volta dalla famiglia Pagano, proprietaria del Savoy Beach Hotel e dell’Azienda Agricola San Salvatore 1988 che rappresentano una eccellenza del nostro territorio. La donazione sarà utilizzata per restaurare la facciata occidentale del tempio, aggiungendo così un tassello fondamentale alla salvaguardia del patrimonio Unesco
Si terrà sabato 4 novembre alle ore 17:00, presso il centro sociale Cupola a Buonabitacolo il workshop denominato ‘Artigianato e Occupazione Giovanile’, organizzato dall’associazione Fermento nell’ambito della seconda edizione della ‘Festa della Castagna’
L’ospedale di Vallo della Lucania penalizzato dai manager dell’Asl Salerno? L’ennesima denuncia della Uil Fpl Salerno arriva da Adriano Cirillo, rappresentante sindacale della sigla di categoria che, con una lettera indirizzata al direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, denuncia quanto sta accadendo all’interno del plesso ospedaliero cilentano
I carabinieri, attraverso un massiccio dispositivo «ad alto impatto» di controllo del territorio, schierato in occasione delle «festività ognissanti e commemorazione defunti», finalizzato alla prevenzione della microcriminalità, hanno deferito in stato di libertà 11 persone, segnalavano per uso personale di stupefacenti 28 automobilisti, sequestrando oltre 100 grammi di stupefacenti
Sarà il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, il prof Aurelio Tommasetti e l’oncologo di fama internazionale Giuseppe Colucci a ricevere il Premio Mentes 2017 promosso dall’amministrazione comunale di Sanza. La cerimonia di consegna del Premio, nato dall’intuizione del Consigliere comunale con delega alla cultura, Antonella Confuorto, avverrà sabato 4 novembre alle ore 18,30
Live, incontri con gli artisti, performances inedite, musica e spettacolo, tutto rigorosamente a ingresso gratuito. Parte con il “botto” la rassegna di eventi organizzata dal Maximall di Pontecagnano nell’agorà del centro. Oggi, giovedì 2 novembre i “Mates”, gruppo di youtubers con milioni di iscritti al canale YouTube , incontreranno i fans dalle 16.00
I locali ex Ersac, in località Gromola, saranno utilizzati dal Comune di Capaccio Paestum per concretizzare delle azioni amministrative e politiche connesse alla piena attuazione di alcune delle linee programmatiche prefissate. La giunta ha deciso di destinare una parte degli immobili, per la realizzazione di due uffici, che si occuperanno rispettivamente di Agricoltura e Monitoraggio Ambientale
Dopo mesi di contrapposizioni, tra diffide e ricorsi, dei consiglieri del gruppo di minoranza ‘Movimento Civico Cambio’: Francesco Ciccarino, Maria Rosaria Lo Schiavo, Gerardo Fedullo e Marco Sansiviero, in merito al mancato rispetto da parte del sindaco di Centola Carmelo Stanziola, della normativa sulla parità di genere nella composizione della giunta comunale, la dibattuta vicenda approda al Tar
Una stagione teatrale per due, con tanti spettacoli in cartellone per i due cineteatri del golfo di Policastro, il Cineteatro Ferrari di Sapri e il Cineteatro Tempio del Popolo. La Graficamente srl, società che da quasi un anno gestisce il Ferrari, si è aggiudicata la concessione indetta dal Comune di Santa Marina, per la realizzazione della rassegna teatrale e cinematografica 2017/2018 del cineteatro policastrese
Martedì 31 ottobre, alle ore 10,30, presso la sala Azzurra della Camera di Commercio di Salerno si è tenuto un incontro per il lancio del progetto “Cilentanità: l’accoglienza nel confronto del territorio”, che nasce da un lavoro condotto negli anni da Bianca Pierri Cecaro, responsabile dell’Area Turismo di Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Salerno
Denominatore comune è una qualità che si annuncia al top. «Il clima estremamente secco – commenta Francesco Acampora, presidente di Aprol Campania – ha favorito la maturazione di olive sanissime, che non hanno risentito di agenti patogeni e della mosca dell’olivo. Con un frutto così sano si otterrà un olio extravergine di qualità eccezionale»
Una volta assunte, le persone bisognose dei rinnovi del permesso di soggiorno sarebbero state licenziate in pochi giorni con la pretesa – fasulla – di ulteriore denaro da versare all’Inps, per la regolarizzazione delle loro singole posizioni. In caso di rifiuto, Ieromazzo è passata più volte a minacce di guai e anche di arresto da parte delle forze di polizia
A proporlo all’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento, che interverranno rappresentati dai loro sindaci, il professor Gaetano Visalli, ricercatore di Economia e Diritto con un passato alle Nazioni Unite, dove si è occupato in particolare di Sviluppo Economico. Il modello è già stato adottato nell’area Tosco-umbra delle provincie di Siena e Perugia
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il regolamento del servizio volontario di ‘Nonno Vigile’. La relazione è stata fatta dal consigliere ManfredoD’Alessandro, delegato alla Polizia Municipale. Il Comune di Camerota, attraverso il progetto ‘Nonno Vigile’, intende dare all’anziano un ruolo attivo all’interno della società
Uscito per A-Dam Records, ‘L’ombra della vita’ è un nuovo capitolo all’interno della discografia di The Sniper aka Ticsnip, dopo il mixtape autoprodotto “Rithm And Power” (2011) e “Tutto e niente” (2017), street album pubblicato insieme alla Only Smoke Crew
I Kiepò si sono esibiti ad Aquavena, frazione del Comune di Roccagloriosa, sabato scorso nel quarto appuntamento della la rassegna ‘Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival’. Una serata piacevole, in cui la musica popolare, la cultura e le tradizione della nostra terra hanno dato vita ad uno spettacolo unico
Nell’ambito dei Cammini che rientrano nel brand “Campania Percorsi dell’Anima”, particolare risalto sarà dato anche al Cammino di San Matteo, un itinerario religioso mirato alla valorizzazione delle terre del Cilento che coinvolge la Cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino, sito dal grande impatto spirituale che fu dimora delle spoglie del Santo dal 450 al 6 maggio 954
Il talentuoso regista di origini pertosane presenterà il suo lavoro nell’auditorium MIdA. «Siamo davvero entusiasti – dichiara il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – di poter offrire in visione al pubblico un progetto artistico di alto profilo partorito dal un talento del nostro territorio. Vi aspettiamo in tanti a questo evento»
Ancora un inquinatore “beccato” dalle telecamere di videosorveglianza a sversare rifiuti sul territorio comunale. L’uomo, a bordo di un camion bianco, è stato sorpreso al confine con il comune di Altavilla Silentina, nei pressi del ponte sul fiume Calore, mentre scaricava in tutta fretta diverse tipologie di rifiuti
Dalla Campania alla Francia per curare gli allestimenti audiovisivi di Hello Tomorrow, il global summit dedicato alle nuove tecnologie. Protagonista è l’azienda salernitana Immaginarti srl, di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ha realizzato tutti i contenuti multimediali del salone mondiale in corso di svolgimento a Centequatre, a Parigi
«Per me è un piacere stare qui in questo magnifico Cineteatro, che è in piedi da un anno, quando vedo le amministrazioni locali adoperarsi per creare strutture che permettano ai giovani, e non solo, di poter usufruire di posti bellissimi, di acculturarsi, di crescere, è sempre un motivo di orgoglio». Con queste parole Maldestro ha aperto il live tour che si è tenuto sabato scorso al cineteatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto di Policastro Bussentino