La lentezza della giustizia, in particolare quella civile, è certamente nella top 5 dei fattori che concorrono al declino dell’Italia. Ma cosa intendiamo per lentezza? Di cosa stiamo parlando? Innanzitutto della durata dei procedimenti civili in termini di giorni, che nel 2010 ci vedevano ultimi tra tutti i Paesi Ocse, con 564 giorni di media rispetto a 238
Sul sito di Chi l’ha visto, si parla di Giovanni Dejana, 22 anni, scomparso il 10 settembre. Il ragazzo alto un metro e 60. Quando è sparito indossava un jeans, scarpe da ginnastica nere e aveva uno zaino blu. Segni particolari: piercing all’orecchio sinistro, tatuaggio sul braccio destro, un cuore con dentro scritti i nomi delle sorelle
«Pronto, è il sindaco? Noi ci dovremmo sposare e manca la corrente. Come si fa?». E’ accaduto l’altra mattina nel Cilento. Attimi di disagio, l’interruzione della funzione e qualche lamentela. L’Enel, infatti, aveva programmato l’interruzione della corrente elettrica proprio mentre due fidanzatini stavano per convolare a nozze
Orma il Cilento è diventato una delle mete preferite dalle Caretta Caretta. Da Marina di Camerota ad Ascea, passando per Caprioli e Palinuro, le tartarughe arrivano da giugno fino alla fine dell’estate per nidificare. Nella giornata di martedì cento piccole tartarughe sono nate a Palinuro sulle spiagge delle Saline
L’operazione, effettuata insieme alla guardia di finanza, ha portato al sequestro di 600 confezioni di alimenti destinati ad animali da compagnia. Il sequestro, disposto in base alla normativa vigente che prevede la tutela degli animali, si è reso necessario in quanto gli alimenti erano scaduti ed in cattivo stato di conservazione
Ammonterebbero a oltre 300 mila euro gli interessi con cui la banca del Cilento avrebbe superato la soglia di usura nei confronti della ditta di costruzioni Karma srl. Secondo quanto raccolto dagli inquirenti della procura di Vallo della Lucania, questi tassi avrebbero condotto l’azienda al fallimento
Il giovane stava percorrendo in bici una discesa ripida in località Bosco quando i freni non hanno retto e si sono spezzati, incastrandosi nei raggi della bike e facendo finire il giovane sull’asfalto. Il ragazzo ha riportato escoriazioni su tutto il corpo, la frattura di un braccio e la perdita di alcuni denti
La giunta comunale di Capaccio ha espresso il suo totale dissenso alla Provincia di Salerno sul Grande Progetto di Ripascimento del litorale a sud di Salerno. Per verificare la validità della maxi opera da 70 milioni proposta dalla Provincia di Salerno e per evidenziarne possibili criticità e problemi, l’amministrazione comunale aveva, nei mesi scorsi, dato incarico a Franco Ortolani, ordinario di Geologia all’Università Federico II di Napoli
Pubblicato il decreto dirigenziale che adotta i bandi del Psr Campania 2014-2020 che in particolare finanziano gli investimenti produttivi delle aziende agricole che rimuovono gli elementi di debolezza strutturale, gli investimenti che favoriscono il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati e i premi in denaro ai giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola
Il corso che riguarda “studio e monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica” si sviluppa in lezioni frontali, sul campo in immersione e di laboratorio. Le lezioni sono tenute da docenti universitari e dai ricercatori esperti della Econ srl, società specializzata in analisi ambientali
I vigili urbani hanno rinvenuto martedì un’auto rubata. Durante un controllo e dopo la segnalazione di un ausiliare del traffico, i caschi bianchi del centro cilentano hanno notato il veicolo fermo in un parcheggio a pagamento ma sprovvisto dell’apposito ticket. Grazie ad una ricerca nell’archivio dei veicoli rubati, la vettura è risultata rubata
E’ arrivata in Italia ed è stata presa subito in cura. Con lei, per fortuna, c’era anche suo marito e la figlia di pochi anni. La piccola è diventata subito la mascotte del centro. In ospedale, ad assisterla, i sanitari del reparto di ginecologia con il direttore Salvatore Ronsini, il dottore Ferdinando Prota e la coordinatrice Gemma di Feo
Arrivano prevalentemente dall’Africa centrale i quaranta minorenni extracomunitari che saranno ospitati nel centro di accoglienza in Cilento. Non parlano e non capiscono la lingua italiana. Giocano a calcio e hanno già chiesto un sistema qualsiasi per poter comunicare con le loro famiglie
«In Campania i vertici delle Asl e delle aziende ospedaliere vengono scelti su ‘suggerimento’ di ‘pizzini’, proprio come fanno i boss di Cosa nostra». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, commentando la notizia del ritrovamento di un ‘pizzino’ nel corso di una perquisizione a Nello Mastursi, ex capo di segreteria di De Luca
Dopo essere stati sottoposti a tutti gli accertamenti diagnostici, sono stati successivamente ricoverati. Le loro condizioni di salute, da quanto si è appreso, sono piuttosto serie. Uno dei due, in particolare, sarebbe gravissimo. La ricostruzione di quanto accaduto è attualmente al vaglio dei carabinieri
Lunedì è stato sostituito un primo tronco della condotta idrica adduttrice del Faraone, lungo 1.200 metri circa. Lo rende noto Consac. L’intervento è avvenuto tra i comuni di Alfano e Roccagloriosa, in località Mancelli, zona già interessata da continue rotture dovute all’obsolescenza del sottoservizio idrico preesistente
Sabato 10 settembre, nella piazza Lucia di Santa Maria di Castellabate, si è concluso il ‘Premio Leucosia’, quest’anno giunto alla quindicesima edizione. La manifestazione, nata nel 1986, da un’idea del presidente dell’associazione Leucosia Giovanni Farace, scomparso da pochi anni, è dedicata alla Sirena Leucosia, che qui il mito vuole sepolta sull’omonimo isolotto
«Che ci sia un problema di sicurezza a Salerno ed in provincia ormai è palese – ha osservato Dell’Isola a proposito del fenomeno dei raggiri ai pensionati. – Serve una risposta sociale complessiva. Forse diciamo sempre le stesse cose, ma la realtà non si può ignorare. Non tutti, ma molti sono deboli, portati a fidarsi di sconosciuti solo perché hanno bisogno di parlare. Purtroppo è la rete sociale tra istituzioni che manca»
I carabinieri hanno eseguito una perquisizione locale a carico del giovane, e durante le operazioni hanno rinvenuto 26 grammi di marijuana e un cospicuo numero di semi di canapa indiana. La droga, dopo le operazioni di repertamento è stata inviata al laboratorio analisi sostanze stupefacenti del comando provinciale
Concessi gli arresti domiciliari ai due aggressori di Florigi Cantalupo, il 35enne agropolese accoltellato nella notte tra l’11 e il 12 agosto scorso in via Bovio, ad Agropoli. Antonello D’Ambrosio e Giovanni Aluotto, rispettivamente di 20 e 19 anni, difesi dagli avvocati Antonio Cammarano e Pietro De Rosa hanno lasciato così il carcere di Vallo dopo un mese di detenzione
Un’aquila imperiale è stata avvistata nei cieli del Cilento. L’animale, non solo è stato visto, ma era seguito da tempo da alcuni osservatori. Il rapace, infatti, ha installato un gps che permette agli ornitologi di non perdere mai di vista l’esemplare raro. Sarebbe infatti partita dalla Croazia per fermarsi una notte in Puglia e poi raggiungere il Cilento attraversando la Basilicata
Un incidente stradale si è verificato lunedì sera alle 19.30. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, un’Alfa Romeo 147 è uscita fuori strada – per cause non del tutto accertate – ed è andata ad impattare contro il muro. All’altezza del ponte della ferrovia sono arrivate le forze dell’ordine e i sanitari del 118
La centrale operativa del 118 di Vallo della Lucania rischia di chiudere. La notizia è trapelata nelle ultime ore dagli uffici della direzione regionale dell’Asl. C’è un nuovo piano di riordino ospedaliero il quale prevede – secondo quanto raccolto da fonti molto vicine agli ambienti sanitari – la chiusura della centrale dell’ospedaleSan Luca
Ha picchiato la moglie con un bicchiere di vetro poi si è scagliato contro i carabinieri giunti per difendere la donna. I militari hanno arrestato un pregiudicato 52enne del posto per maltrattamenti in famiglia, violenza privata, atti persecutori e resistenza a pubblico ufficiale
La magia di un evento ultracentenario che fa di Cannalonga la “capitale” del Cilento per alcuni giorni, si rinnova ogni anno nei giorni che precedono la seconda domenica di settembre. La fiera della Frecagnola si tiene in paese dal XV° secolo e rappresenta un appuntamento irrinunciabile per centinaia di operatori del commercio e dell’artigianato e per migliaia di visitatori
Artista di grande spessore umano e dal ricco e intenso repertorio musicale: dal suo esordio con “Ma che freddo fa” del ’69, successo non solo in Italia ma nel mondo, fino a “L’amore devi seguirlo”, ultimo album uscito a gennaio. In piazza Immacolata a Scario, Nada sarà affiancata dalla band campana A Toys Orchestra, una delle più interessanti ed apprezzate del panorama nazionale, e non solo. Ingresso Libero
Una banda di ladri è entrata in azione per rubare oggetti preziosi all’interno di una gioielleria. Secondo quanto ricostruito fino a questo punto delle indagini dai carabinieri, cinque persone, con il volto travisato da passamontagna, hanno scassinato la saracinesca e hanno fatto razzia di tutti i gioielli custoditi nella vetrina
Paura ieri mattina, domenica, all’interno di un bar per un incendio che ha terrorizzato i clienti, i proprietari e anche le famiglie che risiedono negli appartamenti adiacenti alla struttura. Intorno alle 11 del fumo nero ha allertato i presenti. Un rogo si è sprigionato nel deposito dell’attività commerciale
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, per cause ancora in corso d’accertamento, una Audi nera (nella foto), sulla quale viaggiava un uomo, è andata fuori controllo e, prima di terminare la propria corsa contro il guard rail, ha urtato un’altra automobile in transito. Il conducente è stato soccorso d’urgenza e trasportato all’ospedale
I carabinieri di Bellosguardo hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione un cinquantasettenne del posto poiché trovato in possesso di un motorino Piaggio Liberty, sprovvisto di targa e risultato provento di furto denunciato nel febbraio del 2008 nell’hinterland vesuviano. Il motorino è stato sottoposto a sequestro penale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria