L’agenzia Infante Viaggi è quotidianamente impegnata nel miglioramento dei collegamenti da e per il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dopo la nuove linee per Napoli, dal 2 giugno parte una nuova autolinea annuale denominata «Cilento & Diano Express»
Il malcapitato è rimasto sotto alla scultura molto pesante. Il papà del piccolo lo ha immediatamente soccorso e lo ha trasportato in auto al pronto soccorso. Il bambino ha riscontrato un grave trauma da schiacciamento del torace. Non sarebbe in pericolo di vita, ma i medici lo tengono sotto osservazione
Si terrà oggi, lunedì, la convalida del fermo di Mrabet Nezar, 25 anni, il giovane tunisino che ha confessato di avere ucciso con una coltellata alla gola, il ventenne di Agropoli Marco Borrelli. Al tunisino viene contestato l’omicidio volontario anche se i militari stanno cercando di capire se si è trattato di un atto di impeto oppure di un vero e proprio omicidio premeditato
Il nucleo antifrode carabinieri di Salerno a seguito di accertamenti, svolti nelle province di Caserta e Salerno , finalizzati alla tutela del comparto agroalimentare, degli operatori di settore e dei consumatori, ha sequestrato oltre 6 quintali di prodotti ortofrutticoli destinati ad essere immessi sul mercato
Armati di tavolozze e pennelli si sono spostati per sette giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per dipingerne le bellezze. Sono i 16 pittori paesaggisti americani, guidati dal grande artista a stelle e strisce Walter Bartman, che hanno lavorato en plain air per fissare su tela le immagini più suggestive del Cilento, con le sue luci dell’alba e i suoi accessi tramonti
Camerota entra pian piano in campagna elettorale. E lo fa con il chiacchiericcio delle persone dinanzi ai bar e nelle piazze delle varie frazioni del comune. Camerota ha bisogno di un sindaco, di una squadra pronta per amministrare e governare quella fetta di Cilento. Gli schieramenti sono quasi definiti. I candidati sindaci sono già noti in paese
I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Sapri, guidati dal maresciallo Giuseppe Forte, in collaborazione con i carabinieri della stazione di Centola-Palinuro e delle unità cinofile di Sarno, hanno effettuato una serie di perquisizioni e controllo tesi al contrasto del dilagante utilizzo di sostanza stupefacente nel Cilento
Il delegato Wwf Campania Piernazario Antelmi chiede al sindaco di Vibonati Franco Brusco e al presidente del Parco del Cilento Tommaso Pellegrino che «non vengano delimitate con sassi marini le fasce dunali delle spiagge dell’Oliveto e Li Piani in località Villammare al posto dei paletti in legno previsti dalla delibera di giunta nella quale si assegnava la somma come primo acconto di mille euro, per l’acquisto dei paletti, necessari alla delimitazione dunale»
Una storia che ha dell’inverosimile, quella che vede protagonista una quarantenne al nono mese di gravidanza. Venerdì sera in via Serroni a Battipaglia la donna ha avvertito doglie fortissime e improvvise, tali da non darle il tempo di raggiungere l’ospedale. I familiari hanno chiamato il pronto soccorso che ha inviato sul posto medici e infermieri
«A me piace chiamare quello che scrivo e canto ‘Alien Folk’, non nel senso strettamente marziano del termine, ma nel senso di altro. È la musica tradizionale del mio pianeta». Giovedì 13 aprile il secondo live elettrico targato Draft. Dopo l’elettrodance dei canadesi Le Couleur, che hanno fatto ballare il locale di Vallo della Lucania, tocca a Uli dare una scossa al Cilento che ascolta musica
«Malgrado la promessa elettorale ‘di fornire al territorio un sistema di video sorveglianza su l’arenile e nelle zone periferiche trasformate in micro discariche’, l’abbandono di rifiuti sulle strade periferiche, sulle spiagge, nelle scarpate, continua ad essere un problema grave per la salute umana e dell’ambiente». A dirlo è l’attivista Wwf Paolo Abbate dopo la scoperta di microdiscariche di rifiuti di varia tipologia, compreso il cemento e amianto
Ennesimo incidente stradale lungo la Sp 54 tra Villammare e Vibonati in prossimità di una doppia curva dopo l’innesto per la contrada San Pietro e prima del campo sportivo ‘Valentino Mazzola’. All’indomani del fatto Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo, consiglieri di minoranza del Comune di Vibonati del gruppo politico ‘ViVi il Tuo Paese’ scrivono alla Provincia di Salerno per una richiesta di rifacimento del manto stradale.
Il neonato ‘Napoli Club Basso Cilento’ di Acquavena di Roccagloriosa, che raggruppa un centinaio di supporters della squadra calcistica partenopea, si attiva nel sociale. Con l’inizio della Settimana Santa una delegazione dell’associazione di tifosi azzurri consegnerà delle uova di cioccolato ai bambini ricoverati nei plessi ospedalieri ‘San Luca’ e ‘Immacolata’
Ennesimo incidente causato lungo le strade del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni da un branco di cinghiali. Gli ungulati sono ormai dappertutto. Scendono dalle colline fino al mare. Rovistano tra i rifiuti. Spaventano i residenti e, talvolta, provocano anche sinistri pericolosi
Sabato 8 aprile dalle ore 15.00 presso la casa canonica di Licusati, frazione di Camerota, apre il #cantierejazzi2, un laboratorio comunitario di innovazione sociale nelle aree interne del Cilento promosso dall’associazione Jazzi, attiva nell’area di Camerota dal 2016, che per questo appuntamento ha invitato amici, ricercatori, attivisti sociali e cittadini che hanno deciso di scommettere sul Cilento, per un ciclo di incontri
Mrabet Nezer avrebbe confessato dopo un lungo interrogatorio svolto dal pm Paolo Itri e dai carabinieri. Sul caso la procura di Vallo della Lucania ha aperto un fascicolo. Gli inquirenti procedono nelle indagini seguendo la pista passionale e quella dell’omicidio volontario
Un ragazzo di 20 anni è stato ucciso questo pomeriggio, venerdì, nel Cilento. Non è ancora chiara la causa che avrebbe fatto scatenare il tutto. Gli investigatori hanno fermato e interrogato un uomo straniero. E’ lui l’unico sospettato della morte di Borrelli. I carabinieri seguono la pista passionale
Da Vallo della Lucania, infatti, i genitori sono dovuti partite alla volta di Bisceglie per riportarle a casa dopo il provvedimento adottato dagli insegnati. I professori hanno sospeso le due. Una idea folle che poteva trasformarsi in tragedia. La notizia ha fatto subito il giro del comprensorio
Nella cornice del convento dell’Immacolata di piazza San Francesco a Salerno sono state svelate le 11 tappe che faranno parte della quarta edizione del circuito podistico Fidal ‘Cilento di Corsa’. Il via domenica 7 maggio 2017 a Castellabate con la terza Corsa del Mare. Gran finale sabato 16 settembre a Marina di Camerota con la sesta Camerota Live
E’ quanto ufficializzato alle ore 9.00 (australiane) presso la QUT (Queensland University of Technology) di Brisbane, nell’ambito del “The Young Universities Summit”, l’evento che riunisce le maggiori università del mondo e al quale è presente anche una delegazione dell’Ateneo salernitano, guidata dal rettore
«Continua la razzia dei ‘pulli’, i piccoli di rapace che vengono rubati dai bracconieri dal nido per essere rivenduti illecitamente». Lo denuncia in un comunicato il Wwf. Alla fine di marzo la procura ha notificato a quattro indagati un avviso di conclusione delle indagini, avviate la primavera scorsa
Il mercato turistico muta rapidamente anche grazie ai servizi digitali e gli operatori del settore alberghiero necessitano di un continuo confronto con chi – nel caso specifico di TripAdvisor rappresenta il sito di viaggi più grande al mondo – è parte integrante delle dinamiche legate al mondo dell’on-line
Circa due settimane fa si è costituito il «Comitato dei cacciatori del Cilento e Vallo del Diano»: per il coordinamento è stato scelto il dottor Sergio Sofia, sostenuto da diversi amici in qualità di soci. Il manifesto di questo comitato presenta gli obiettivi e le motivazioni della sua nascita. In particolare, la nuova realtà venatoria ha deciso di aderire all’associazione «Caccia, Sviluppo, Territorio»
Dimissioni irrevocabili di Marcello Ametrano dalla presidenza della Yele. La notizia è venuta fuori solo nei giorni scorsi ma la decisione risale a fine febbraio. In consiglio comunale i consiglieri del Movimento 5 stelle attraverso un’azione popolare – poi portata in tribunale – avevano sollevato l’incompatibilità del consigliere comunale di maggioranza con la presidenza della società che gestisce il ciclo dei rifiuti di gran parte dei comuni del Cilento
Gli uomini della sezione operativa navale della guardia di Finanza di Salerno, hanno sottoposto a sequestro il lido «Delphinia» lungo il litorale Cilentano. I sigilli sono scattati in seguito ad un decreto firmato dal gip del tribunale di Vallo della Lucania
Dramma nel pomeriggio di mercoledì. Un anziano di 76 anni si è gettato dal balcone della sua abitazione per togliersi la vita. Il pensionato è morto sul colpo. Dieci metri in volo per poi schiantarsi contro l’asfalto. Per lui non c’è stato nulla da fare. I residenti hanno allertato il 118 e i carabinieri
Nella struttura dove vive può incontrare solo i genitori, quelli ai quali ha portato via un figlio, suo fratello. Poche ore al giorno lavora. Si occupa di ristorazione. Poi nel tempo libero apre un libro, sfoglia le pagine, legge. Lo ripone nello scaffale. E scrive. Scrive tutto quello che gli passa per la mente, forse anche ripensando a quel tragico giorno che gli ha cambiato la vita
Secondo una prima ricostruzione la ditta, al lavoro nel tratto ferroviario in dismissione, aveva ancorato il palo da smontare ad una piccola gru fissata ai binari. Il 43enne stava tagliando il palo con una fiamma ossidrica quando questo, forse perché danneggiato, si è staccato sganciandosi dalla tenuta e colpendolo ad una gamba
Il tema portante dell’incontro di quest’anno sarà «La dieta mediterranea» e le occasioni di turismo che si creano attorno ad essa. Tanti gli ospiti che parteciperanno agli incontri: dal direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, alla presidente nazionale di Legambiente, Rossella Muroni, fino ad alcuni fra i più qualificati chef
La presentazione dell’ambizioso progetto centrato sull’idea di un’altra accoglienza turistica, che punti al recupero della storia plurimillenaria dell’area attraversata dalle acque del Bussento, si è svolta ieri il 4 aprile alle 12 presso la sala conferenze stand Regione Campania. Sono intervenuti l’avvocato Franco Maldonato, coordinatore del progetto di Cicas Turismo, il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico