In ricordo del centenario della Grande Guerra. Un conflitto terribile che cambiò i destini di molti uomini. Nelle trincee finirono anche persone semplici, i contadini del Sud impreparati e ignari che nulla avevano a che fare con tale orrore. Come Albino, protagonista dell’ultimo libro della scrittrice salernitana ma policastrese di adozione Koren Renzullo
Gli uomini della capitaneria hanno fatto scattare un blitz nella notte sulle spiagge del Cilento. Gli ombrelloni piazzati lungo la costa, inoltre, non permettono la facile pulizia del litorale e la probabile salita notturna in spiaggia delle tartarughe che, da diversi anni, hanno scelto il Cilento per depositare le proprie uova
Il bilancio «fuorilegge» e il «danno patrimoniale» arrecato all’ente hanno fatto scattare tredici avvisi di garanzia per altrettanti funzionari e amministratori dell’ente cilentano. Le indagini sono partite grazie ad un esposto presentato dai consiglieri di opposizione
Un turista di Sorrento, in vacanza nel Cilento, ha rischiato di perdere una mano in seguito ad un incidente avvenuto appena all’esterno della sua casa vacanza. Maurizio è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Vallo della Lucania. Il giovane aveva una profonda ferita al polso della mano destra. L’equipe medico del San Luca si è subito mobilitato
Alcuni turisti hanno addirittura postato sul web dei video. «Vorremmo sapere cosa succede visto che ci troviamo all’interno di un’area marina protetta», scrive uno di loro su Facebook. Non è la prima volta infatti che le macchie si presentano sulla spiaggia cilentana. Fenomeni simili, però, avvengono su altre spiagge Bandiera Blu del territorio
Dalle prime ore dell’alba, i carabinieri del comando provinciale di Salerno, diretti dal colonnello Riccardo Piermarini, hanno in corso una vasta operazione di polizia giudiziaria, che interessa diversi comuni della Piana del Sele, in esecuzione di un provvedimento cautelare emesso dal gip del tribunale di Salerno su richiesta della locale direzione distrettuale Antimafia, nei confronti di 5 indagati
Il comandante dei vigili urbani di Ceraso non ha apprezzato l’ironia e neppure la sostanza di una foto notizia pubblicata su questo giornale relativa alla ‘sosta chiacchierata’ di un’auto dei vigili urbani a Ceraso, scattata da un lettore. Pubblichiamo integralmente, come richiesto, la risposta puntuale
Il volume, curato dall’assessorato alle Politiche per l’Identità Culturale, è il frutto «di un lungo e laborioso lavoro di ricerca storiografica. – spiegano – Rappresenta un percorso a ritroso nella storia delle amministrazioni locali che si sono susseguite dal 1812 ad oggi e si configura come un’interessante testimonianza della storia politica della città»
Sono ore di ansia e di apprensione per i familiari e gli amici del 64enne. Più passano le ore e più le speranze di ritrovarlo vivo si affievoliscono. Da l’sos degli amici, la corsa per la ricerca dell’uomo tra vie impervie del monte. Ancora oggi continuano le ricerche ma dell’uomo nemmeno l’ombra. Non si esclude nessuna pista
Non sarà il principale problema e probabilmente neppure una sosta lunga, ma coi tempo che corrono e le foto a portata di tutti, compresi i passanti, si fa più severo il giudizio dei cittadini. Pummete ed eccoti catapultato sul giornale con l’auto dei vigili urbani in sosta chiacchierata
Un ragazzo di 24 anni appartenente al gruppo di etnia zingara presente da anni a Vallo della Lucania, è entrato negli uffici del Comune e con insistenza ha chiesto una casa popolare che non gli è stata comunque mai affidata. Gli impiegati, infatti, hanno dovuto rispondere in modo negativo alla richiesta del giovane
Il 32enne avrebbe in un secondo momento parcheggiato il suo motociclo per poi scendere dal mezzo e recarsi in un bar. All’interno dell’esercizio commerciale avrebbe aggredito, prima verbalmente e poi fisicamente, un dipendente. Nel corso della zuffa sono intervenuti alcuni turisti e un agente della polizia locale in borghese
Secondo una prima tesi avanzata dagli inquirenti, gli amministratori avrebbero «ampliato un tracciato stradale e occupato del suolo demaniale». Ora, però, «il fatto non sussiste» anche se il pubblico ministero aveva depositato richiesta di condanna per tutti gli imputati. E’ passata la strategia difensiva portata in aula dagli avvocati
Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine che sono giunte prontamente sul posto, il bambino stava rincorrendo il pallone quando si è avvicinato al cancello. Quest’ultimo, probabilmente perchè difettato, è uscito dai binari e lo ha travolto. Il papà, che stava osservando il piccolo dal balcone della villetta, si è precipitato in cortile e ha soccorso il 12enne
A bordo del veicolo si trovavano S.G. di 19 anni e il suo fidanzato, L.D.M. di 21 anni. La ragazza è ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale. Le sue condizioni sono precarie. La prognosi è riservata e la sua vita sarebbe appesa ad un filo. Il 21enne, invece, conducente dell’auto, è ricoverato in un altro ospedale della zona
Il corpo della donna fu rinvenuto all’interno di un fondo agricolo. Nessun segno di identificazione, sia la borsa che la giacca erano stati gettati all’isola ecologica tra i rifiuti speciali non pericolosi. La donna esercitava l’attività di meretricio. L’intenzione era quella di rapinarla. L’aveva fatta salire a bordo e non aveva tentato approcci sessuali
Durante l’operazione sequestrati diversi prodotti che venivano venduti sul litorale. Nei guai anche i titolari dei locali che ricevevano fitto in nero. In alcuni casi le struttura occupate dagli extracomunitari erano collegate a negozi di prodotti indiani che affacciano sulla strada. Sono circa una trentina gli immigrati trovati nella zona
«La Dieta Mediterranea è un patrimonio di tutti, un patrimonio che va valorizzato costantemente, ricordando che non è solo lo stile di vita più salutare al mondo, ma che rappresenta anche l’identità del nostro territorio». Così presenta il progetto, ‘Il Parco della Dieta Mediterranea’, il presidente del Parco nazionale del Cilento, Diano e Alburni Tommaso Pellegrino
Le «vittime» dell’autovelox «killer» installato lungo la strada provinciale 430 Cilentana tra gli svincoli di Agropoli Sud e Agropoli Nord, hanno denunciato il Comune, guidato da Franco Alfieri, per estorsione e truffa. Ora l’ente cilentano dovrà difendersi da queste gravi accuse in seguito alla presunta «irregolarità dell’apparecchio»
Carmelo Stanziola, 48 anni, sarà il nuovo vicepresidente della Provincia di Salerno. Il sindaco di Centola-Palinuro, nato proprio nel comune che amministra e sposato ed è padre di due figlie. Ricopre un incarico pubblico presso l’Asl di Salerno. E tra non molti giorni diventerà il braccio destro di Giuseppe Canfora.
Stupore. Risate. E tanta curiosità. Sono questi i sentimenti che ha scatenato Marco Amoretti, un 40enne di Sarzana (provincia di La Spezia), che è arrivato nel Cilento a bordo di una Maserati galleggiante. Ha fatto tappa a Salerno e poi al porto lungo la costa del Cilento, prima di andare via per raggiungere la Basilicata e la Calabria
Treni superaffollati. Strade franate, altre chiuse. Aeroporto di Pontecagnano quasi nullo. Metrò del Mare che funziona a singhiozzo. E’ questo su per giù il quadro dei disagi che si presenta agli occhi esterrefatti dei turisti che raggiungono il Cilento non senza difficoltà
Tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni e sono interessati a prendere parte alla formazione della squadra che parteciperà alla trasmissione, possono rivolgersi entro il 25 luglio 2016 all’ufficio Turismo oppure possono contattare i responsabili sulla pagina Facebook o tramite e-mail
A partire da questo week-end, i mercatini saranno accompagnati da laboratori artigianali che saranno gli stessi espositori a tenere per coloro che saranno interessati. «La prima risposta all’inaugurazione è stata positiva e siamo sicuri e fiduciosi che lo stesso accadrà anche nel prosieguo dell’estate. – spiegano i promotori Nicola Paolillo ed Anna Chirichella»
Panico nel pomeriggio di sabato nel Cilento. Intorno alle 19 un turista si è tuffato dal molo ed è rimasto ferito alla testa. Secondo la ricostruzione dei sanitari, giunti sul posto per prestare soccorso al malcapitato, il turista non avrebbe calcolato l’altezza del fondale prima di tuffarsi e avrebbe, dunque, impattato violentemente contro la sabbia
I carabinieri, durante la giornata di sabato hanno proceduto all’arresto di uno spacciatore. Il pluripregiudicato, 38 anni, dovrà scontare la pena di un anno, un mese e dieci giorni, oltre al pagamento di duemila euro di multa. L’uomo è stato condannato per i reati di produzione e traffico di sostanze stupefacenti
In merito alle dichiarazioni di Antonio Bassolino diffuse attraverso il proprio profilo Facebook su quanto occorso in occasione del viaggio su un treno Regionale nel Cilento, Trenitalia fornisce alcuni chiarimenti. «Dopo accurate verifiche tecniche sul treno a bordo del quale viaggiava ieri l’ex sindaco di Napoli, è stato interpellato il capotreno in servizio»
Nel corso della serata di venerdì, i carabinieri, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dal tribunale, hanno arrestato un 59enne cilentano condannato alla pena di 6 anni di reclusione per il reato di violenza sessuale commesso nei confronti di una minore. L’uomo è rinchiuso nel carcere di Vallo della Lucania
Le immediate indagini svolte dai militari hanno consentito di risalire tempestivamente all’autovettura utilizzata dai malfattori che alla vista della persona offesa si sono dati a precipitosa fuga, e di identificarli grazie al riconoscimento della vittima che ha visionato alcune foto segnaletiche
L’attesa è finita: domenica prossima (partenza alle 8.30 da San Pietro al Tanagro) si correrà la terza edizione della Granfondo del Tanagro, manifestazione ciclistica su strada organizzata dall’Asd Ciclo Team Tanagro. Inserita nel calendario delle prove valide per l’assegnazione dello Scudetto campano, la gara cicloamatoriale si snoderà su un percorso di 117 chilometri