I militari della Guardia costiera di Agropoli hanno denunciato all’autorità giudiziaria competente una persona per essersi resa responsabile di aver abusivamente occupato spazio demaniale marittimo con un furgone destinato alla vendita e alla somministrazione di alimenti
«A fine di giugno, De Luca annunciò con i soliti toni trionfalistici il progetto Cilento Blu, che avrebbe dovuto consentire spostamenti con navi veloci verso il Cilento, a partire dal 1 luglio. Un nuovo metrò del mare, in pratica, ovviamente di quelle navi veloci non c’è alcuna traccia». Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano in merito alla situazione del trasporto pubblico per spostarsi dai Comuni del Cilento
Navi mercantili straniere che non rispettano gli standard di sicurezza. E’ quanto accertato martedì mattina nell’ambito della quotidiana attività ispettiva di Port State Control condotta dal personale specialistico della Guardia Costiera di Salerno. Secondo gli ispettori, le unità straniere senza gli standard di sicurezza previsti dalle norme, costituiscono un pericolo per la salvaguardia della vita umana in mare
La donna ha dato in escandescenza forse in preda ai fumi dell’alcol. Improvvisamente ha iniziato a molestare i passanti e i passeggeri che stavano aspettando il treno lungo il primo binario. Sono intervenuti i ragazzi che lavorano al bar e qualcuno ha pensato bene di allertare le forze dell’ordine
Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti sono finite anche le posizioni di otto persone. Si tratta dei committenti dei lavori, dei proprietari del terreno, dei direttori dei lavori e del titolare della ditta esecutrice dei lavori. Queste otto persone sono ora iscritte nel registro degli indagati
Proprio dall’altare il papà, Giorgio, ha fatto sapere che la ricostruzione riportata da diversi quotidiani della provincia di Salerno e della provincia di Cosenza, è errata. Mariafrancesca non era al cellulare al momento dell’incidente e non ascoltava musica con le cuffie. Ha attraversato i binari, è vero, ma ecco perchè
Per tutto il pomeriggio la collina è stata presidiata dai vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania e di Policastro. La zona particolarmente impervia ha reso molto difficoltose le operazioni di spegnimento ma, nonostante ciò, i caschi rossi, sono riusciti a tenere lontano le fiamme dal nucleo abitato
Sarà attivato a partire da venerdì prossimo, 22 luglio, il collegamento diretto del Metrò del Mare dal Cilento a Capri. Il servizio sarà operativo il lunedì e venerdì fino al termine di agosto ed è inserito nell’ambito della Linea 3/B Sapri – Capri – Napoli. È stata accolta la richiesta del sindaco di Agropoli
Sembrava una tranquilla giornata al mare con gli amici e poi, a sera, come sempre, il rientro a casa. Ma Mariafrancesca Inverso, la quindicenne di San Lucido in provincia di Cosenza ma originaria di Piano Vetrale, frazione di Orria nel Cilento, a casa non è mai arrivata. La morte l’ha strappata da quella giovane vita. Ieri l’ultimo saluto
Dopo la raccolta firme per chiedere l’abrogazione della legge elettorale nota come Italicum, il Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» promuove un dibattito pubblico per discutere del ddl Boschi, che modifica 47 articoli su 139 della Costituzione repubblicana, e che il prossimo autunno sarà oggetto di un referendum popolare
Intensa l’attività della polizia locale di Capaccio Paestum. Gli uomini della polizia municipale guidati dal comandante Natale Carotenuto, dall’iniziodell’estate fino ad oggi, hanno elevato ben 500 verbali di sanzione (quasi la metà interessano la fascia costiera, la strada che costeggia la spiaggia, particolarmente affollata il sabato e la domenica e ostaggio di un parcheggio selvaggio)
Fanno visita alle persone anziane. Poi, con ingegnosi escamotage, provano a estorcere soldi alle vittime designate. E a volte ci riescono. È così che sempre più spesso in Cilento e Vallo di Diano falsi funzionari Inps riescono a truffare senza alcuno scrupolo persone più o meno ingenue, molte volte sole e comunque armate di totale buona fede
È stato pubblicato sul Burc il bando per la costituzione di una graduatoria finalizzata al finanziamento della progettazione di infrastrutture. Già a febbraio la giunta regionale aveva attivato un Ufficio Speciale per la definizione e l’accelerazione, tra le altre cose, delle procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture, e il finanziamento della progettazione realizzata da Enti Pubblici nel territorio della Regione Campania, a mezzo di fondi rotativi
La settimana scorsa, in due diversi centri del Cilento, i carabinieri, hanno arrestato due persone entrambi responsabili del reato di resistenza a pubblico ufficiale. A seguito delle convalide degli arresti, al termine della celebrazione del rito direttissimo, eseguite nelle aule dei tribunali di Vallo della Lucania e Salerno, i due sono stati rimessi in libertà
Il racconto delle amiche è stato affidato al sostituto procuratore Maria Camodeca. Erano le 20.40 quando la 15enne si stava dirigendo verso il binario 3 della stazione cosentina attraversando i binari senza utilizzare il sottopassaggio: Maria Francesca si è attardata parlando al cellulare e l’Intercity le ha fatto perdere l’equilibrio e poi l’ha trascinata con se
Un incidente stradale si è verificato l’altra notte nel Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, a scontrarsi, poco dopo le 22, un Suv Land Rover e un’Alfa Romeo 147. Nell’impatto sono rimaste ferite le due persone sedute nell’Alfa. Sul posto sono giunte le ambulanze e i le forze dell’ordine
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, una Mercedes classe 1 avrebbe tamponato una Fiat Punto. Il conducente della seconda vettura avrebbe perso il controllo finendo fuori strada. A bordo della Mercedes c’erano due ragazzi che dopo l’impatto hanno immediatamente tentato la fuga, ma successivamente sono stati bloccati dai carabinieri
«’Luna nuova’ vuol essere un grido di protesta verso chi da anni ormai promette invano cambiamenti e miglioramenti al popolo italiano mentre gli toglie il sorriso e gli deruba i sogni». Esce su Youtube ‘Luna nuova’, brano scritto e interpretato dalla cantautrice originaria di Napoli ma cilentana di adozione Daniela Vicale, che anticipa l’uscita del suo prossimo album
Secondo la ricostruzione della polizia ferroviaria, la minorenne stava aspettando un treno in compagnia di un’amica quando, all’improvviso, è passato un Freccia Bianca. Il convoglio ha risucchiato la giovane sui binari e l’ha schiacciata. Per la povera ragazzina non c’è stato nulla da fare
Controlli a tappeto da parte degli uomini della compagnia dei carabinieri di Sala Consilina, coordinati dal tenente Davide Acquaviva. Il blitz dell’arma ha portato al controllo di circa 100 auto, ha elevato sanzioni per violazioni al codice della strada per circa 2000 euro, sequestrato 4 autoveicoli per mancanza di copertura assicurativa, ritirato due patenti di guida e sottoposto a controllo nove esercizi commerciali
Un lungo viaggio attraverso i cambiamenti epocali degli ultimi decenni. La testimonianza diretta di sogni, ideologie, vicende umane che hanno segnato la storia recente del Meridione d’Italia. Lo sguardo critico verso le rivoluzioni – troppo spesso “Gattopardesche” – che hanno interessato la nostra società. Questo e molto altro è il libro di Giulio Pica “Sala, Napoli, Berlino” che sarà presentato Sabato 16 luglio prossimo, a partire dalle 18.00, a Sala Consilina
Immutabile da secoli nel Cilento il rito delle cénte, doni votivi di ceri, che apriranno venerdì 15 luglio i festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Carmine ad Agnone Cilento, nel comune di Montecorice. Quest’anno, la festività si intreccerà con un vasto programma civile che vedrà per tre giorni (dal 17 al 19) la riqualificata piazza di Agnone Cilento al centro di spettacoli di musica, danza e teatro
Il progetto bandiera ‘InterOmics’, promosso dal ministero dell’Università e della Ricerca e diretto da Luciano Milanesi del Consiglio nazionale delle ricerche, ha varato da un paio di anni un’iniziativa volta a sequenziare e mappare l’intero genoma del frumento duro e studiare le malattie umane ad esso collegate, quali ad esempio la celiachia
«Le strade di collegamento per il Cilento, e quelle che assicurano la circolazione al suo interno, si confermano il tallone d’Achille non solo per i flussi di turisti in entrata, ma anche e soprattutto per i residenti che vivono tutto l’anno una condizione di disagio con pesanti ripercussioni sulla qualità della vita. Per non parlare delle diseconomie endemiche a carico delle imprese e delle attività commerciali e di servizi»
Il marchingegno, che ha fatto «piangere» decine e decine di automobilisti del Cilento ma anche di turisti in vacanza lungo il litorale salernitano, aveva evidenziato delle presunte irregolarità nel rapporto contrattuale tra il comune il consorzio Gives. L’avvocato Russo: «State attenti»
Un incidente stradale si è verificato giovedì pomeriggio intorno alle 16.30 in località Madonna del Carmine di Agropoli lungo la strada provinciale 45, alternativa alla provinciale 430 Cilentana chiusa nel tratto tra Agropoli Sud e Prignano Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri, il conducente di uno scooter avrebbe perso improvvisamente il controllo del mezzo
Paura in spiaggia giovedì mattina nel Cilento. Un bambino di circa 10 anni si è allontanato dai genitori mentre era sulla spiaggia del lungomare. E’ scattato subito l’allarme e i turisti che si stavano godendo la tintarella, hanno aiutato la madre nelle ricerche. Minuti che sembravano ore sotto il sole cocente di luglio
La figlia, che vive in America e che aveva deciso di trascorrere le vacanze nel Cilento in compagnia della famiglia, era andata in stazione per accogliere la madre ma alla fermata il brutto incidente. La ragazza è stata costretta ad accompagnare d’urgenza la mamma in ospedale a Vallo della Lucania
«Rotunnella è il termine dialettale albanellese, e più in generale campano, per indicare la Rotondella». E’ qui che dal 6 al 9 agosto, l’olio di oliva incontra la musica d’autore con il doppio festival Rotunnella/Botteghe d’autore. In cartellone i concerti di Peppe Barra, Jovine, Foja, Diego De Silva & il trio malinconico, Giuliano Gabriele, Punto&Virgola e Maldestro
«Sono ormai tanto immerso nel sangue che al peccato segue il peccato…», queste le parole del protagonista del dramma, Riccardo III, sovrano arrogante, spietato, con i suoi loschi piani, le insane riflessioni, rapito da un flusso di pensieri e sensazioni che lo condurranno inesorabilmente alla morte