«In particolare si interverrà con palificazioni tese ad evitare scivolamenti futuri dei terreni e messa in opera di canali per la regimentazione delle acque. Le aree in questione non erano tra quelle ritenute a massimo rischio frana» dice il sindaco. Sono diciotto i terreni espropriati per un’indennità totale che verrà riconosciuta ai proprietari pari a circa 250 mila euro
Di fronte al rischio della chiusura del centro trasfusionale dell’ospedale di Polla non si è schierata solo l’amministrazione comunale di Rocco Giuliano, ma anche il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e sindaco di Monte San Giacomo, Raffaele Accetta. Accetta ha infatti inviato una missiva al direttore dell’Asl Salerno, Antonio Giordano
Lo spacciatore, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, avrebbe tentato di eludere i controlli scappando a piedi da un’automobile guidata da un complice. Sarebbe sceso dalla vettura, parcheggiata, per poi scavalcare il guard rail e tentare di nascondere la droga. Le forze dell’ordine lo hanno bloccato e hanno rinvenuto la sostanza stupefacente
Il segreto della longevità nella microcircolazione del sangue. Con i suoi oltre trecento ultracentenari, il Cilento è una terra di longevità e di salute. In un piccolo paesino di poche migliaia di persone, Acciaroli, la densità di individui che superano il secolo di vita è maggiore di quella raggiunta dalla studiatissima isola giapponese di Okinawa
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, una Bmw stava per imboccare la strada statale 18 quando, per cause non del tutto accertate dagli inquirenti, lo scooter Yamaha del 18enne, l’ha colpita in pieno. Sul posto è giunta prontamente un’ambulanza che ha trasportato il ferito in ospedale
Una Camerota Live dalle intense emozioni chiude la terza edizione del circuito podistico Fidal e Coni “Cilento di Corsa” nel ricordo di Siham Laarichi, che vinse 12 mesi fa, e di Sergio Fiorillo, entrambi commemorati con l’accensione ed il volo di 2 lanterne cinesi, ma anche di Marco Senatore, podista 40enne di Cava de’Tirreni stroncato da un infarto mentre si allenava in Costiera Amalfitana
La situazione non cambia in altri centri del comprensorio. Niente ambulanze anche a Pollica, Pisciotta, Castellabate e Casalvelino. E se a tutti questi disservizi andiamo ad aggiungere la chiusura dell’ospedale di Agropoli, il quadro si fa davvero critico
Ambientalista convinto, amato dai suoi concittadini. Sono passati già sei anni e non si hanno risposte sulle ombre dietro la sua morte. La sera del 5 settembre 2010, mentre rincasava alla guida della sua auto, Angelo Vassallo è stato barbaramente ucciso, per mano di uno o più attentatori. I suoi assassini sono ancora ignoti
L’attività d’indagine dei carabinieri ha consentito di dimostrare che il giovane nel mese di luglio aveva operato il furto di un motore fuoribordo, operato nei pressi di un rimessaggio di imbarcazioni. Dopo le formalità di rito i carabinieri sono riusciti a restituire l’intera refurtiva ai legittimi proprietari
I carabinieri hanno arrestato un uomo di 34 anni colto in flagranza di reato nel mentre operava un furo all’interno di una proprietà privata. Le forze dell’ordine, alla richiesta di aiuto di alcuni passanti, sono intervenuti proprio mentre il ladro cercava di portare via un motore d’avviamento e altre attrezzature
Ha ingerito più di una scatola di pillole per il cuore ed è morto dopo poche ore in ospedale. Un uomo di 60 anni non avrebbe accettato la fine della relazione con la moglie e avrebbe deciso di farla finite usando dei medicinali. Il fatto è accaduto venerdì sera. Il 60enne, però, ha smesso di vivere sabato. Inutili i tentativi di soccorso da parte dei medici
Un incidente stradale si è verificato la scorsa sera nel Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri un mezzo pesante sarebbe arrivato allo scontro con un’automobile per cause ancora in corso d’accertamento da parte dei militari della stazione locale. I vigili del fuoco hanno estratto un uomo dalle lamiere
«Renzi e Alfano continuano a penalizzare e mortificare la provincia di Salerno. L’ennesimo sbarco al porto di 1.048 migranti ne è la conferma». È quanto dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale in riferimento all’arrivo al porto di Salerno giovedì mattina la nave ‘Reina Sofia’ della Marina militare spagnola con a bordo tra i 1.048 migranti
I turisti diminuiscono giorno dopo giorno e i residenti dei paesi rivieraschi, dopo un’estate piena di lavoro, cominciano a godersi il mare cristallino e le creature che lo abitano. Da Acciaroli a Sapri, passando per Scario, Camerota e Palinuro, i delfini tornano spesso ad affacciarsi tre le aree marine protette e le spiagge del Parco nazionale del Cilento
Il Metrò del mare fa il pienone ad agosto raggiungendo, sommando i numeri registrati a luglio scorso, il picco delle 30 mila presenze complessive. Per il Cilento la meta più gettonata è stata Acciaroli-Pollica per le partenze da Salerno-Napoli, molto ricercate anche Palinuro e Camerota
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il conducente di un’Audi S3 di colore nero, ha perso il controllo della vettura a causa del fondo stradale reso viscido dalla pioggia che è caduta copiosa sull’entroterra cilentano. Il suv è finito fuori strada e ha terminato la sua corsa contro il muro. Il conducente è stato trasportato in ospedale da un’ambulanza
Dall’America al Cilento per scoprire il segreto per vivere cent’anni in buona salute. L’Università di San Diego ha avviato una ricerca per individuare le variabili che permettono all’uomo di invecchiare bene. E per lo studio ha scelto proprio il Cilento, grande esempio di longevità, visto che sul suo territorio vivono più ditrecento ultracentenari
Nell’ambito di attività di polizia giudiziaria volte al contrasto di violazioni in materia ambientale, gli agenti del corpo forestale dello Stato, hanno sorpreso in flagranza di reato i responsabili di uno smaltimento illecito di rifiuti e dell’inquinamento causato dalla combustione degli stessi, a margine di un’area adibita a parcheggio di una struttura ricettiva
È attraccata, al porto di Salerno (molo 3 gennaio), la nave militare spagnola Reina Sofia con a bordo 1050 migranti, tra i quali vi è anche il cadavere di un uomo recuperato in mare. Spiega il prefetto, Salvatore Malfi: «Bisogna essere solidali con chi è in difficoltà, ma è necessario pensare anche alla sicurezza dei nostri territori»
Una palma decennale, quella che mercoledì è crollata sul tetto di una falegnameria. Si è temuto il peggio e l’incidente poteva avere conseguenze drammatiche a Lentiscosa, frazione di Camerota, dove l’albero è caduto. Colpita una falegnameria, nella quale in quel momento non c’era nessuno
Da giorni non si avevano notizie di lui. Vito Marletta, cantante originiario di Portici ma residente da anni a Pontecagnano, è stato trovato morto nella sua abitazione di Milano, dove il 48enne si era trasferito. Si ipotizza suicidio ma le indagini sono tuttora in corso per stabilire le cause del decesso
Un giovane di 27 anni muore sull’asfalto dopo una rovinosa caduta in moto. E’ accaduto intorno alle 20 di ieri 30 agosto, quando il ragazzo si è schiantato contro un’automobile intenta a svoltare. Scontro violento, tanto che anche i sanitari del 118 prontamente accorsi sul luogo dell’incidente non hanno potuto salvare la vita del giovane che è stato trasportato nel vicino ospedale
Per settembre, nell’area archeologica sono previste numerose iniziative. Tra esse, il «Sentiero degli argonauti», organizzato da Legambiente Paestum e il circolo Freewheeling il 4 settembre per percorrere «Il sentiero degli Argonauti – Passeggiata dai templi al mare». Si parte alle ore 16:30 dal tempio di Atena per incamminarsi lungo il percorso del decumano maggiore
Pollica brucia da ore e i roghi hanno minacciato paurosamente turisti e residenti. Stessa situazione a Camerota. Un canadair e un elicottero sorvolano da ore i cieli di Marina di Camerota e Licusati. I mezzi che si stanno occupando dello spegnimento dell’incendio, che si è scatenato a Licusati, scendono in mare tra la spiaggia della Calanca e la torre dello Zancale per riempire i serbatoi di acqua
Peppe Servillo s’inserisce tra il teatro, la danza e il canto interagendo con i Solis e gradualmente con il pubblico del porto. Uno spettacolo che si apre ad un’immersione profonda nella storia della canzone napoletana che, con gli arrangiamenti degli archi (Vincenzo Di Donna – violino, Luigi De Maio – violino, Gerardo Morrone – viola, Antonio Di Francia – violoncello e chitarra) e le brevi presentazioni di Peppe Servillo
«Non solo ‘Pasta Contest’, ma un momento di forte solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto». Così Luigi Del Gaudio, presidente della Pro Loco di Camerota, anticipa l’appuntamento di stasera, 31 agosto, a Tortorella, dove gli chef del festival gastronomico ‘Sapori sulla Costa del Mito’ terranno una serata del tutto speciale: inizialmente programmato come sola degustazione di pasta ripiena, l’appuntamento si trasformerà in un’Amatriciana della Solidarietà
Secondo appuntamento per Equinozio d’Autunno Festival 2016, I Ritorni. La rassegna, organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro con il patrocinio della Regione Campania e del Parco nazionale del Cilento, in collaborazione con i comuni di Sassano, Futani, Tortorella, Laurito e Casaletto Spartano, prosegue con il concerto dei Musicastoria, in programma giovedì 1 settembre a Tortorella
I militari della stazione di Sapri, comandati dal maresciallo Pietro Marino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica di Lagonegro nei confronti di M. D.M. classe 93. Il pregiudicato di Sapri, già sottoposto al regime arresti domiciliari per altra causa, è stato raggiunto dal provvedimento di arresto per alcune condotte che andavano a violare
I carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del capitano Mennato Malgieri, sono arrivati lunedì pomeriggio a casa di C.L.P., un uomo del posto di 63 anni che è stato rinvenuto cadavere. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine della locale stazione, il pensionato, si sarebbe procurato una corda nella mattinata di ieri e nel primo pomeriggio avrebbe deciso di farla finita
La ventesima edizione del Meeting del Mare arriva a Sapri. Dal 29 al 31 agosto il festival ideato e diretto da don Gianni Citro approda nel Golfo di Policastro, indagando il tema del racconto con tre giorni di musica, arte, danza, incontri – ad ingresso gratuito – che vede tra gli ospiti più attesi Daniele Silvestri e Calcutta